Pagina 1 di 2

Vcore ballerino, c'è da prendere provvedimenti?

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 01:43
di Zet@
Tensione sul core... si ok.. ma.. di quanto realmente?? :lol:

Ragazzi proprio non capisco.. oggi ho fatto un po di prove.. allora..
Da bios: 1,350 (che ho messo io per vedere fino a quanto posso abbassare pur mantenendo stabilità di sistema).
Da bios (rilevata dal monitoraggio tensioni/ventole) 1,378 - 1,385
Da cpu-Z: 1,36 che sballa fino a 1,39.
Da Everest: 1,36 che sballa fino a 1,38.
Da Asus Probe 2: 1,38 (constanti).
Da Sandra: 1,379.

Come la mettiamo? mi pigliano per i fondelli tutti quanti i programmi?? :?

Il procio è overcloccato.. non di tanto, da 3500@3800, quindi da 2200 a 2420.. temperature nella norma.. 35 gradi sul procio che in full arrivano a 45 e 40 di chipset che si innalzano fino a 48.
Quello che non capisco è perchè ogni programma spari un numero a caso.. ma tralasciando i programmi.. pure il bios ! imposto 1,35 e poi nell'altra schermata del monitoraggio leggo 1,378 che sbalza fino a 1,385..

Che ne dite voi? sbaglio qualcosa? ovviamente il cool & quiet è disattivato..

Grazie per qualsiasi parere :wink:

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 08:42
di Ghost
ciaoz, beh tu sicuramente nn sbagli nulla...molte volte una oscillazione del vcore è dovuta proprio all'alimentatore...^_^. Io ancora non ho trovato un programma che mi segni le cose uguale ad un altro :D

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 08:47
di ramon78
quoto.....anke qui avevamo parlato dello stesso prb...

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 08:52
di Eros_Nvidia
Penso sia normale se balla di così poco... il mio in full load su cpu-z balla da 1.400 a 1.424 e il pc va benissimo

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 09:15
di Zet@
Bhe ma da 1.350 è normale che sballi di così tanto fino a 1,390 ?? a me prima tipo da 1,378 sballava a 1,385.. e qui credo sia normale.. ma come adesso mi pare eccessivo di 0,040 di differenza.. magari alzo il vcore a 1,378 come prima per vedere se sballa ancora di tanto (anche se sinceramente il procio a 34-35 gradi in idle mi piaceva un casino).. eppure l'alimentatore è buono, è un tagan da 485watt.. con degli ottimi amperaggi.. bah.. i computer.. valli a capire..

Rimetto a 1,378 e vedo se sballa ancora di 0,040, magari a 1,35 è troppo poco e la mobo lo alza in automatico.. non può essere?

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 10:03
di Ghost
Zet@ ha scritto:Rimetto a 1,378 e vedo se sballa ancora di 0,040, magari a 1,35 è troppo poco e la mobo lo alza in automatico.. non può essere?

perdonami ma hai il cool'n'quiet attivato?

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 10:21
di ramon78
Che ne dite voi? sbaglio qualcosa? ovviamente il cool & quiet è disattivato..


penso prorio di no.... :wink:

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 10:25
di Eros_Nvidia
Ma lo dovrebbe fare sia con il cool & quiet e anche senza.... solo che con il cool & quiet penso sia piu marcato....

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 11:09
di ramon78
beh,il cool & quiet adatta la freq al carico di lavoro e di conseguenza anke il vcore.....

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 11:16
di Eros_Nvidia
Intendevo con carico di lavoro costante, tipo super pi...

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 11:33
di MORETTOSA
guarda a mio avviso il tuo tagan e al limite come ho costatato anche il mio (tagan 480) che tirando la x1900xtx addirittura fischiava e i voltaggi ballavano (solo che io ho un dual core preparato a 2700mhz) comunque tu hai sotto hd ottiche ecc ecc se vuoi fare una bella prova stacca il non necesserio e non cloccar ela video .
ps ce da dire che le asus sul vcore ballano un po te lo assicuro

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 12:09
di Zet@
MORETTOSA ha scritto:guarda a mio avviso il tuo tagan e al limite come ho costatato anche il mio (tagan 480) che tirando la x1900xtx addirittura fischiava e i voltaggi ballavano (solo che io ho un dual core preparato a 2700mhz) comunque tu hai sotto hd ottiche ecc ecc se vuoi fare una bella prova stacca il non necesserio e non cloccar ela video .
ps ce da dire che le asus sul vcore ballano un po te lo assicuro


:cry: :cry: :cry:

il cool&quiet è disattivato.. :(

E quindi la soluzione sarebbe un Liberty 620 watt da 160 euro?? ancora più :cry:

:lol:

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 13:32
di diegofio
l'enermax lo trovi a 148 comunque secondo me basta il tagan da 580 a 117 oppure il nuovo ocz da 700w a 140

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 13:43
di Zet@
bhe prima di cambiare alimentatore vorrei fare un po di prove..
se fosse la asus che è schizzata di vcore? non c'è un modo con il tester o qualche altro arnese per misurare il vcore reale?

MessaggioInviato: 14 lug 2006, 14:20
di Cesena'88
nn lo so.. ma penso d si.. come s può misurare toccando in determinati punti la vram penso che s possa fare x il vcore... solo che dovresti fare 1 ricerca x vedere se trovi qualche info in +