Raga ho una Asus A7V600, ho montato su 2 banchi di memoria TWINMOS DDR 400 da 256 MB ognuno, Ora la questa scheda madre supporta max 2 banchi DDR 400, ne vorrei aggiungere un terzo, DDR 333 da 512 MB?
secondo se po fa? qualcuno già l'ha fatto? fateme sapè....
: no che non si fa, e anche se si facesse sarebbe cmq na schifezza!
O ti compri 2 banchi nuovi da 512 oppure stai cosi.
Ma poi scusa, ma che cazzarola ci fai con piu di 512, renderizzi in 3d??
Guarda che esclusi i 70 e passa mega che ti ciuccia un winxp ti restano + di 300mega free, io con 512 ed un 1700 lavoro con photoshop, illustrator e dreamweaver allo stesso tempo.
Siva ha scritto:Ma dai è una porcata!!!!!!!!!!!!!!
concordo con siva
Fletto i muscoli e sono nel vuoto Principi di architettura degli eleboratori X postare immagini -----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++ ------END GEEK CODE BLOCK------ Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
se ci trovassimo nella sezione overclock sarei daccordo con voi.ma visto che ci troviamo qui,non è detto che chiunque posti su questo forum sia un malato in termini di prestazioni.quindi.....si puo benissimo fare per avere 1gb di ram senza essere costretti a comprare 2 moduli nuovi,non tutti sono disposti a farlo.quindi,in termini puramente di fattibilità ed efficenza normali,si puo fare benissimo.e lo ribadisco.
grazie x avermi difeso cmq volevo chiederti se,prestazionalmente parlando, cambia qualcosa
tra 512 mb ed 1 gb di ram?
anche se hanno freq diverse?
grazie ancora
un momento.se cominci a parlare di prestazione dai ragione a loro. la ram in piu ti serve principalmente se devi lavorare con grossi pacchetti di dati contemporaneamente. se parli di bench allora è meglio che rimani come stai ora
Si ma guarda che anche se non parliamo di discorso prestazioni resta il discorso che ram diverse non garantisco la stabilità del sistema, oltretutto molti sistemi rigettano una soluzione simile.
Poi come la mettiamo con i tempi di accesso, la latenza e cosi via, insomma chi ci assicura la piena compatibilità degli integrati?
Io ripeto che con 512mb di ram si fa praticamente tutto quello che rientra nell'uso comune.
per quanto riguarda la compatibilità a meno che non si prendano i banchi della "pizza e fichi" a 333 gira praticamento tutto.per i tempi di latenza il sistema si setta automaticamente su quelli del banco piu lento.quindi...........................
Ma senti ti dirò, che sia fattibile quello è indubbio ma resta pur sempre una zozzonata a mio parere.
Di norma è verissimo che la macchina riesce ad aggiustarsi rallentando alle caratteristiche della ram meno prestante, ma io non mi fiderei di mettere in produzione una macchina con una configurazione simile.
Detto questo io considererei chiuso l'argomento, nel senso che non ho altro da aggiungere.