Pagina 1 di 1

Aiuto dissipatore per socket 462 (A)

MessaggioInviato: 04 mag 2006, 18:48
di blestgrowl
Salve ragazzi, spero di essere nella sezione giusta...
Dopo il "trasloco dei componenti del mio pc in un case da mediacenter...ho un "problemino"...il PC è diventato un forno a microonde meglio di quelli della Delonghi!!!
Dopo 2 giorni di test con sondine e software per misurare la temperatura...mi sono reso conto che è la temperatura della CPU che crea l'effetto "microonde"...infatti MB e VGA sono stabili solo L'HD sale un po,ma è un maxtor...
Dunque soluzione più ovvia...compro dissipatore e ventola nuovo più potenti di quella schifezza che ho su montato,è qui nasce il problema:
Ho una ASrock K7S41GX con su un SEMPRON 2200,so che è su Socket 462 ma girando tra i vari siti specializzati,leggo quasi sempre che anche se su socket 462, la compatibilità non è assicurata con tutte le MB per questioni di spazio dunque grandezza del dissy...

In sintesi mi potete aiutare a scegliere il dissy giusto per la mia MB che raffreddi tanto ma che non faccia troppo casino???


PS.Avevo adocchiato uno zalman cnps7000b-cu ma non sono sicuro,so che può andare su S462 ma ho paura per le dimensioni,perchè leggo ovunque "ottimo prodotto ma state attenti alle dimensioni potrebbe non essere compatibile con la MB...".

Salutoni

MessaggioInviato: 04 mag 2006, 20:44
di Galai
Benvenuto.

Ti pongo subito una domanda. ad areazione del case come sei messo? perchè forse con una ventola che butti aria fresca in entrata e una che butti fuori l'aria calda potresti migliorare di molto la situazione. tra l'altro una ventola che butti dentro aria fresca sull'HD è sempre consiglita.

MessaggioInviato: 04 mag 2006, 21:11
di blestgrowl
Grazie mille,

utilizzo già due ventole una sotto all'alimentatore l'altra in basso, quella sotto l'alimentatore è in estrazione mentre l'altra è in immissione,in effetti il case è molto piccolo...e per mediacenter e nn è granchè in areazione...tuttavia ho misurato con sondine e software è ho notato che ad aumentare tanto è solo la cpu...
Cmq adesso che lo tengo aperto rimane fisso a 40°...mentre coperto arriva a 60 e li supoera anche, fin quando nn si riavvia il PC!!!
E' probabile che dunque sia poca l'areazione del case ma a soffrirne è proprio la CPU mentre gli altri componenti sono stabili!!!

Qualche consiglio per l'acquisto del dissy??? :?:

MessaggioInviato: 04 mag 2006, 23:48
di Genesi
Benvenuto! :)
Dovresti sè puoi postare qualche foto del case in modo da comprendere meglio il problema....una possibilità è cmq che l'aria invece di uscire ristagni nella zona della Cpu, prova a mettere le ventole entrambe in estrazione.

MessaggioInviato: 05 mag 2006, 01:36
di Team51
cerca un po, l'unico modo è di trovare un dissipatore piatto........per via del tuo case

MessaggioInviato: 05 mag 2006, 02:58
di blestgrowl
Sto cercando da un bel po...e proprio perchè da solo non riesco a trovare la soluzione,ho chiesto aiuto qui :cry:

Ho visto una foto di una k7s41 che montava un volcano 11 plus,ho fatto una ricerca e le dimensioni del dissy sono 70 x 65 x 30 ...dunque probabilmente sono queste le dimensioni che la mia MB può supportare in termini di spazio... :?:

MessaggioInviato: 05 mag 2006, 18:34
di Galai
il volcano 11 però non è troppo silenzioso

MessaggioInviato: 05 mag 2006, 18:59
di lionner
ciao blestgrowl e BENVENUTO anke da parte mia

Allora tornando al tuo problema: il vulcano 11 te lo sconsiglio poichè fa troppo rumore
invece x lo zalman ke hai suggerito direi ke è ottimo : basso profilo e bassa rumorosità (quasi nulla), il problema te lo creerà il diss del chipset della mobo ke è troppo alto. Cmq lo puoi sostituire con uno a basso profilo ma attivo
ciaooooooooooo

MessaggioInviato: 05 mag 2006, 19:01
di blestgrowl
Grazie Lionner :D

Infatti...la mia scelta nn è ricaduta sul volcano...ma evendolo visto sulla mia stessa mobo mi sono informato sulle dimensioni per trovare qualcosa di simile...magari che non faccia troppo casino...
Ma con queste dimensioni io personalmento non ho trovato nulla...se qualcuno riesce a trovare qualcosa...beh io sono qua! :|

Dici che il mio unico problema con lo zalman sarebbe il dissipatore del chipset?

Grazie a tutti

MessaggioInviato: 06 mag 2006, 15:33
di Cesena'88
il volcano se tenuto a giri decanti è + che silenzioso, a 1300 giri 1 ventola da 8 è inudibile e ve lo posso confermare, ma vi posso confermare che a 4800 è insopportabile e galai penso possa confermare!!!!! dunque il procio in questione nn è molto caldo quindi.... xò meglio and su 1 dissi che sia cmq silenzioso.

MessaggioInviato: 06 mag 2006, 18:39
di Galai
confermo confermo...

MessaggioInviato: 09 mag 2006, 15:15
di peppe
Sarebbe comunque utile prendere un Dissi che supporti piu' Socket...cosi' quando vuoi cambiare sistema il dissi ce l'hai gia'!
Ho visto qualche Thermaltake che supporta Soket 462,754 e 939...ma anche altre marche.
Io per esempio ho il Cooler master jet 7 che va bene ma fa un rumore insopportabile al massimo dei giri e lo dovro' comunque cambiare anche avendolo pagato all'epoca non poco.
Pero' in un a case da mediacenter uno per piu' socket...mumble,mumble... :roll:

MessaggioInviato: 09 mag 2006, 15:27
di peppe
Questo è veramente bello...

Scythe Katana

Immagine

Compatibility...

Intel:

Celeron (socket 370) all speeds
Celeron (socket 478) all speeds
Pentium III (socket 370) all speeds
Pentium 4 (socket 478) all speeds
LGA775 (socket 775) all speeds

AMD:

Duron (socket 462) all speeds
Sempron (socket 462) all speeds
Athlon (socket 462) all speeds
Sempron (socket 754) all speeds
Athlon 64 (socket 754) all speeds
Athlon 64FX (socket 754) all speeds
Opteron (socket 939) all speeds
Opteron (socket 940) all speeds

MessaggioInviato: 09 mag 2006, 22:36
di lionner
ma oltre ad essere bello fa molto bene il suo lavoro
il problema è ke è troppo grande credo

cmq blestgrowl ti consiglio di prendere lo zalman cnps7000b-cu + un diss attivo x il cipset della mobo come il Cooler Master per Chipset Blu Ice SLC-S41-U1.

ecco le misure dello zalman

Immagine
ciaoooooooo

MessaggioInviato: 10 mag 2006, 09:21
di roro
Domanda: hai provato a togliere il dissi attuale, ridistendere la pasta termica con cura ( vedi guida nella apposita sezione ) e verificare dopo tale operazione se le cose siano cambiate? Ciao