Pagina 1 di 2
chi mi da una spiegazione a questo.........

Inviato:
05 set 2006, 23:35
di under_score
ciao ragazzi,qualcuno di voi coscerà i problemi di temperatura del procio(4200+ x2) che ho avuto e che mi hanno indotto a comprare lo zalman 9500 ,ma nonostante questo le temperature continuavano ad essere alte( 41/42° in idle),tanto che ho pensato al sensore della mobo starato.così da bravo bambino ho smontato tutto(mobo,dissi,ecc.)ho raccolto tutti i cavi che potevano ostruire il passaggio dell'aria nel case(tsunami,fra l'altro l'areazione interna è ottimale),rimonto il tutto dopo aver anche provato ad accendere con la mobo fuori dal case e le temperature erano discrete 31/32° in idle dopo mezz'ora di s&m 50°, un pelino alta in full ma credo potesse andare bene. anche a case chiuso le temperature sia in idle che in full erano le stesse di prima.a questo punto riattacco le periferiche usb e..... c...o!!!! la temperatura ricomincia a salire e si attesta intorno ai 10° + di prima!!!!!provo a cambiare usb ma è lo stesso,stacco la periferica (pctv 310e della pinnacle) e attacco un lettore mp3 usb.... idem!!!!che cavolo è sta cosa strana


Inviato:
06 set 2006, 01:40
di DevilOsky
ristaccando le usb le temperature ti ritornano normali?

Inviato:
06 set 2006, 04:54
di Team51
Ciao,ke configurazione hardware hai ????
che case hai ???
che pasta termica usi???
come la spalmi ???

Inviato:
06 set 2006, 08:06
di under_score
si ristaccando le usb la temp ritorna normale
x team51 mobo asus a8v amd athlon 4200+ x2, sc video ati radeon ( da poco) case thermatake tsunami ,pasta cooler master htk -002 high performance stesa credo bene

Inviato:
06 set 2006, 08:09
di under_score
dimenticavo! dissi zalman 9500 led

Inviato:
06 set 2006, 08:21
di Eros_Nvidia
ma anche se la periferica usb la metti nelle porte anteriori????
sapevo che esistevano fornetti usb..... ma riscaldavano fuori dal case.......

Inviato:
06 set 2006, 09:04
di under_score
sia davanti che dietro è la stessa cosa

io una cosa cosi strana non l'ho mai neanche sentita

Inviato:
06 set 2006, 09:13
di tonertemplum
a questo punto mi verrebbe da pensare che la mobo abbia dei problemi ai sensori, e che quindi all'attacco di una USB qualsiasi, che cmq anche se inattiva fa lavorare cmq la mobo, stari i valori.
Dovresti, visto chela prova a cambiare porte e/o periferiche già l'hai fatta, dovresti in qualche modo monitorare la temperatura in altro modo... magari anche "a dita", rispetto a prima e dopo.
Curiosità, disinserendo le USB la temperatura cala di botto tipo 50-30 oppure declina "regolarmente"?

Inviato:
06 set 2006, 09:25
di Eros_Nvidia
o che per alimentare le periferica usb consuma un sacco di corrente (usb fa al max 500mA) e li assorbe dalla mamma che quindi scalderebbe di piu.... e allora hai il sensore della temperatura vicino ai mosfet di alimentazione..... questa spiegazione mi sembra improbabile xo'!
per me è meglio se fai la prova dito o termometro se ne hai uno da 50-60gradi! potrebbe essere la mamma che sbaglia!

Inviato:
06 set 2006, 09:52
di under_score
mah! oggi provo a formattare cmq credo veramente che il sensore sia maltarato, se attacco un usb la temperatura sale gradualmente 9-10+ su non appena stacco avviene esattamente l'opposto mi mangerei le mani perche non ho ascoltato chi mi diceva di prendere azzus


Inviato:
06 set 2006, 09:54
di under_score
mi mangerei le mani perche non ho ascoltato chi mi diceva di prendere azzus
NON prendere azzus

Inviato:
06 set 2006, 10:30
di Eros_Nvidia
prendi una ASROCK!


Inviato:
06 set 2006, 10:41
di under_score
Eros_Nvidia ha scritto:prendi una ASROCK!

mah guarda se riesco vorrei prendere una dfi lanparty nf4 ultra d,anche per fare un po di oc

Inviato:
06 set 2006, 11:34
di Eros_Nvidia
stavo scherzando.......
cmq io sono contento della ROCCA! e le temp sono esatte!

Inviato:
06 set 2006, 12:31
di under_score
si ma lo so che vanno bene le as rock con amd 939 e pensare che sono una sottomarca delle asus! il fatto è che io con intel e asus (e chipset intel) in passato mi son trovato davvero bene e cosi non ho dato tanto credito a chi mi diceva che asus nn fosse un granchè , ma anche con questa ultima a8v sono 6 mesi che ce l'ho ma non mi aveva mai dato problemi, magari in oc + di tanto non sale e di certo il chipset via non è nforce però fino ad oggi mi ero tovato bene
cmq spero di poter risolvere con il formatone anche se non è che ci credo molto ciao