Pagina 1 di 4

Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 02 giu 2010, 11:48
di ZippoRagazzi
Ciao a tutti, mi sono da poco reigistrato mi chiamo Diego dalla prov. di Roma.

Vorrei cambiare la mia CPU con una anche un pelino più veloce, premetto che lo sò anche io che forse è arrivato il momento di acquistare un Pc nuovo, però sarebbe una spesa inutile, perchè mi serve solo un pò più di velocità.

La mia configurazione è questa Cpu AMD Toro 1800+, overcloccato a 2060Mhz direttamente da Bios, senza fare altri interventi, aumentando alcuni parametri come il voltaggio a 1.79v, credo di aver aumentato anche le frequenze della ram ecc.

A me basterebbe anche arrivare a un 2500 Mhz di velocità CPU... mi basterebbe, e quindi vorrei comperare una CPU sicuramente usata, perchè nuove non se ne trovano.

Il problema è: quale CPU sulla mia scheda madre senza marca e senza nome? Ora vi posto le caratteristiche rilevate con PC_WIZARD: Grazie di cuore a tutti.

PROCESSORE: Informazioni Generali :
Type : AMD Athlon XP
Specificazione Interna : AMD Athlon(tm) XP 2400+
Nome in codice : Thoroughbred
Revisione : B0
Tecnologia : 0.13µ
CPU ID : 6.8.1
CPU IDEx : 7.8.1
Supporto : Socket A (462)
Cache L1 : 128 KB
Cache L2 : 256 KB

RAM: Memoria Fisica : 768 MB DDR-SDRAM
Informazioni Generali :
A0 (RAS 1) : 256 (Single Bank)
A1 : Vuoto
A2 (RAS 3) : 512 (Single Bank)

Informazioni SPD EEPROM (A0) :
Fabbricante : Non specificato
Part Number : Non specificato
Numero Seriale : Non specificato
Type : DDR-SDRAM PC-2700 (166 MHz) - [DDR-333]
Dimensione : 256 MB (1 rows, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Module SLi Ready (EPP) : No
Larghezza : 64-bit
Capacità di Correzione Errore : No
Max. Burst Length : 8
Refresh : Reduced (.5x)7.8 µs, Self Refresh
Voltage : SSTL 2.5v
Prefetch Buffer : 2-bit
Costruttore : 2000
Frequenze supportate : 133 MHz, 166 MHz
CAS Latency (tCL) : 2 clocks @133 MHz, 2.5 clocks @166 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 3 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz
RAS Precharge (tRP) : 3 clocks @133 MHz, 3 clocks @166 MHz
Cycle Time (tRAS) : 6 clocks @133 MHz, 7 clocks @166 MHz

Informazioni SPD EEPROM (A1) :
Fabbricante : Non specificato
Part Number : Non specificato
Numero Seriale : Non specificato
Type : DDR-SDRAM PC-3200 (200 MHz) - [DDR-400]
Dimensione : 512 MB (2 rows, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Module SLi Ready (EPP) : No
Larghezza : 64-bit
Capacità di Correzione Errore : No
Max. Burst Length : 8
Refresh : Reduced (.5x)7.8 µs, Self Refresh
Voltage : SSTL 2.5v
Prefetch Buffer : 2-bit
Costruttore : 2000
Frequenze supportate : 200 MHz
CAS Latency (tCL) : 2.5 clocks @200 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 3 clocks @200 MHz
RAS Precharge (tRP) : 3 clocks @200 MHz
Cycle Time (tRAS) : 8 clocks @200 MHz

Informazioni Controller Memoria :
Controller Memoria : SDRAM
Numero di Connettori : 3
Dimensione Massima Modulo : 512 MB
Dimensione Massima Memoria : 1536 MB
Velocità Supportata : 70ns, 60ns
Voltaggio Supportato : 3.3v
Metodo di Rilevamento Errore : 8-bit Parity
Capacità di Correzione Errore : None
Interlacciamento Attuale/Sup... 1-way/1-way


SCHEDA MADRE:Scheda Madre : Non specificato SiS-745
Informazioni Generali :
Fabbricante : Non specificato
Prodotto : SiS-745
Versione : Non specificato
Numero Seriale : Non specificato
Supporto MP : Sì, 1 CPU(s)
Versione MPS : 1.1

