Pagina 1 di 2

Non mi si avvia più la mia K8N-E Deluxe!

MessaggioInviato: 12 set 2006, 11:36
di anthony55789
Salve a tutti,
tre giorni fa quando ho provato ad accendere al mio computer dopo un breve periodo d'inattività (causa vacanze ) non mi si avvia più dandomi questi problemi:
1)Accendo per la prima volta il PC e inspiegabilmente dopo 3 sec. che si accende la spia di alimentazione si spegne il tutto da solo (come se ci fosse stato un stacco diretto dalla corrente).
2)Riprovo ad accendere il PC è questa volta si accende la spia d'accensione e sento girare nel computer il disco rigido però rimane fermo con la schermata video in attesa di segnale
3)A questo punto penso che il problema sia dovuto alla RAM quindi estraggo i miei tre banchi di RAM della Elixir 512mb ognuno DDR 333Mhz e li provo collegati UNO AD UNO però si presenta sempre lo stesso problema.
Ho anche provato ad estrarre l'unico hard disk inserito SATA ma niente lo stesso.

A questo punto cosa mi consigliate di fare? Cosa posso provare ad estrarre e nel caso ricollegare, anche se non ho estratto/mosso nulla durante il periodo d'inattività della macchina...
Cmq se vi può essere utile sapere per la risoluzione del problema io uso nella macchina una scheda madre della ASUS ('nzomma una mobo con socket 754, nforce 3 250gb e supporto massimo di ram DDR fino a 400mhz), un procio AMD64 3200+ , i tre banchi di RAM Elixir IDENTICI FRA LORO da un totale di 1,5gb e con connesso alla mobo una scheda PCI della TV, scheda video e un unità ottica (oltre al hard disk SATA prima citato).

Ho anche provato a staccare A TURNI la scheda video, il tv tuner pci e ho controllato se i cavi alla scheda madre sono connessi bene (per esempio lo speaker del PC) ma non si sente nessun beep di errore del bios, l'unica cosa che si sente al accensione della macchina è il solo disco rigido che si allinea e basta senza dare nessun segnale video al monitor o altro.

MessaggioInviato: 12 set 2006, 11:50
di tonertemplum
benvenuto....

prima di tutto reset cmos.... e vedi......

MessaggioInviato: 12 set 2006, 11:54
di Eros_Nvidia
benvenuto sul pianeta verde!
sisi reset cmos!
cmq se non parte lo stesso potrebbo essere un sacco di cose, dall'alimentatore al disco fisso alla vga!

MessaggioInviato: 12 set 2006, 12:03
di anthony55789
Grazie per i benvenuti e per le vostre celeri risposte :D

Una cosa...dove lo trovo il reset cmos nella scheda madre?

MessaggioInviato: 12 set 2006, 12:24
di anthony55789
Ho cambiato il piedino di CLRTC da Normal a Clear CMOS però quando avvio la macchina da gli stessi problemi che avevo prima con il piedino impostato a Normal.

Altre idee per risolvere il problema?

MessaggioInviato: 12 set 2006, 12:38
di =Snake=(ITA)=
no no, lo devi rimttere su normal, sennò non parte, per qualsiasi altro problema, o se il problema persiste, io sono qua, ho la tua stessa mobo perciò la conosco molto bene

MessaggioInviato: 12 set 2006, 12:43
di anthony55789
=Snake=(ITA)= ha scritto:no no, lo devi rimttere su normal, sennò non parte, per qualsiasi altro problema, o se il problema persiste, io sono qua, ho la tua stessa mobo perciò la conosco molto bene

Allora cosa posso fare...provo a staccare la batteria tampone per causare il reset del CMOS?

MessaggioInviato: 12 set 2006, 12:49
di tonertemplum
si, risposti dov'era prima... basta qualche secondo x fare il reset, magari a corrente staccata.. poi, se non va, prova a attaccare solo le ram, l'altoparlantino e leva la video... vedi se bippa.... se bippa allora è la video (si blocchera con, credo, 3 bip, 1 lungo 2 brevi) indicherà che tutto il resto è ok.........

MessaggioInviato: 12 set 2006, 12:50
di anthony55789
Ho provato a staccare la batteria tampone e senza batteria quando aprò la macchina e sento girare il disco ed ecc., non mi fa nessun segnale a livello di bios (dovrebbe fare una sequenza di beep visto che non è presente la batteria tampone, però non l
'ha fatto...).

Ora provo ad attacare nuovamente la batteria tampone e di staccare solo la scheda video (lasciando i collegamenti al unità ottica e hard disk. la ram e lo speaker connesso).

MessaggioInviato: 12 set 2006, 12:56
di tonertemplum
non credo riconosca la presenza/assenza della batteria......... cmq tu lasciacela, ormai il bios l'hai resettato, tranqui.....

MessaggioInviato: 12 set 2006, 13:00
di anthony55789
Intanto che stacco la scheda video (una grossa 6600GT sarà una faticaccia ristaccarla :lol: ), vi posso dire che a computer aperto i componenti della scheda madre attivi a vista erano:
Il procio =>girava regolarmente
La spia SB_PWR vicino alla batteria tampone s'illumina
La ventola della mia scheda video alimentata a parte con il cavo alimentazione girava regolarmente.
L'hard disk girava, solo l'unità ottica (che si apre solo dopo il boot del bios), RAM e scheda tv tuner PCI non saprei se funzionano a prima vista.
L'alimentatore visto che passa la corrente ai componenti non saprei se il problema potrebbe essere imputato a questo componente intanto provo a staccare la scheda video e vi faccio sapere :wink:

MessaggioInviato: 12 set 2006, 13:13
di anthony55789
Ho staccato la scheda video e ho ricollegato la batteria ma si ferma sempre allo stesso punto :cry:

Cosa mi consigliate di fare a questo punto? Pensate che i problemi possono essere dovuti alla ram ho provato al inizio a staccarle tutte dai propri slot e provarle UNA AD UNO ma si presentava sempre lo stesso problema, non mi dite che è questo il problema e che ho perso i tre banchi di RAM :cry: :cry: :cry:
Sono sarei molto :twisted: sopratutto verso il negoziante (oltre hai componenti come la Ram Elixir...mmmh) che mi ha assemblato il computer (da circa 1 e mezzo fà) e penso che si possa fare poco con la garanzia, visto che è passato parecchio tempo dal acquisto, a questo punto :?

Sono nelle vostre mani....verdi :lol:

MessaggioInviato: 12 set 2006, 14:15
di tonertemplum
ragioniamo...... fa dei bip la scheda madre? se si, quali, e quanti?

MessaggioInviato: 12 set 2006, 15:05
di anthony55789
La scheda madre non emette neanche un beep e vi posso garantire che prima del guasto il beep d'avvio macchina si sentiva quindi non penso che con questo guasto sia partito anche lo speaker del PC.
Intanto ho trovato su questo sito: http://www.gen-x-pc.com/beep_codes.htm i codici beep della scheda madre con chip AMIBIOS, il mio caso sembra essere il seguente:
*none beep* You're supposed to hear at least one beep. If you truly don't hear anything, either your computer's power supply, motherboard, or PC speaker is no good.

Quindi a questo punto il problema potrebbe essere o imputato al alimentatore (ma visto che si accende la macchina...penso che dovrebbe funzionare), la scheda madre (potrebbe essere visto che non visualizza nessuna cosa o emette suoni di avviso anche se il disco del computer continua a girare a macchina aperta) o lo speaker del PC.
A me la cosa che mi ha colpito è con la prima volta che mi ha dato problemi, il computer si era accesso e poi spento in meno di 2-3 secondi come se avessero staccato la spina difatti la spia d'accensione aveva cambiato per un momento il colore della spia tanto dal impatto cmq sono sicuro di non aver toccato/spostato nessuna spina nel momento.

MessaggioInviato: 12 set 2006, 15:59
di Cesena'88
il fatto che sia acceso e poi spento può indsicare l'ali... prova a raf così smonta tutto....
metti la mobo su d 1 tavolo (nn conduttore quindi d legno) lascia su il procio e il suo dissi e collegaci speaker e ali e ram prova ad accendere e vedi se bippa, nn bippa puoi provare a vedere le tensioni dell'ali? lo accendi e cn 1 tester contolli le tensioni.... facci saxe

ciao e 1 cosa BENVENUTO su AMD Planet Il pianeta verde: dove la tua CPU AMD si sente a casa...