Pagina 1 di 2

Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 03 mar 2009, 16:27
di dot.miglio
Leggevo da qualche parte che le nuove schede madri con socket AM3 hanno due piedini in meno rispetto alle attuali AM2+ ovvero 938 contro i 940, quindi è possibile montare i nuovi processori su AM2+ mentre risulterà impossibile montare i vecchi processori su slot AM3.
Sempre leggendo, ed interpretando tra le righe, mi è parso di capire che al momento sto AM3 sarà la futura espansione tecnologica di AMD ma al momento è molto meglio l'AM2+.
Il succo della mia questione è questo, se io volessi cambiare la scheda madre oggi, mi conviene prendere un AM3 oppure mi butto su una AM2+? Spulciando in giro ho visto che in asus di schede madri con slot AM3 ce ne sono un pò pochine a differenza del piu vecchio AM2+, quindi comprando un AM3 oggi rischio di avere in mano una scheda immatura e priva di qualche tecnologia implementata nei futuri AM3?
Poi, oggi come oggi, conviene orientarsi su un chipset AMD o Nvidia? Che differenze hanno queste schede che elenco qui sotto, intendo lati positivi/negativi:

AM2+
- CROSSHAIR II Formula

- M3A32-MVP Deluxe

- M3N-HT Deluxe HDMI

- M3N-HT Deluxe Mempipe

- M3A79-T Deluxe

AM3
- M4A79 Deluxe

A prezzi piu o meno si equivalgono a parte la Crosshair che come prezzo è fuori dalle grazie del signore.. Però alcuni montano chip Nvidia e altri Amd, ergo mi piacere sapere i loro lati positivi e negativi!!
Scusate la lungaggine!!! :mrgreen:

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 03 mar 2009, 20:28
di Galai
la M4A79 Deluxe è Am2* in quanto monta memorie DDR2 :wink:

le shcede madri am3 montano memorie DRR3.. quelle che montano memorie ddr2 sono am2 o am2+

ora come ora le shcede madri AM3 montano ancora glis tessi chipset montati su schede madri Am2+.. come southbridge montano tutte il SB750, mentre poche schede madri am2+ montano il Sb750...
la differenza grossa sta appunto nelle ram e nel costo anche se ora cm ora le ddr3 si cominciano ad avere a prezzi accessibili, anche se non certo bassi come le ddr2..
nvidia è rimasta un po' indietro coi chipset senza grafica integrata..

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 03 mar 2009, 23:08
di Caligola
ecco Galai! riprendendo il discorso dell'altro post, la differanza che c'è dra le schede madri am2+ e quelle che oggi vengono chiamate am3 ma supportano le ddr2 sta nel fatto che le "vecchie" am2+ sono compatibili con la cpu am2 e am2+ mentre le altre solo con le nuove cpu.

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 03 mar 2009, 23:33
di dot.miglio
Caligola ha scritto:ecco Galai! riprendendo il discorso dell'altro post, la differanza che c'è dra le schede madri am2+ e quelle che oggi vengono chiamate am3 ma supportano le ddr2 sta nel fatto che le "vecchie" am2+ sono compatibili con la cpu am2 e am2+ mentre le altre solo con le nuove cpu.


Oggi sono un pò cotto, ma non ho capito bene cosa intendi dire.. cioè intendi dire che le AM3 sono compatibili solo con i nuovi proci e non con i vecchi che montava una qualsiasi AM2? Cioè come dicevo io nel primo post?

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 03 mar 2009, 23:39
di Caligola
Si perfetto!
Le schede madri am3 che sian per ddr2 o ddr3 supportano solo i processori "nuovi" appunto am3, mentre le schede madri am2/am2+ supportano sia i vecchi processori che i nuovi solo con ddr2.

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 03 mar 2009, 23:41
di dot.miglio
Caligola ha scritto:Si perfetto!
Le schede madri am3 che sian per ddr2 o ddr3 supportano solo i processori "nuovi" appunto am3, mentre le schede madri am2/am2+ supportano sia i vecchi processori che i nuovi solo con ddr2.


Appunto per via della riduzione di N° 2 piedini dal socket AM3, ora ho inteso!! :)

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 03 mar 2009, 23:42
di dot.miglio
Questa scheda: M3N-HT Deluxe Mempipe, come la paragonate in confronto alle altre?
Secondo voi di quelle elencate ce n'è una migliore o peggiore?
ALtra cosa, il phenom è a 940 o 938?

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 04 mar 2009, 00:01
di Caligola
Le migliori dovrebbero essere con chipset amd nb 790fx/sb 750, quelle con 790fx/700 perdono un po in overclock, altrimenti per andare su nvidia non uscirei dal 780a o tra poco il 980a (che dovrebbe essre come il precedente con qualche funzione implementata, ma solo su am3 ddr2 inizialmente).
Tutto questo se ti interessa l'overclock, altrimenti grandi differenze non ci sono.
Ti interessa sli o crossfire?

P.S quell con chipset amd consumano un tantino meno.

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 04 mar 2009, 00:08
di dot.miglio
Ora come ora ne sli o cross, ma conoscendomi fra poco mi butterò sul cross!!

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 04 mar 2009, 00:11
di Caligola
E allora lascia perdere i chipset nvidia =;

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 04 mar 2009, 00:15
di dot.miglio
La differenza di prezzo della crosshair da cosa è dovuto?

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 04 mar 2009, 00:25
di Caligola
diciamo che delle nvidia è la migliore, il chipset è il solito, ma il resto è (dovrebbe) di qualita superiore e permette overclock migliori.

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 04 mar 2009, 00:36
di Galai
si esato Caligola ha centrato il discorso..

un po' di caos è vero.. ma è il prezzo da pagare per la continuità e la compatibilità :D

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 04 mar 2009, 00:51
di Caligola
Era semplice, ma proprio non si avevo pensato a quei due piedini di differenza.
E' giustificabile! 2 piedini su 940 si possono anche scordare :lol: :lol:

Re: Schede madri AM2+ AM3

MessaggioInviato: 04 mar 2009, 12:24
di dot.miglio
Una domada o.t.
Un alimentatore potente, diciamo 1000W, consuma secchi 1000W oppure li succhia solo quando il sistema gli chiede il massimo?