Informazioni Telaio :
Fabbricante : Non specificato
Type : Desktop
Versione : Non specificato
Numero Seriale : Non specificato
Asset : Non specificato

Informazioni Sensore :
Controllo Hardware : ITE SIS950 / IT8705F

On-Board Device Information :
Embedded Controller : No

Informazioni degli Slots :
Slot ISA : (16-bit) 5.0v
Slot ISA : (16-bit) 5.0v
Slot ISA : (16-bit) 5.0v
Slot ISA : (16-bit) 5.0v
Slot PCI : Available (32-bit) 5.0v
Slot PCI : In Use (32-bit) 5.0v
Slot PCI : In Use (32-bit) 5.0v
Slot PCI : Available (32-bit) 5.0v
Slot PCI : Available (32-bit) 5.0v
Slot AGP : In Use (32-bit) 5.0v

Connettori Esterni :
Serial 16450 Compatible : DB-9 male
Serial 16450 Compatible : DB-9 male
Parallel ECP/EPP : DB25 female
Keyboard : PS/2
Mouse : PS/2

Connettori Interni :
PRIMARY IDE : On Board IDE
SECONDARY IDE : On Board IDE
FDD : On Board Floppy
COM1 : 9 Pin Dual Inline (pin 10 cut)
COM2 : 9 Pin Dual Inline (pin 10 cut)
LPT1 : DB25 female
Keyboard :
PS/2 Mouse : PS/2
USB :


GRAZIE ANCORA A TUTTI...... e piano con i termini tecnici, che non sono affatto un esperto come lo siete voi...ciaoo

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 02 giu 2010, 12:38
di patrix78
La CPU più veloce che puoi montare su quella scheda madre è o l'Athlon XP 3200+ da 2500Mhz effettivi (200x12,5) o l'athlon XP 2500+ (core Barton) la prima CPU Black Edition (non ufficilae) che permetteva di variare il moltiplicatore senza nessun problema. L'unica cosa è che nessuna delle due è più in produzione da almeno un lustro e qualora tu ne trovassi una non varrebbe la pena prenderla. Anche la CPU più economica della poduzione attuale raggiunge e supera quelle prestazioni :wink:

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 02 giu 2010, 13:16
di ZippoRagazzi
Ciao Patrix .. e grazie!!

Dato che come ti ho già detto non sono un tecnico, vorrei spiegazioni.

Soltanto quelle 2 CPU posso montare? Perchè avevo messo occhio su un 2800 AMD su ebay.

Se soltanto una di quelle allora... quando troverò un annuncio su ebay... o altro sito ..... ti posto il link della pagina,

gentilmente gli dai un'occhiata..... e poi la prendo.

Ascolta... ma montare la una di quelle CPU ..... significa smontare la vecchia e montare la nuova giusto?

Senza particolari modifiche sia manuali che di software.... ??

Per ora grazie 1000000

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 02 giu 2010, 14:57
di War_Wolf
come ha gia detto patrix , con quel socket troverai davvero poco

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 02 giu 2010, 15:10
di patrix78
Vuoi un cosiglio? Butta via quella roba e fatti una macchina nuova :wink:
La macchina che sto usando adesso per scrivere è quella che ho fatto 2 mesi fa per mia cognata:
Scheda madre AsRock
A790GXH/128M
CPU AMD Athlon II X4 620 (2600Mhz) 45W
GPU integrata ATI Radeon HD 3300
RAM OCZ PC2-5300 (2 moduli da 1024 mbyte in DUAL CHANNEL)
Case Cooler Master con ALI da 480W
HD Seagate 250gb
Masterizzatore DVD Sata
Lettore schede di memoria
Il tutto costato meno di 300 euro sul noto sito del romano...
Viaggia da paura con sistema operativo Windows 7 (nel quale ha raggiunto il ragguardevole punteggio di 3,8)

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 02 giu 2010, 18:41
di ZippoRagazzi
Troppo semplice buttare via e comperare nuovo.

Io sono sicuro che con 4-500 Mhz in +, il mio Pc mi accompagnerà almeno per altri 2-3 anni .. dopodichè lo manderò in pensione e gli farò fare il nonnetto come secondo Pc.

Ho chiesto qui al forum ... solo perchè non sono un tecnico, e non sò quale CPU con la mia Mobo .... troppi parametri per un pivello di Pc, troppe sigle (es atlhon sempron toro barton phenom palomino ecc ecc ecc)... troppe varianti (ci sono Cpu che per montarle su un determinato soket bisogna saldare dei piedini, o interrromperne degli altri ecc ecc ecc), .... solo qui sono sicuro di avere risposte, come già ho avuto.

