Il PC si riaccende da solo! Fantasmi?!?

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Il PC si riaccende da solo! Fantasmi?!?

Messaggiodi AMDPhil il 29 gen 2004, 09:31

Ciao,
ho appena acquistato un pc con i seguenti componenti:
Scheda Madre : Gigabyte GA-7VT600 1394
Ram: 512 Mb
Scheda Video: Creative Ati Radeon 9200SE con 128 Mb
HD: Maxtor 80 Gb

Il mio problema e' che dopo aver spento il PC dopo un periodo di tempo non sempre uguale il PC sia riaccende da solo.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere il problema e come risolverlo?

Grazie
AMDPhil
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 gen 2004, 09:17

 

Messaggiodi Siva il 02 feb 2004, 18:18

controlla che sul bios non ci siano impostazioni rlative ai wake-up e controlla le impostazioni acpi relative al bottone di accensione
Siva
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 lug 2003, 17:15

Messaggiodi AMDPhil il 03 feb 2004, 09:25

Grazie, provo subito a controllarli!
AMDPhil
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 gen 2004, 09:17

Messaggiodi Siva il 03 feb 2004, 11:45

fammi sapere, spero che basti questo per risolvere il tuo problema
Siva
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 lug 2003, 17:15

Messaggiodi GIASAN il 04 feb 2004, 11:20

Ciao, controllo l'alimentatore.


Ciao Gianluca.

Mia conf.:

Abit NF7-S rev2.0 - Barton 2500+ @2500Mhz (227x11) - 2 x256mb Corsair Xms PC3500 Platinum 2-2-2-11 (in vendita) - 2 x40gb Maxtor D740x - 1 x Ibm 80gb - Sblive 5.1 - Pioneer Dvr 105 - Liteon 32x - Lg 16/40 - Liquid Cooled By Ybris 1.6HF.
PACE
GIASAN
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 nov 2003, 13:48
Località: ANZIO (ROMA)

Messaggiodi Siva il 04 feb 2004, 12:50

Giasan non credo sia l'ali, visto che non puo decidere lui se accendere un pc o meno, credo che il tutto sia dovuto semplicemente ad impostazioni di wakeup su bios o alla peggio ad un virus che cmq si dovrebbe attaccare al wakeuponring, ti ricordo che un alimentatore non è altro che un fornitore di energia che non contiene mcu all'interno e che non è in grado di decidere di mettersi in standby ne di fare alcuna altra operazione
Siva
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 lug 2003, 17:15

Messaggiodi GIASAN il 04 feb 2004, 13:15

Ciao, in caso di sovraccarico del sistema (troppe periferiche collegate in relazione alla potenza o alimentatore scarso in base al sistema), le shede madri in caso di alimentatori atx spengono il sistema per salvaguardare l'integrità dei componenti.

Puo anche darsi che sia un virus o piu semplicemente un difetto della scheda, ma è anche probabile che sia l'alimentatore.

Sul fatto che poi serve solo a dar corrente siamo d'accordo, ma ogni ali (decente) ha dei sistemi di protezioni interni (per sovraccarico, per sbalzi eccessivi ecc.) che interrompono l'alimentazione in caso di necessità.

Non sottovalutate l'alimentazione.

Ciao a tutti.
PACE
GIASAN
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 nov 2003, 13:48
Località: ANZIO (ROMA)

Messaggiodi Siva il 04 feb 2004, 13:45

Scusami, ma lui dice che il pc gli si riavvia, quando le macchine fanno quello che dici tu si chiama BLOCCO HARDWARE, e non si esce dal blocco hardware fino a quando non stacchi l'alimentazione dalla piastra per almeno una 40 di secondi (cosi scarichi pure i condensatori).
Sui sistemi di protezione interni ti ricordo che sono passivi ed esistono dappertutto + o - decenti.
Ti ricordo anche che per avviare un pc spento un alimentatore ha bisogno di un controllore che gli dica "dai corrente" senno l'alimentatore non puo farlo.
Siva
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 lug 2003, 17:15

Messaggiodi GIASAN il 04 feb 2004, 14:47

Scusami tu io avevo capito che gli si spengeva da solo. (non devo fa più troppo tardi la sera) :roll: .

Però non ce bisogno che t'arrabbi, io ho cercato di dare una mano mica ho preteso di spiegare qualcosa a qualcuno.

So cosè un blocco Hardware, so come funziona un ali atx e come si accende, non c'e' bisogno che tu lo urli.

Senza rancore Gianluca. :wink:
PACE
GIASAN
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 nov 2003, 13:48
Località: ANZIO (ROMA)

Messaggiodi Siva il 04 feb 2004, 14:55

No non ti devi scusare, hai semplicemente frainteso, non serbo rancore dato che stiamo tranquillamente parlando di problemi che non sono purtroppo diagnosticabili a distanza, sono convinto della tua buona fede e cmq per come avevi inteso tu la soluzione che hai scritto era corretta!
Mi scuso io di contro perche forse ti sono sembrato brusco, se cosi ti è sembrato ripeto sono io il primo a scusarmi anche perche qui non è che stiamo facendo a chi ne sa di piu ma semplicemente tentiamo di darci una mano a vicenda come è giusto che sia su problemi comuni che tutti abbiamo affrontato almeno una volta.
Detto questo direi che dobbiamo solo aspettare di sapere dal nostro amico se ha risolto il problema.
Siva
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 lug 2003, 17:15

Messaggiodi GIASAN il 04 feb 2004, 16:29

Ciao nemmeno tu ti devi scuare siva.

Senti visto che ci siamo ti è mai capitata una cosa come questa:
(mio post su sezione Overclok)


volevo sapere se qualcuno di voi con la piastra madre descritta e bios superiori alla versione 18 hanno avuto problemi di avvio sul raid sata e connettori serirell.

Spiego meglio, attualmente ho installato il bios 10, e fino al bios 18 non ho mai avuto problemi con i dischi montati in raid sata con adattatore serirell. Volendo provare altri bios, succede che installando un vios dopo la versione 18, il sistema parte ma non carica Win (come se non riuscisse a trovare i dischi in raid non va in errore semplicemente non fa niente).

Cè qualcuno che ha avuto lo stesso problema? Se si come l'ha risolto?

Mi raccomando dischi ide su sata con connettore serirell, non dischi sata su sata (quest'ultima configurazione l'ho gia provata e va bene).

Ho anche mandato una mail all' Abit e sono in attesa di risposte.

Ciao Gianluca.
PACE
GIASAN
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 nov 2003, 13:48
Località: ANZIO (ROMA)

Messaggiodi Siva il 04 feb 2004, 22:48

Scusa Giasan ma il sata purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo e non sono un grande overcloker.........
sorry!!!
Siva
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 lug 2003, 17:15

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite