Pagina 1 di 2

Vi prego aiutatemi (sono in ginocchio a mani giunte)

MessaggioInviato: 07 dic 2004, 03:15
di SuIcIdE
Ciao a tutti :)
Questo e' il primo post x me. Fate conto di parlare con un semi-incompetente ma che ha tanta voglia di imparare.

Mi e' successo questo:
Ho preso Half Life 2 e non riuscivo a giocarci x un errore di memoria, "memory could not be read" se non sbaglio. Leggendo nei vari forum i consigli erano sempre i soliti. Uno tra questi era quello di aggiornare il bios.
Io ho una Asus A7v600-x ed un procio amd 2500 barton. Tramite asus update ho aggiornato il mio bios, da 1005 a 1006. In piu' ho aggiornato anche
il VIARAID220d (che non so bene cosa sia ma ormai che ero li!). Ebbene, adesso sembra che HL2 non mi dia + quell'errore (l'ho testato x piu' di 3 ore!). Ora vi chiederete..si ma a noi?!
Arrivo al dunque...Sono andato a spulciare nel bios ed ho visto che in advanced/cpu speed c'e' 2200. Io ero sicuro che ci fosse manual e di conseguenza un bel 166 x 11. Invece no, in load setup defaults mi mette la cpu speed a 2200. Adesso risorse del computer mi segna athlon 3200. Impaurito sono andato a rimettere 166 x 11, ma a quel punto la macchina diventa lentissima!! Impossibile aprire giochi, e ci vuole un minuto di orologio per aprire il browser.
Che devo fare?
Lascio cosi'?
Rischio? Si potrebbe danneggiare o e' tutto sotto controllo?
Secondo voi e' stato l'aggiornamento che ho fatto al bios?

Grazie per la pazienza e l'interessamento

MessaggioInviato: 07 dic 2004, 03:52
di Ghost
mmmmmm strano assai.....mmmmmm scaricati cpu-z e dacci tutte le caratteristike. Per ora a ke temperatura 6?......cmq a 2200 nn dovresti avere problemi di instabilità.....penso...poi nn so...BYE

MessaggioInviato: 07 dic 2004, 09:59
di MORETTOSA
non ce nulla di strano il tuo procio va a 166*11 tu gli hai messo 200*11 (ossia un 3200) se e stabile cosi (usa il torture test di prime lascialo cosi) meglio se hai delle pc3200 da tenere in sincrono con il processore comunque di default il tuo e 166*11 e certo che e piu lento di 11*200 ciaoz

MessaggioInviato: 07 dic 2004, 09:59
di thrantir
ciao e benvenuto!

non è così strano ke un barton 2500 vada come un 3200 semplicemente cmabiando la fequenza, se tiene lascialo tranquillamente così, magari monitora la temperatura x sicurezza :wink:

MessaggioInviato: 07 dic 2004, 14:08
di SuIcIdE
Grazie per le risposte raga...dopo aver giocato un oretta la temperatura mi va a 54/55 gradi...quello che volevo sapere io e' come mai prima dell'aggiornamento del bios in risorse computer avevo athlon 2500+ e tutto filava liscio e veloce (tranne Half Life 2)...Adesso se provo a rimettere a 166x11 non riesco piu' a lavorare...
Cmq seguo i vostri consigli e lascio cosi' a meno di instabilita'

MessaggioInviato: 07 dic 2004, 14:17
di SuIcIdE
Number of CPUs 1
Name AMD Athlon XP
Code Name Barton
Specification AMD Athlon(TM) XP 3200+
Family / Model / Stepping 6 A 0
Extended Family / Model 7 A
Package Socket A
Technology 0.13 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE
CPU Clock Speed 2200.0 MHz
Clock multiplier x 11.0
Front Side Bus Frequency 200.0 MHz
Bus Speed 400.0 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2200.0 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 64 bits

Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer ASUSTeK Computer INC.
Motherboard model A7V600-X, REV 1.xx
BIOS vendor Award Software, Inc.
BIOS revision ASUS A7V600-X ACPI BIOS Revision 1006
BIOS release date 09/02/2004
Chipset VIA KT600 rev. 80
Southbridge VIA VT8237 rev. 0
Sensor chip FFFF
Graphic Interface AGP
AGP Status enabled, rev. 3.5
AGP Data Transfert Rate 8x
AGP Max Rate 8x
AGP Side Band Addressing supported, enabled
AGP Aperture Size 64 MBytes

Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 1536 MBytes
DRAM Frequency 166.7 MHz
FSB:DRAM FSB - 33 MHz
DRAM Interleave 4-way
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 7 clocks
# of memory modules 3
Module 0 Kingston DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 1 Kingston DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 2 Kingston DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes

Software
Windows version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
DirectX version 9.0c[/b][/i][/u][/quote][/code][/list][/list][/url]

MessaggioInviato: 07 dic 2004, 15:13
di MORETTOSA
2 errori vedo
agp aperture size se hai una scheda da 128 mb ram impostalo a 256
e poi quello grave metti le ram a 200 mhz attualmente ce le hai in asincrono a 166 mettendole a 200 vedi i risultati ciaoz

MessaggioInviato: 07 dic 2004, 15:39
di qualsiasinick
l'apertura ram dev'essere il doppio della ram della scheda video?cioè io ho una geforce 4 ti 4200 con 64 mega di ram e l'apertura la devo impostare a 128?

MessaggioInviato: 07 dic 2004, 15:46
di MORETTOSA
si mettila a 128 ma quello +importante le ram a 200

MessaggioInviato: 07 dic 2004, 16:42
di SuIcIdE
Morettosa...Io ho una fx5950ultra 256...Sono entrato nel bios ed in advanced ho messo l'agp size a 512.

Non riesco a trovare le ram...ho travto dei valori di sdramm 3t 7t e via dicendo...ma il 166 da portare a 200 non lo trovo. Ne sai qualcosa?

X la cronaca io ho 3 banki kingstona da 512

MessaggioInviato: 07 dic 2004, 16:49
di MORETTOSA
dovrebbe esserci una voce con scritto frequency adesso ce la dovresti aver impostato su auto oppure spd mettila a 200 oppure sul asus mi sembra memory 100 % mi pare al max riportami tutti i valori del bios dovrebbe essere dove si setta la frequenza del procio

MessaggioInviato: 07 dic 2004, 22:19
di SuIcIdE
Morettosa
Sono andato su memory frequency (non so se ho fatto bene). Cambiando questo valore ho notato che cambiava anche DRAM Frequency nel cpu.z (perche' te ti riferivi a quello vero?)...Li ho a disposizione 266-333-400. Lo posso tenere max a 333 senno' il pc non parte.
X trovare parametri riguardanti la ram devo andare su Advanced/Chip Configuration.
SDRAM configuration By SPD
SDRAM CAS Latency 3.0TDDR
SDRAM RAS to CRS Delay 5T
SDRAM RAS Precharge Delay 5T
SDRAM Active Precharge Delay 9T
SDRAM 1T Command Control AUTO
SDRAM Bank Interleave AUTO
Poi ho Graphic Aperture Size di cui abbiamo gia' detto


Ho trovato questo http://www.valueram.com/datasheets/KVR400X64C3A_512.pdf
Ma come vedi i parametri non esistono nel mio bios
Queste sono le mie ram KVR400X64C3A/512

MessaggioInviato: 08 dic 2004, 03:10
di roro
Prova un banco di ram per volta e cerca di individuare quelli che vanno bene a 400 di frequenza. Il vantaggio a tenere tutto in sincrono è notevole. Puoi anche provare ad aumentare un poco il voltaggio sulle ram per avere maggior probabilità di vederle funzionare correttamente a 400. Ciao

MessaggioInviato: 08 dic 2004, 03:50
di SuIcIdE
Mi arrendo
Non so come si mettono le ram in sincrono :(

MessaggioInviato: 08 dic 2004, 04:08
di roro
Lo hai scritto poco sopra: ram frequency, ed imposta 400. Dici che non parte ma devi provare un banco per volta e vedere quale sia quello che ti da dei problemi. Ciao