Pagina 1 di 2

Processori AMD.........HELP

MessaggioInviato: 30 ago 2006, 13:52
di Marcows
Salve a tutti, sono nuovo di qui e di computer non me ne sono mai interessato molto; ma, dato che il mio vecchio pc è ormai defunto e mi tocca farmene uno nuovo, sto cominciando ad interessarmi delle varie componenti che mi serviranno.

Arrivato a pensare al processore (amd oWiamente) mi è però sorto un problema: Avevo sempre pensato che i dual core fossero i migliori fino a che un mio amico che un po' se ne intende mi ha dato qualche link di Tom's Hardware ( http://www.tomshw.it/comparativa_cpu.ph ... model2=212 )in cui le varie cpu venivano testate e messe a confronto e mi sono accorto che in molti casi le X2 venivano dopo le FX e dopo gli athlon 64 ma, come dice il saggio fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio.
(Gli FX costano però un pacco di dindini.)

Il mio famoso amico mi ha però consigliato di prendermi un Athlon 64 X2 4400+ AM2 ( http://www.techpowerup.com/cpudb/ ) e di overclokkarlo un po' per raggiungere l'FX62.

Che ne pensate ?

MessaggioInviato: 30 ago 2006, 14:04
di Aragorn
che il 4400 è un ottimo processore :)

MessaggioInviato: 30 ago 2006, 14:04
di Galai
Ciao benvenuto su AMDPlanet..
si il tuo amico ti ha consigliato bene con un Athlon 64 X2 4400+ AM2 oggigiorno se si vuole usare il pc per lavorare di peso il dual core conviene visto che si va sempre di + su applicazioni che sfruttano il multiThreading e dunque le cpu multicore. poi si per l'overclock all'inizio è difficle dire fin dove si arriverà , dipende molto dal processore , ma anche da ram e scheda madre... se hai bisogno di un aiuto x fare una configurazione chiedi pure...magari nel caso di esattamente quali componenti hardware ti servono e magari anche il budget così facciamo la configurazione su misura.

MessaggioInviato: 30 ago 2006, 17:21
di Team51
Ciao e Benvenuto, comunque ti faccio notare ke in quel thread ke hai esposto tu si riferiva ad un core solo...........quindi un X2 era sfruttato solo per metà e ke le cpu ke erano in cima erano 2.8GHZ contro i 2.4GHZ del 4800X2...faccio notare ke i test che sonno disponibili li, sono per CPU singole. fai presente che come ha detto galai a breve tutti i programmi avrranno il supporto MultiCPU. quindi sarà piu vantaggioso avere piu core o piu processori fisici che siano.

MessaggioInviato: 31 ago 2006, 12:28
di Marcows
Avevo letto da qualche parte che i vari modelli di cpu a volte usano lo stesso (o gli stessi :p ) core (codename uguale, core uguale)
http://www.techpowerup.com/cpudb/ quindi in questo caso l'FX 62 sarebbe identico all' X2 4200+ se non per il moltiplicatore; quindi dato che quello è bloccato se si alza l'FSB si potrebbe portare il 4200 da 2.2 Ghz a 2.8Ghz senza che sia un vero e proprio overlock dato che quello stesso core è già usato a quella frequenza.
Le informazioni sono giuste ?

Dato che ho sempre avuto (anche col vecchio processore che da 1800 che doveva andarmi mi andava inspiegabilmente a 1500) problemi di surriscaldamento (d'estate ho dovuto tenere il pc aperto con un ventilatore a 15 cm) avevo pensato 1) di comprare una ventola aggiuntiva 2) di comprare la cpu senza il suo dissipatore e di comprarne uno apposito; e qui i 2 quesiti:
Sono andato a vedere un po' di siti in cui i vari dissipatori venivano testati e messi a confronto, risultato: beh a parte quelli da 60euro in su subito sotto c'erano lo Zalman 7700cu e il Thermaltake Big Typhoon...........anche questi costano comunque un buon 50 euro.....lo Zalman 7000 Al Cu è di prezzo leggermente inferiore e anche come prestazioni mi pare che non fosse malaccio.....secondo voi mi posso accontentare o mi servirebbe proprio uno dei due citati sopra in rosso ? Che voi sappiate tutti questi modelli sono compatibili con il socket AM2 ?


Per quando riguarda la scheda madre.....beh mi sono pure letto una guida di 10 pagine ma.....non ci capisco ancora quasi nulla nelle descrizioni...quindi chiedo a voi: http://www.compute******* A questo link avevo guardato la ASUS M2NPV-MX +VGA Gforce 6150+Lan+AM2 (79,90 euro) e la ASUS M2V AM2+K8T890+DDR2/800 (79,98 euro) se non sbaglio nella seconda windows è allegato gratuitamente ma.........non capendone nulla preferisco chiedere consiglio a voi :p

[edit by ara evitiamo di inserire link commerciali]

