Pagina 1 di 2

Nuovo piccolo procettino...

MessaggioInviato: 19 giu 2006, 17:21
di Ibanez89
Raga, che ne dite di sto procettino? :D

Amd K6

L'AMD K6-2 è un microprocessore x86 prodotto da AMD per competere direttamente col Pentium II di Intel.
Indice
[nascondi]

* 1 Storia
* 2 Versione "plus"
* 3 Fotografie
* 4 Modelli
o 4.1 K6-3D (Chomper, 250 nm)
o 4.2 K6-3D (Chomper Extended (CXT), 250 nm)
o 4.3 K6-2+ (180 nm)

[modifica]

Storia

Il Pentium II era leggermente più vecchio e sensibilmente più costoso del K6-2, ma le prestazioni dei due processori erano simili, con l'AMD superiore nel calcolo intero e l'Intel in quello in virgola mobile. Questa CPU ebbe comunque buoni risultati di vendite e contribuì a dare la stabilità necessaria ad AMD per cominciare la produzione dell'Athlon Classic. Il K6-2 era disponibile a velocità comprese tra 266 e 550 MHz, era prodotto con un processo a 0,25 micrometri, era fornito di 64 KB di cache L1 (32KB di memoria per le istruzioni e 32 KB per i dati), e utilizzava un Socket 7 o un Super Socket 7.

Il K6-2 fu il primo processore ad introdurre un set di istruzioni per il calcolo vettoriale dei numeri in virgola mobile, chiamato 3DNow! da AMD, che poteva incrementare considerevolmente le prestazioni della CPU nelle applicazioni 3D. Questo set precedette sul mercato di molti mesi l'SSE di Intel, simile ma più complicato.

Quasi tutti i processori di questa gamma erano progettati per sfruttare una scheda madre con Super 7 a 100 MHz, caratteristica importante per le prestazioni. Nel primo periodo di vita del processore, la versione più venduta era di gran lunga il K6-2 300, che si costruì presto una reputazione ed entrò in lotta col Celeron 300A, che possedeva una cache più piccola ma più veloce ed una ottima FPU, mentre il processore di AMD rispondeva con un accesso molto più veloce alla memoria, grazie al Super Socket 7, e con il 3DNow!. Entrambi vendettero bene e si costruirono una cerchia di "fedeli" (al tempo, i Pentium II più veloci erano di poco più veloci dei due chip, e molto più costosi).

Con l'avanzare della tecnologia AMD rilasciò versioni sempre più veloci, delle quali le più vendute furono quelle a 350, 400, 450, and 500 MHz. Al momento in cui vennero vendute le ultime due versioni, altri processori avevano preso il ruolo di protagonisti del mercato e queste occuparono il mercato di fascia economica. Il K6-2 rispose sorprendentemente bene all'aumento di velocità, grazie al collegamento con la scheda madre a 100 MHz.
[modifica]

Versione "plus"

Il poco conosciuto AMD K6-2+ era una versione con 128 KB di cache L1 e prodotta a 0.18 micrometri (in sostanza, una versione minore del K6-III+. Il K6-2+ era destinato al mercato dei portatili, e fu rilasciato mentre su questo si stavano affacciando nuovi prodotti come l'Athlon. Non vendette molto, e AMD non ne pubblicizzò troppo la versione desktop, oscurata sia dall'Athlon che dal K6-III, più veloci, che dal K6-2, più lento e di poco più economico ma più conosciuto e compatibile. Il K6-2+ raggiunse la velocità di 570 MHz.
[modifica]

Fotografie


[modifica]

Modelli
[modifica]

K6-3D (Chomper, 250 nm)

* CPUID: Family 5, Model 8, Stepping 0
* Cache L1: 32 + 32 KB (Dati + Istruzioni)
* MMX, 3DNow!
* Super Socket 7
* Front side bus: 66, 100 MHz
* VCore: 2,2V
* Introduzione sul mercato: 28 maggio 1998
* Clockrate: 233, 266, 300, 333 e 350 MHz

[modifica]

K6-3D (Chomper Extended (CXT), 250 nm)

* CPUID: Family 5, Model 8, Stepping 12
* Cache L1: 32 + 32 KB (Dati + Istruzioni)
* MMX, 3DNow!
* Super Socket 7
* Front side bus: 66, 95, 97 e 100 MHz
* VCore: 2,2/2,3/2,4V
* Introduzione sul mercato: 16 novembre 1998
* Clockrate: 266 - 550 MHz

[modifica]

K6-2+ (180 nm)

* L1-Cache: 32 + 32 KB (Dati + Istruzioni)
* L2-Cache: 128 KB, a piena velocità
* MMX, Extended 3DNow!
* Super Socket 7
* Front side bus: 100 MHz
* VCore: 2,0 V
* Introduzione sul mercato: 18 aprile 2000
* Clockrate: 450, 475, 500, 533, 550 e 570 MHz

Immagine


In attesa del nuovo pc... che dite reggerà l'adsl? Mi darà un quon aumento di prestazioni rispetto ad esso? Mi conviene usare pasta siliconica x il dissi?

MessaggioInviato: 19 giu 2006, 18:29
di Galai
mm si secondo me l'adsl dovrebbe reggerla....ovviamente devi cambiare mobo....ah edita il link perchè è a un sito commerciale e qui nn si possono mettere :wink:

MessaggioInviato: 19 giu 2006, 21:40
di =Snake=(ITA)=
mah, se vuoi un computerozzo pentium 100 io ce l'ho LOL

MessaggioInviato: 19 giu 2006, 22:58
di tonertemplum
ce l'ho!!! Ho quel procio, nel mio angolo di archeologia informatica... ma... non lo vendero' mai e poi mai!!! Nemmeno a 100 €!!! :lol:

MessaggioInviato: 19 giu 2006, 23:16
di Cesena'88
webtemplum ha scritto:ce l'ho!!! Ho quel procio, nel mio angolo di archeologia informatica... ma... non lo vendero' mai e poi mai!!! Nemmeno a 100 €!!! :lol:

ti do 500€, me lo invii x posta? che tipo d pagamento acetti?

MessaggioInviato: 20 giu 2006, 07:01
di tonertemplum
Cesena'88 ha scritto:
webtemplum ha scritto:ce l'ho!!! Ho quel procio, nel mio angolo di archeologia informatica... ma... non lo vendero' mai e poi mai!!! Nemmeno a 100 €!!! :lol:

ti do 500€, me lo invii x posta? che tipo d pagamento acetti?


[-X :lol:

MessaggioInviato: 20 giu 2006, 08:29
di =Snake=(ITA)=
beh, io per €500 eurozzi lo venod, perchè ci ho fatto un bel po' di modifiche, anche se l'hard disk non tiene quasi niente, 800mb, però a 64mb ram e una buona scheda video da 16 integrati, e 16 li prende dalla ram, quindi 32mb

MessaggioInviato: 20 giu 2006, 15:14
di Ibanez89
=Snake=(ITA)= ha scritto:mah, se vuoi un computerozzo pentium 100 io ce l'ho LOL


Bravo, così si parla... W la vecchia guardia :D

@ per galai xkè cambiare mobo? dici che è Super socket 5? :roll: , adesso lo edito "scusate!"

@ per snake, :lol: bel pc...

MessaggioInviato: 20 giu 2006, 15:33
di Ibanez89
er, super socket 7?

MessaggioInviato: 20 giu 2006, 17:07
di =Snake=(ITA)=
uhm, te ne intendi di vecchi processori vero? Esatto comunque

MessaggioInviato: 20 giu 2006, 17:21
di Ibanez89
Ma, modestamente :) .........Non so un cavolo di niente....... :mrgreen: , scherzo, prima che mi iscrivevo a questo forum nn sapevo un tubo di pc, adesso poco a poco sto imparando, cerco di informarmi il + possibile, anche se con l'attuale pc nn posso fare granchè :oops: , ma il nuovo pc è in work in progres... adesso arriva sto procettino, nn vedo l'ora, così gli faccio qualche test, e mi tolgo sto procio che è una seccatura... :twisted:

MessaggioInviato: 20 giu 2006, 17:44
di =Snake=(ITA)=
Beh, io diciamo che ne so abbastanza, ma dal reparto dell'overclocking non so neinte, per questo mi sono iscritto

MessaggioInviato: 20 giu 2006, 18:06
di Cesena'88
webtemplum ha scritto:
Cesena'88 ha scritto:
webtemplum ha scritto:ce l'ho!!! Ho quel procio, nel mio angolo di archeologia informatica... ma... non lo vendero' mai e poi mai!!! Nemmeno a 100 €!!! :lol:

ti do 500€, me lo invii x posta? che tipo d pagamento acetti?


[-X :lol:

il doppio????? t cedo la casa in cambio...

MessaggioInviato: 20 giu 2006, 23:56
di Ibanez89
raga, ritornando al procio, dovrei usare pasta siliconica?

MessaggioInviato: 21 giu 2006, 09:32
di =Snake=(ITA)=
boh, ma non puoi usare quella termoconduttiva?