Ecs K7S5A...temperatura e voltaggi

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Ecs K7S5A...temperatura e voltaggi

Messaggiodi R@ge il 28 feb 2002, 20:13

Allora...parto col dire che ho letto un bel po' di post su questo forum e putroppo un'idea diciamo "ad oggi" faccio fatica a farla.
La mia scheda è alimentata a 240w...va bene o devo cambiare l'alimentazione...pregherei risposte secche...sì o no!
La temeperatura del processore, a case aperto e con una ventola di refrigerazione per far circolare l'aria, è di 46° con circa 30 minuti di attività internettiana...quindi minimo sforzo. Poco? Troppo? Dico subito che l'overclok non rientra nelle mie esigenze attuali. Ah, dimenticavo che monto una comunissima ventola con dissipatore di marca non molto nota.
Faccio una puntualizzazione: ho avuto seri problemi, in quanto alla prima accensione, dopo un corto al DVD (buttato...non si poteva fare nulla), il pc non partiva più (schermo nero). Ho portato la macchina in riparazione ed è bastato cambiare la ram (ho visto il tutto davanti ai miei occhi) ed è ripartito. Sono ora 2 giorni che va tutto ok. Cosa mi dite al riguardo?
Grazie per le future delucidazioni.
R@ge
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 feb 2002, 20:09
Località: Ravenna

 

Messaggiodi NY0 il 01 mar 2002, 00:32

Ciao, bè se magari ci dicessi la configurazione del tuo computer ti sapremo dare consigli più precisi... per ora ti posso dire che se hai un Athlon, un alimentatore da 240 fatica a rendere il sistema stabile, e la temperatura non è nella norma, magari cerca di avere un case areato in modo che l'aria calda non ristagni ;)
Epox 8RDA+ XP1700+@2400+ (2037Mhz) 512 PC2100@PC2700 GF2 GTS
Avatar utente
NY0
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1146
Iscritto il: 01 gen 2002, 16:31
Località: Perugia

Messaggiodi Daniele il 01 mar 2002, 01:26

Dipende molto dalla cpu che hai, cmq i 46° sono accettabili ma sotto sforszo nn devi aandare oltre i 50-51 se vuoi andare come si deve, io cmq investire i qualche € per un buona alimentatore e un discreto dissipatore, ne va della vita e della stabilità del tuo sistema ;)
Athlon XP 1700+@1650(per ora..) su Epox 8K7A+
512 Mb DDR Crucial ;Elsa Gf2Ultra@315-530
Alpha PAL 8045+Delta 70Cfm:eek; Enermax 550W moddato ;)
Immagine
Avatar utente
Daniele
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 09 gen 2002, 12:20
Località: Alessandria

Messaggiodi R@ge il 01 mar 2002, 02:46

Mia configurazione
CASE: ATX Middletower 240w - MOTHERBOARD: ECS K7S5A chipset SiS735 - PROCESSORE: AMD Athlon XP 1700+ - RAM: 256Mb PC133 - HD: ATA 100 10.5Gb - SK VIDEO: A-TEK Geforce2 MX400 32Mb Tv-out - SK AUDIO: SBLive! 1024 Basic - MASTERIZZATORE: Matshita EIDE 4x8x24x - DVD Samsung 16x - ISDN ADAPTER:Asuscom- MONITOR: Daewoo 15"

S.O. Win 98SE
Driver skeda video det 23.11
R@ge
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 feb 2002, 20:09
Località: Ravenna

Messaggiodi R@ge il 01 mar 2002, 02:49

Ah...per la tempratura...per esempio ora è a 50° con Ultima Online aperto, IE, Uoautomap, Roger Wilko, ICQ ed è dalle 18,30 acceso con qualche puntatina a Counter Strike ogni tanto.
Grazie....
R@ge
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 feb 2002, 20:09
Località: Ravenna

Messaggiodi Matteo il 01 mar 2002, 08:32

Daniele ha scritto:Dipende molto dalla cpu che hai, cmq i 46° sono accettabili ma sotto sforszo nn devi aandare oltre i 50-51 se vuoi andare come si deve, io cmq investire i qualche € per un buona alimentatore e un discreto dissipatore, ne va della vita e della stabilità del tuo sistema ;)


OT

Ciao Daniele!

non la riesco a vedere la mitica "mucca" :( la voglio!! :D
"El Riesgo Siempre Vive."
Avatar utente
Matteo
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 09 gen 2002, 01:48
Località: Udine

Messaggiodi Daniele il 01 mar 2002, 10:21

AAARGH! nn mi ero accorto che la mukka era scappata! :D:D:D

Cmq torniamo a noi;

Sinceramente i 50° su un xp 1700 mi sembrano davvero tantissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock:

Ma che dissy hai? :roll:

