Pagina 1 di 1

Help !!!!!!, A7V8X va in crash con XP 2800+ a 333

MessaggioInviato: 03 ago 2004, 15:47
di pablozar
Ciao,

ho un ASUS A7V8X che supporta fino a XP 3200+ e DDR 400 (la piastra ha lo sticker "333 FSB support" sul chipset). Non mi sono spinto troppo oltre e ho deciso di fare upgrade a 2800+ quindi comprato nuovo processore e memorie PC2700 (Kingston e Crucial) per un totale di 1GB. Dal sito dell'ASUS risulta che l'A7V8X supporta il 2800+ dal BIOS 1011 in su, ho messo allora la versione 1014.

Nonostante gli aggiornamenti, la piastra si rifiuta ad accettare l'FSB a 166, che moltiplicato per 12.5 dovrebbe raggiunge i 2083 Mhz del CPU. Non solo si blocca windows ma il PC fa anche reboot da solo, e a volte mi ripresenta la schermata di configurazione del BIOS senza averla chiesta. A 2083/166/12.5 si bloccava perfino l'installatore di windows, quindi per reinstallare windows ho dovuto abbassare a 1663/133/12.5. Attualmente il PC funziona solo con i settaggi in downgrade, ma in questo modo sono messo peggio di prima, i lavori di rendering in Archicad sono definitivamente peggiorati.


Ho fatto di tutto e di più; provato a cambiare le memorie, reinstallare windows, cambiare fonte da 250 a 400W, aggiungere due ventole, ecc. La mia immaginazione è definitivamente finita, avete qualche idea ?????

Grazie in anticipo
Pablo

MessaggioInviato: 03 ago 2004, 19:58
di jaber
il settaggio del processore lo fai in auto,mettendo solo la frequenza nel bios,o in manuale mettendo fsb e moltiplicatore?te lo chiedo perchè con la stessa mobo mi riconosceva il processore solo mettendo i settaggi manualmente.

MessaggioInviato: 03 ago 2004, 20:28
di pablozar
jaber ha scritto:il settaggio del processore lo fai in auto,mettendo solo la frequenza nel bios,o in manuale mettendo fsb e moltiplicatore?te lo chiedo perchè con la stessa mobo mi riconosceva il processore solo mettendo i settaggi manualmente.


In entrambi i modi. Ho provato a mettere direttamente 2083, quindi in restanti parametri si risolvono da soli, e in modo manuale, quindi scegliendo il FSB e il moltiplicatore, caso in cui la velocità del processore rimane in "Manual".

Se stacco il processore e lo rimetto, il bios si setta da solo in 2083/166/12.5, ma pena che con questi valori il PC va in palla. Aggiungo che il mobo è jumper free, quindi lo si fa tutto dal bios.

MessaggioInviato: 03 ago 2004, 21:23
di jaber
quindi in pratica non ti regge il fsb a 333.fai un tentativo con un solo modulo di ram.forse,avendoli diversi,sono loro la causa.

MessaggioInviato: 03 ago 2004, 21:50
di Orfeo85
Prova ad impostare anche manualmente il Vcore, e abbassa la velocità delle Ram, giusto per identificare il problema!

CIAU!

MessaggioInviato: 03 ago 2004, 23:04
di pablozar
RISOLTO !!!!!, credo valga la pena spiegare il come perché sono sicuro che questo è successo a più d'uno.

Con la compra del 2800+ ho acquistato un altro disipatore più adatto alle temperature di un CPU a 2083Mhz. Un dato che non ho fornito nella mia disperata richiesta d'ausilio, è che il CPU operava a temperature molto alte, appena accesso ne riportava già 67 gradi. Qualsiasi lavoretto lo faceva arrivare velocemnete a 80 gradi e il tutto a 1663/133/12.5 che era la velocità di downgrade con cui il PC non andava in palla. Nel fratempo che aspetavo i vostri sugerimenti, sono andato sui siti dell'ASUS e l'AMD e ho letto che la dead-line di questo processore sono 85 gradi e che appena raggiunti il chipset spegne tutto. Ho capito subito perchè a 2083 riusciva a funzionare soltanto 20 secondi. Ma perché con una ventola di tale portata venivano raggiunti gli 85 gradi cosi velocemente ?. Col PC aperto premendo la ventola verso il CPU, vedevo nello schermo come nel giro di 20 secondi la temperatura scendeva dai 72 ai 49 gradi. In conclusione, la graffetta che attacca il processore al socket non faceva sufficente presione, e deve farne propria tanta !!!!.

Grazie mille a tutti per il tempo
Pablo

MessaggioInviato: 03 ago 2004, 23:07
di jaber
beh si.se ci avessi detto questo particolare,avremmo risolto prima.ciao

MessaggioInviato: 05 ago 2004, 11:18
di thrantir
io andrei dal negoziante ke ti ha dato quel dissipatore e glielo tirerei in testa :wink:

MessaggioInviato: 05 ago 2004, 16:45
di primalhunt
meglio ancora,potresti premerglielo sul cranio...e vedere se dissipa! :D