Pagina 1 di 1
aiuto temperature

Inviato:
25 mag 2006, 20:42
di ciccio77
Salve a tutti..ho un quesito da porvi. Dopo pochi minuti che avvio il pc ho le seguenti temperature cpu 22°; pwmic 39°; chipset 42°...
Ci tengo a precisare che il pc è nuovo ed ha la seguente configurazione:
Scheda DFI nforce4 ultraD
AMD X2 3800
Scheda video 7900 GT
Diss. Thermaltake XP 90 C
Case soprano con 3 ventole.
Mi sembrano un pò alte e come devo configurarlo questo pc poichè finora ho provato flight simulator 2004 e non mi ha entusiasmato per prestazioni....anzi...
GRAZIE A TUTTI

Inviato:
25 mag 2006, 21:15
di Galai
beh direi che CPU e pwmicvanno bene...forse il chipset è un po' accaldato..però non avendo mai provato una dfi nn te lo garantiscao...prova magari con un altro programma per ilevare le temperature.

Inviato:
25 mag 2006, 22:19
di ciccio77
grazie...sto provando motherboard monitor..ma non capisco come si leggono le temperature in questo programma

Inviato:
27 mag 2006, 11:06
di ciccio77
Scusatemi ancora. non riesco a risovere il problema delle temperature. Appena avvio il pc la temperatura del chipset va già sui 40 gradi e dopo pochi minuti arriva a 46. Quella del PWCI va sempre dai 38 ai 50 gradi. Solo la cpu è sui 21 gradi e se la sforzo arriva nassimo a 33 gradi (xò questa ha un diss. Terhmal XP90C). Cosa devo fare x abbassarle?????

Inviato:
27 mag 2006, 11:24
di MORETTOSA
sono temperature nella norma per la dfi .
per abbassarle serve cambiare il dissi sull chipset.
consiglio di magari areare meglio il case specialmente in prossimita del chipset ciaoz

Inviato:
27 mag 2006, 11:44
di ciccio77
grazie...il chipset della dfi è quello bianco con la ventolina piccola ? il case penso che sia aereato abbastanza bene..solo che i cavi dell'enermax sono abbastanza grossi...Eventualmente c'è qualche piccolo dissi non costoso per questo tipo di chipset facile da montare

..inoltre c'è qualche problema se la temperature del chipset e del PWCI stanno sui 50 gradi

Grazie

Inviato:
27 mag 2006, 14:39
di Ibanez89
Scusa, hai provato a cabiare la pasta termica del chipset, come suggerito nella rece di Gallo?


Inviato:
27 mag 2006, 16:26
di CIROSAT
ciccio77 ha scritto:grazie...il chipset della dfi è quello bianco con la ventolina piccola ?
Si è quello con la ventolina...
Eventualmente c'è qualche piccolo dissi non costoso per questo tipo di chipset facile da montare
Ci puoi mettere un dissy passivo tipo questo della Zalman CHE COSTA SUI 5-6 EURO:
L I N K

Inviato:
27 mag 2006, 20:23
di Langley
Se non hai un case ben areato non ti consiglio di piazzare sul chipset un dissipatore passivo... di conseguenza la soluzione ottimale è togliere la ventola stock e ripiazzarla con una pasta qualsiasi che è decisamente migliore del cemente che viene piazzato sopra da DFI...


Inviato:
27 mag 2006, 21:19
di CIROSAT
Beh Langley logicamente col dissy passivo occorre che il case sia ben areato... logico!


Inviato:
28 mag 2006, 11:22
di ciccio77
grazie a tutti...io ho un case Soprano con due ventole (anteriore e posteriore da 12 centimetri) ed una ventola sulla finestra da 8 cm. Vorrei sapere come si fa a mettere la pasta dissipante (ho ancora dell'artic silver) e togliere quella vechie...per ora ho queste temperature..possono far danni ????

Inviato:
28 mag 2006, 14:39
di Ibanez89
ciccio77 ha scritto:grazie a tutti...io ho un case Soprano con due ventole (anteriore e posteriore da 12 centimetri) ed una ventola sulla finestra da 8 cm. Vorrei sapere come si fa a mettere la pasta dissipante (ho ancora dell'artic silver) e togliere quella vechie...per ora ho queste temperature..possono far danni ????
Nella sezione guide, c'è un' ottima guida su come stendere la pasta termica sui proci, per il chipset è lo stesso...


Inviato:
28 mag 2006, 14:46
di Ibanez89
Ha dimenticavo, nn penso che si potranno verificare danni immediati, il mio vecchio pc nn ha ventole, e a temp. ben oltre i 50°C, nn mi ha mai dato rogne... solo penso che in questo modo pregiudichi la vita dei componenti, che sono stati prodotti per operare in un determinato spazio di tollerabilità... Inoltre se le temp diventano molto elevate, pregiudichi anche le prestazioni "ma a me sembra che nn sia il tuo caso...

"