Scusa ma 50° sotto sforzo mi sembrano molti quindi smonta il dissy, controlla che sia stato tolto il pad termoconduttivo (che in realtà conduce proprio poco....) e se c'è toglilo subito con un coltello (attento a nn graffiare il dissy :))
poi rimonta il dissy mettendo un sottile strato di pasta termoconduttiva!
Se il dissy è già montato bene allora cambialo!!!!!!!!!!!!!
Inoltre è da vedere l'ali, un 240w per un sistema con xp 1700 è critico, l'ali in questione sicuramente è piuttosto al limite delle sue possibilità quindi si scalderà molto e durerà poco tempo! Tieni in considerazione la sostituzione nel giro di max qualche mese a patto che nn ti dia grossi problemi di stabilità prima!
A me è successo quando avevo l'athlon classic 600@780, era ancora lo 0,25 micron e consumava come una bestia, infatti dopo qualche tempo l'ali ha iniziato a cedere, schermate blu, instabilità etc etc
Okkio! :)
Athlon XP 1700+@1650(per ora..) su Epox 8K7A+
512 Mb DDR Crucial ;Elsa Gf2Ultra@315-530
Alpha PAL 8045+Delta 70Cfm:eek; Enermax 550W moddato ;)
Immagine
Avatar utente
Daniele
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 09 gen 2002, 12:20
Località: Alessandria

Messaggiodi Matteo il 01 mar 2002, 10:35

forse è meglio se usa alcool o acetone per toglierlo... con il coltello si rischia di scheggiare il dissy.. poi dovresti lappare... vai di alcool ;)
"El Riesgo Siempre Vive."
Avatar utente
Matteo
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 09 gen 2002, 01:48
Località: Udine

Messaggiodi Daniele il 01 mar 2002, 10:50

Cmq con alcool e acetone diventi davvero vecchio :(
:D
Poi dai nn devi mica usare un'ascia! Una lametta da barba può anche andare bene!
Prova e vedi coem ti trovi meglio ;)
Athlon XP 1700+@1650(per ora..) su Epox 8K7A+
512 Mb DDR Crucial ;Elsa Gf2Ultra@315-530
Alpha PAL 8045+Delta 70Cfm:eek; Enermax 550W moddato ;)
Immagine
Avatar utente
Daniele
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 09 gen 2002, 12:20
Località: Alessandria

Messaggiodi Matteo il 01 mar 2002, 10:53

si in effeti si stà un pacco.. però bho io ho fatto cosi :)
"El Riesgo Siempre Vive."
Avatar utente
Matteo
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 09 gen 2002, 01:48
Località: Udine

Messaggiodi R@ge il 02 mar 2002, 01:43

Allora vi rngrazio gentilemente per i vostri post.
Ho comprato un ali a 300W e posso dire che ho ottenuto una certa stabilità anche sul S.O.. Con il vecchio ali ho ricavato una bella ventolozza che ho montato prontamente sul retro del case! Ora ho il case chiuso e sono fisso su 52° dopo 2 ore di Counter strike, 1 di cazzeggio su internet, e 30 minuti di ultima online. Se apro il case viaggio circa con 4° in meno. Bhè ho sentito parecchi pareri e anche alcuni tecnici di mia conoscenza....mi hanno detto finchè resta sotto i 60° ok, se arriva a 65° preoccupati molto!
Cmq tra un mesetto (questo mese tra cpu, mobo e ali i soldi si sono volatilizzati) vedo di comprare un bel dissi e ventolozza professionale....fino ad allora credo che il pc non morirà ;)
Byz...
R@ge
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 feb 2002, 20:09
Località: Ravenna

Messaggiodi Matteo il 02 mar 2002, 02:14

Si direi che un bel dissy è consigliato.. cmq non sta a spendere più di 30€

io con un Thermoengine in aluminio e ventola orginale (abbastanza silenziosa) con tutto il mondo aperto :D sto sui 43C Max.

;)
"El Riesgo Siempre Vive."
Avatar utente
Matteo
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 09 gen 2002, 01:48
Località: Udine

Messaggiodi Daniele il 02 mar 2002, 10:10

Infatti, se nn ti interessa l'overclock un dissy mediamente economico ti abbasserà molto le temp (considera che in estate saranno decisamente + alte!) rendendo il sistema ancora + stabile :)tra i 25-35€ puoi fare dei buoni acquisti ad esempio un termaltake Volcano 6 in alluminio ma con l'inserto in rame nella zona del core costa poco ed è un buon dissy :)
Athlon XP 1700+@1650(per ora..) su Epox 8K7A+
512 Mb DDR Crucial ;Elsa Gf2Ultra@315-530
Alpha PAL 8045+Delta 70Cfm:eek; Enermax 550W moddato ;)
Immagine
Avatar utente
Daniele
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 09 gen 2002, 12:20
Località: Alessandria

Messaggiodi Matteo il 02 mar 2002, 10:14

OT chebbella la mucca :D

Hai preso la Opel poi?
"El Riesgo Siempre Vive."
Avatar utente
Matteo
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 09 gen 2002, 01:48
Località: Udine

Messaggiodi Daniele il 02 mar 2002, 10:22

Hehehe visto che è tornata? :D

Cetto che l'ho presa, giovedì :) ci ho fatrto circa 280 km in 1,5 giorni.....discreto... cmq mi piace e va bene....(caz ci amncherebbe ha 2 giorni di vita! :D):)
Athlon XP 1700+@1650(per ora..) su Epox 8K7A+
512 Mb DDR Crucial ;Elsa Gf2Ultra@315-530
Alpha PAL 8045+Delta 70Cfm:eek; Enermax 550W moddato ;)
Immagine
Avatar utente
Daniele
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 09 gen 2002, 12:20
Località: Alessandria

 
Prossimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron