Pagina 1 di 1

Sk Madre per Toledo 4800+

MessaggioInviato: 25 ott 2006, 18:40
di Clonc
Ciao a tutti

ho appena comperato un Athlon 64 X2 Toledo 4800+ per socket 939 da abbinare alla mia asus a8n-e ma mi è venuto un dubbio se era il caso di cambiare anche la sk madre visto che in condizioni normali non è stata mai troppo affidabile (si è verificato qualche schermo blu ogni tanto, creod per i driver nvidia del chipset).

Secondo voi è il caso che la cambi o la devo tenere sapendo che la userei senza overcloccarla.........?

Come alternative avevo pensato ad una a8n32 SLI oppure ad una DFI SLI DR Expert vpo cosa ne dite?

Grazie per le info ed i consigli che vorrete darmi

MessaggioInviato: 25 ott 2006, 19:21
di Galai
beh non è detto che tu non riesca a overcloccare per ninete...io qualche prova la farei comunque prima di decidere di prenderne un altra.

se la cambi vai sicuramente su dfi.... se vuoi lo SLI ti basta DFI SLI DR senza stare ad andare sul modello expert..che per quel che so aveva qualche problemino, se no se vuoi un solo slot pci-ex va sulla Ultra D

MessaggioInviato: 25 ott 2006, 23:57
di Sempronio
se la cambi vai sicuramente su dfi.... se vuoi lo SLI ti basta DFI SLI DR senza stare ad andare sul modello expert..che per quel che so aveva qualche problemino,

si problemini che la ASUS A8N32 non ha..... :lol:

se pensi che valga la pena upgradare credo che la ASUS A8N32 sia invece un'ottima scelta ed ho forti dubbi che la DFI expert possa avere prestazioni superiori.....vedi qualche benchmark prima di decidere....

inoltre considera che DFI è appositamente studiata per l'OC che tu non hai intenzione di fare (e cmq sia la A8N32 gli da del filo da torcere anche sotto questo punto di vista).......

Insomma è una scheda massiccia e superaccessoriata e la valutazione negativa di Galai credo derivi solo dal fatto che alcuni modelli precedenti (fra cui anche la mia e la tua purtroppo) in alcune versioni presentavano gravi difetti......ma il mondo cambia e ASUS ora investe su AMD....e quello che un tempo poteva essere vero non lo è più!

detto questo vado a ritirare il mio assegno alla ASUS Italia....... :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 26 ott 2006, 01:21
di Clonc
Sempronio ha scritto:
se la cambi vai sicuramente su dfi.... se vuoi lo SLI ti basta DFI SLI DR senza stare ad andare sul modello expert..che per quel che so aveva qualche problemino,

si problemini che la ASUS A8N32 non ha..... :lol:

se pensi che valga la pena upgradare credo che la ASUS A8N32 sia invece un'ottima scelta ed ho forti dubbi che la DFI expert possa avere prestazioni superiori.....vedi qualche benchmark prima di decidere....

inoltre considera che DFI è appositamente studiata per l'OC che tu non hai intenzione di fare (e cmq sia la A8N32 gli da del filo da torcere anche sotto questo punto di vista).......

Insomma è una scheda massiccia e superaccessoriata e la valutazione negativa di Galai credo derivi solo dal fatto che alcuni modelli precedenti (fra cui anche la mia e la tua purtroppo) in alcune versioni presentavano gravi difetti......ma il mondo cambia e ASUS ora investe su AMD....e quello che un tempo poteva essere vero non lo è più!

detto questo vado a ritirare il mio assegno alla ASUS Italia....... :lol: :lol: :lol:



la DFI Expert provata su Techreport al seguente link

http://techreport.com/reviews/2006q1/df ... dex.x?pg=1

pare abbia prestazioni superiori alla asus a8n32 anche in condizoni normali di utilizzo per via dell' ottimizzazione fatta dalla DFI a scapito però della compatibilità con i banchi di ram "value".
Per quanto riguarda l' overcloccabilità la DFi rimane sempre regina distanziando nettamente asus che in questo campo è sicuramente svantaggiata dall' SLI 16X (meno overcloccabile dell' SLi 8X per via del maggior parallelismo)la quale però presenta un circuito di alimentazione ad 8 fasi che dovrebbe aumentare la stabilità anche in condizioni gravose.........

Insomma sembrerebbero due ottime schede madri ........

ma ahimè entrambe possedute da pochissimi utenti.......mi piacerebbe sapere se qualcuno che possiede una delle due mi dicesse le sue impressioni........

MessaggioInviato: 26 ott 2006, 10:50
di Sempronio
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/A8R32-MVP/1

qui invece sono sempre molto vicine in tutti i test a default e grossomodo ne vincono metà ciascuna....ed anche in overclock se la giocano su molti (ma tu dicevi di non voler fare OC giusto?)

http://www.firingsquad.com/hardware/asu ... efault.asp

qui spiegano che è il chipset a fare la differenza...che cmq mi pare abbastanza piccola...

http://www.tweaktown.com/reviews/894/1/ ... index.html

qui c'è una comparativa con la corrispondente DFI 3200 e la ASUS a default risulta più performante della DFI in 12 test su 16

insomma nella sua categoria a default sembra essere un'ottima scelta e cmq specifico che la mia contestazione nasce solo dal fatto di voler porre un freno al sistematico sabotaggio di ottime schede :wink: ....ci sono molte cose da valutare e la superiorità non è mai così schiacciante come molti credono.

Per quanto riguarda l' overcloccabilità la DFi rimane sempre regina distanziando nettamente asus


sto aspettando con ansia i risultati su AM2.....perchè mi sa che avrà il suo daffare per mantenere questo "titolo".....

MessaggioInviato: 26 ott 2006, 11:19
di danielluz
Prenditi una DFI NF4 ULTRA D!!!!!
Se un giorno ti verrà la spizza di fare OC almeno già ce l'hai.
Ottima MOBO!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: