Pagina 1 di 1

Panico...core che si sgretola

MessaggioInviato: 08 dic 2004, 14:38
di silversurfer
Per trascrivere i dati identificativi della mia nuova cpu,oltre che per rinnovare la stesura della pasta termica ,ho smontato il dissipatore,estratto la cpu e provveduto alla consueta pulizia di core e base del dissipatore.
Si tratta di una barton 3200+ fsb 200,con il moltiplicatore "stranamente"bloccato a 11,5.
La cosa terribile è che mentre pulivo delicatamente il core,per rimuovere le tracce della precedente pasta termica, ho notato uno strano colore nerastro residuare nel panno morbido che stavo utilizzando.
Ho immediatamente ispezionato la cpu col lentino e ho notato delle diffuse "lacerazioni" nelle zone periferiche del core.
Insomma,sembra che il core sia danneggiato.
Ho steso con la consueta cura la nuova pasta nel dissipatore(preferisco non metterla mai nella cpu) e ho rimontato tutto.
Successivamente ho fatto diversi test di stabilità e performance,compreso il superpi a 32milioni, senza rilevare alcun problema.
Sembra funzionare come prima:stessa velocità,stessa stabilità e addirittura qualche grado in meno-32 idle,42 stress(probabilmente dovuto alla nuova pasta Artic silver messa al posto della precedente cooler master high performance).
Che diavolo è successo?
Il danno è solo estetico?
E comunque,perchè si sarebbe danneggiata una CPU nuova con 3 settimane di vita e che non ha mai conosciuto temperature superiori ai 44 gradi?
Meglio(tentare di)farsela sostituire?

MessaggioInviato: 08 dic 2004, 15:24
di thrantir
anke se mi suona strano, nn potrebbe essere uno strato ke era stato applicato sul core x qualke imperscrutabile motivo?

MessaggioInviato: 08 dic 2004, 15:28
di silversurfer
Il core risulta adesso con il perimetro rettangolare imperfetto,scheggiato perimetralmente.
Temo si sia sgretolato il silicio.
Anche se non capisco come diavolo sia possibile.

MessaggioInviato: 08 dic 2004, 15:36
di thrantir
a me era capitato lo stesso e avevo avuto meno fortuna, il processore è morto... a suo tempo mi dissero ke poteva dipendere da un montaggio maldestro del dissi

MessaggioInviato: 08 dic 2004, 17:19
di Ghost
Meglio(tentare di)farsela sostituire?


a questo punto sì......per la tua tranquillità....anke se penso ke nn sia nulla di ke.....il silicio va via con carta abrasiva e nn con un panno.....BOH!! bye

MessaggioInviato: 08 dic 2004, 17:21
di silversurfer
Probabilmente è così...anche se il dissipatore è stato montato senza difficoltà ed agendo solo sulla levetta(senza esercitare alcuna pressione sul blocco dissipante o sulla ventola).
Comunque funziona tutto bene,come prima del danno.
Anche se il core risulta visibilmente scheggiato in più punti.
Mi viene il dubbio,invece,che lo sgretolamento del silicio sia stato determinato dall'alcool,con il quale avevo imbevuto il fazzolettino morbido per pulire dalla pasta residua il core e la base del dissipatore.
Avevo letto diffusamente che l'alcool era l'unico detergente consigliato per queste operazioni.