Per esempio una delle tante cose che mi domando come ho già avuto risposte ... perchè si un 3200 o 2500 ... e non un 2800 ??

Grazie grazie ancora!

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 02 giu 2010, 19:21
di patrix78
ZippoRagazzi ha scritto:troppi parametri per un pivello di Pc, troppe sigle (es atlhon sempron toro barton phenom palomino ecc ecc ecc)...

Quelle sono le sigle di fabbrica delle CPU (non è un nome in codice) L'Athlon XP ha le varianti palomino, thoroughbred, barton ecc... Phenom invece è proprio un altro tipo di processore nato molto dopo.
ZippoRagazzi ha scritto:troppe varianti (ci sono Cpu che per montarle su un determinato soket bisogna saldare dei piedini, o interrromperne degli altri ecc ecc ecc), .... solo qui sono sicuro di avere risposte, come già ho avuto.

Beh qui stai generalizzando troppo, è da almeno 10 anni che non serve fare nulla di quello che hai descritto, semplicemente ogni processore va montato su un proprio socket, quello della tua scheda madre è un socket "A" a 462 piedini, su quella scheda madre potrai montare solo processori fatti per socket "A"
ZippoRagazzi ha scritto:Per esempio una delle tante cose che mi domando come ho già avuto risposte ... perchè si un 3200 o 2500 ... e non un 2800 ??
Grazie grazie ancora!

Era un discorso di convenienza. Il 3200+ e il 2500+ overcloccabile senza problemi e con davvero poca fatica a 3200+ secondo me rappresentano il minimo indispensabile per far girare bene una macchina con la maggior parte degli applicativi di oggi. Esistono eccezzioni, ad esempio io in ufficio lavoro con un 1800+ (1500mhz) ma con 1,5gb di RAM (uso solo office e firefox), ma talvolta la lentezza è esasperante.
Quindi se non hai particolari esigenze ti consiglierei di fare solo 3 cose:
1) procurati "everest" è un software in grado di dirti con estrema certezza da cosa è composto il tuo PC: marca e modello della scheda madre, tipo di scheda grafica istallata, processore, quantità di RAM attualmente istallata e quanta ne puoi mettere in totale.
2) fare in modo che il tuo PC abbia almeno 1 gb di RAM (meglio se tutta dello stesso tipo/marca e DDR 400) che monterai facilmente sulla tua scheda madre
3) formattare il PC e reistallare tutto il software e usare i driver più recenti per la tua scheda madre. Il tuo processore per navigare in internet e ascoltare un pò di musica è più che sufficiente :)

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 02 giu 2010, 20:39
di ZippoRagazzi
Ciao Patrix ...
anche con everest e cpu-z le informazioni sulla Mobo sono le stesse di PC-Wizard
Diciamo che il Pc nonostante l'età ancora cerca di digerire il + possibile, gioco anche con giochi di grafica elevata, e di azione grafica abbastanza spinta.... e come ti ripeto il Pc cerca in tutti i modi di digerirli e ci riesce ancora.

Oramai mi sono fissato, voglio cambiare Processore, magari anche per una seppur minima soddisfazione di farlo.

Quindi un 3200+ o un 2500+ .... basta che leggo che è per il soket 462 a .... vado ad occhi chiusi?.. oppure qualche caratteristica tecnica particolare di un 3200 o 2500 devo stare attento a leggerla?
Grazie ancora.... di seguito ti ho inserito le specifiche RAM e scheda VIDEO



Informazioni Generali :
A0 (RAS 1) : 256 (Single Bank)
A1 : Vuoto
A2 (RAS 3) : 512 (Single Bank)
Type : DDR-SDRAM PC-2700 (166 MHz) - [DDR-333]
Dimensione : 256 MB (1 rows, 4 banks)
Type : DDR-SDRAM PC-3200 (200 MHz) - [DDR-400]
Dimensione : 512 MB (2 rows, 4 banks)


Scheda video:
Informazioni Generali :Scheda Video : NVIDIA GeForce4 MX 440 (Microsoft Corporation)