MessaggioInviato: 31 ago 2006, 14:20
di Team51
Marcows ha scritto:Avevo letto da qualche parte che i vari modelli di cpu a volte usano lo stesso (o gli stessi :p ) core (codename uguale, core uguale)
http://www.techpowerup.com/cpudb/ quindi in questo caso l'FX 62 sarebbe identico all' X2 4200+ se non per il moltiplicatore; quindi dato che quello è bloccato se si alza l'FSB si potrebbe portare il 4200 da 2.2 Ghz a 2.8Ghz senza che sia un vero e proprio overlock dato che quello stesso core è già usato a quella frequenza.
Le informazioni sono giuste ?
[edit by ara evitiamo di inserire link commerciali]

Allora anke se tutti e due , il4200x2 e l'FX62 sono core windsor e se anke riuscirai a portare il 4200 a 2.8ghz nn sarà un FX62 perkè ha solo 512KB di cache di 2°livello per core al contrario del FX che ne ha 1024kb per core. quindi ad okkio dovresti riuscire a farlo diventare un 5000-5400X2
io sono riuscito a portare il X2 4200+ a X2 5000+ a 2.6ghz e a 2.7ghz central brain identificatio lo vedeva come un X2 5200+.

MessaggioInviato: 31 ago 2006, 15:25
di Marcows
Team51 ha scritto:
Marcows ha scritto:Avevo letto da qualche parte che i vari modelli di cpu a volte usano lo stesso (o gli stessi :p ) core (codename uguale, core uguale)
http://www.techpowerup.com/cpudb/ quindi in questo caso l'FX 62 sarebbe identico all' X2 4200+ se non per il moltiplicatore; quindi dato che quello è bloccato se si alza l'FSB si potrebbe portare il 4200 da 2.2 Ghz a 2.8Ghz senza che sia un vero e proprio overlock dato che quello stesso core è già usato a quella frequenza.
Le informazioni sono giuste ?
[edit by ara evitiamo di inserire link commerciali]

Allora anke se tutti e due , il4200x2 e l'FX62 sono core windsor e se anke riuscirai a portare il 4200 a 2.8ghz nn sarà un FX62 perkè ha solo 512KB di cache di 2°livello per core al contrario del FX che ne ha 1024kb per core. quindi ad okkio dovresti riuscire a farlo diventare un 5000-5400X2
io sono riuscito a portare il X2 4200+ a X2 5000+ a 2.6ghz e a 2.7ghz central brain identificatio lo vedeva come un X2 5200+.


Pardon ho sbagliato a scrivere intendevo il 4400+ che ha la stessa cache ;)

Per quanto riguarda mobo e dissippatore avete qualche consiglio ? (riferito al mio vecchio post)

MessaggioInviato: 31 ago 2006, 19:49
di Team51
dissipatore ti consglio lo zalman 9500 am2
e mobo o DFI o Asrock

MessaggioInviato: 31 ago 2006, 19:52
di faina
Team51 ha scritto:dissipatore ti consglio lo zalman 9500 am2
e mobo o DFI o Asrock



dfi, se non ricordo male, con la asrock sei limitato sia sul vcore qualora fosse necessario.....

MessaggioInviato: 31 ago 2006, 20:26
di Aragorn
confermo ma si può sempre fare la vmod

MessaggioInviato: 31 ago 2006, 22:37
di max10891
una bella msi? una via di mezzo.... :oops: la dfi intendete la infinity? xkè ome gia detto nell'altro topic la lanparti sli costa un macello :D :oops:

MessaggioInviato: 31 ago 2006, 23:19
di Team51
io detto quelle 2 indicativamente comunque anke una Asus AM2 nn è malaccio...neanke una gigabyte

MessaggioInviato: 01 set 2006, 04:11
di Marcows
Sempre il mio fantomatico friends mi ha consigliato (effettuando il Vmode) questa scheda madre della ASRock http://www.asrock.com/product/AM2XLI-eSATA2.htm

come ram prenderò 2 banchi da 1 giga di DDR2 kingstone 800mhz da 105 paccozzi l'una

Come scheda video.....qualche consiglio ?
Il mio amico mi ha consigliato una 7900gt che poi diventa una 7900gtx...........certo però che sono 300 euro di scheda video.. cosa ne pensate ?

P.S. ormai dovrei editare il nome del 3D dato che ormai si parla di un po' di tutto
P.P.S. il resto già l'ho hdd sata da 200Gb, audigy2 zs casse creative 5.1 con tutti gli attributi XD ecc.... (rimasugli dal vecchio pc XD)

MessaggioInviato: 01 set 2006, 10:51
di Sempronio
io detto quelle 2 indicativamente comunque anke una Asus AM2 nn è malaccio


si la ASUS non è malaccio.....è ottima! :lol: :wink:

MessaggioInviato: 02 set 2006, 01:22
di Marcows
Si xò costano...invece in molti mi hanno consigliato le ASRock è in particolare quella del mio post di prima....

P.S. per una scheda video cosa consigliereste ?
Il mio amico mi ha consigliato una 7900gt che poi diventa una 7900gtx...........certo però che sono 300 euro di scheda video.. cosa ne pensate ?