Pagina 1 di 1

Aiuto Athlon XP Burton 2500

MessaggioInviato: 13 set 2003, 10:55
di Mork79
Ciao a tutti, vorrei chiedervi di dirmi se vi è possibile,le temperature del vostro Athlon XP Burton 2500(per chi lo ha) perchè le mie mi sembrano un po' strane dato che ho 47° a riposo! 8O ed è tantissimo dato che ho un raffreddamento a liquido!!!!
Il mio 1800 Thoro stava al max 38/40 sotto sforzo, ed era in pieno luglio!!
Mi chiedo, è normale che sia così su come temperature?
Vi ringrazio in aticipo ciauzzz :D

MessaggioInviato: 13 set 2003, 14:24
di negative0
io ho 43 normalmente utilizzando applicazioni normali.....oltretutto ho un dissi con ventola 8x8 standard!!!!!

MessaggioInviato: 13 set 2003, 16:47
di jaber
effettivamente è un po alta.il mio 3000+ in questo periodo mi sta a 40 gradi con dissipatore ad aria.controlla che tu abbia montato tutto bene.che mobo hai?

MessaggioInviato: 13 set 2003, 16:52
di dark
il processore si chiama barton ;)

MessaggioInviato: 13 set 2003, 19:19
di BScity
Se hai la Asus (almeno così leggo nella firma) sballano e di parekkio (tipo 5-7 gradi in più)

Il raffreddamento a liquido come composto ?? Ha il radiatore e la ventolina ??

Io con un lunasio una pompa da 800 litri e un radiatore stò a 44 gradi .
Il bello è che li tiene sia senza lavorare che quando faccio andare la cpu al massimo !! Ed è un 3000xp

L'unica cosa che fà salire la temperatura sul mio è l'aumeto del voltaggio.Tipo a 1.9 di vcore arriva a 48 gradi...

MessaggioInviato: 13 set 2003, 20:26
di Mork79
Grazie a tutti per le risposte, allora, a chi mi chedeva se ho un Asus rispondo di si, una A7V8x con la versione 1011 del bios, riguardo le temperature so anch'io che alcune asus sballano, ma vi assicuro che la mia è abbastanza precisa, (l'ho verificato), il vcore del procio è di 1,65v (cmq si overcloccka bene,ho già provato e son riuscito a mandarlo a 2100MHz effettivi alzando il vcore a 1,75 e arrivando però a 61°,troppi per i miei gusti 8O )
Riguardo il mio raffreddamento a liquido, ha un radiatore quadrato di 15x15 circa,fate conto che monta una ventola da 13 ed è circa 5/6 cm di profondità)
Proverò a ricontrollare se il waterblok è messo bene, anche se mi pare strano!Credo sia più probabile che sia la pompa a non essere all'altezza della situazione.
Cmq il mio sistema a liquido lo trovate a quest'indirizzo: http://www.elma.it/ElmaFrame.htm , cercate la sezione liquid cooler, e ditemi che ne pensate
Grazie :D