Fabbricante : Nvidia Corp
Modello : NVIDIA GeForce4 MX 440 (Microsoft Corporation)
Bus Type : AGP
Memoria Totale : 128 MB
Memoria Texture : 186 MB
Processore : GeForce4 MX 440
Convertitore : Integrated RAMDAC
Frequenza aggiornamento (m... 56/75 Hz

Informazioni GPU :
Numero di GPU : 1
Nome in codice : NV17
Revision : A3
Bus : 128-bit
Tipo Memoria : DDR2
Frequenza GPU : 249.75 MHz
Frequenza Memoria GPU : 300.38 MHz
Texels : 1000 MTexels/s
DirectX Support : 7.0

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 03 giu 2010, 00:52
di Caligola
Senza sapere che scheda madre hai diventa difficile sapere che cpu puoi mettere.
Prova ad aprire il case e a vedere se trovi qualche sigla visivamente, tanto per avere qualche indizio in più.
Come ti hanno già detto non serve fare niente, basta che la cpu sia un socket "a" (462 piedini) e compatibile con la scheda madre, dopo di che smonti la vecchia e la sostituisci con la nuova.
L' operazione è semplicissima, basta solo un po di attanzione.

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 03 giu 2010, 10:02
di patrix78
solo per curiosità, da quanto tempo non formatti il PC e gli dai una bella pulita?

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 03 giu 2010, 13:51
di ZippoRagazzi
Patrix ... non è un problema di pulizie .... il Pc è pulito sia dentro che fuori 8-) .

Capita che devo formattare e rimettere tutto ... il Pc diventa solo un pelo + veloce, ma dura poche settimane..
anche con deframmentazioni ecc ecc a me servono sempre quegli 3-400 MHz in +, che per come uso io il Pc farebbero la differenza.

Se vuoi, fuori da qualsiasi responsabilità, mi consigli su un paio di scelte di qualche annuncio che ho trovato.

a me basta solo sapere se va bene la CPU... poi se mi danno una sola, come si dice a Rma ciccia!!!
l'importante che che ci sia compatibilità.....
Grazie

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 03 giu 2010, 14:57
di Caligola
il problema è che proprio che della tua scheda madre si sa solo che è un socket A , ma non possiamo essere sicuri che supporti qualsiasi cpu con tale socket.

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 03 giu 2010, 19:16
di Galai
eh 400-500 mhz in più non sono una passeggiata su socketA....
cmq la cpu più grossa su socket A era a 2200 Mhz di default in particolare l'athlon Xp 3200+ Barton.. qua però bisognerbbe vedere se la tuo scheda madre supporta i Barton..

la tua CPU è un Thoroughbred B, per cui tutte le cpu Thoroughbred sono supportate dalla tua scheda madre.. e la più grossa è Athlon XP 2700+ che lavora a 2167 mhz di default..
per farti un'idea delle varie CPU socket A ( 462) puoi vedere anche qua.. http://www.amdplanet.it/art_img/Caligol ... seCPU.html

amio avviso non vedrai tutto questo salto e salire di 400-500 Mhz in overclock ti ci vuole un bel raffreddamento..altrimenti non è possibile

peraltro come ti hanno già detto sono cpu fuori commercio ormai da anni, per cui salvo che andare sull'usato ( quindi senza garanzie o simil) la vedo dura troverne di nuove..

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 03 giu 2010, 20:16
di ZippoRagazzi
MMMMmmmmmhhhh........ ](*,)

dunque il fatto del socket .. a come ho capito è relativo..!!

Di base quindi ... il socket deve essero lo stesso.... poi con il giusto socket, bisogna vedere se la CPU è supportata.

Mi stò scoraggiando..... e non vorrei. Sulla scheda madre ho aperto il case, non c'è scritto nulla.

CPU-Z riporta quanto segue...

MODEL sis-745 chipset:sis id0745 Rev01

Southbridge: sis Lpc Bridge

LPCIO : ITE IT8705

Più di questo sulla scheda madre del caiser ... non dice.

Magari il raffreddamento è l'ultimo dei problemi..... Grazie ancora.

Re: Quale AMD per mobo sconosciuta?

MessaggioInviato: 04 giu 2010, 10:29
di patrix78
A questo punto cambiare tutto è il consiglio migliore che ti si possa dare. Sempre meglio che spendere un centone in una Cpu che poi magari nemmeno monta sul tuo PC... Ripeto con massimo 300 euro puoi farti una bella macchina nuova e ben funzionante :wink: