Panico...core che si sgretola

Per trascrivere i dati identificativi della mia nuova cpu,oltre che per rinnovare la stesura della pasta termica ,ho smontato il dissipatore,estratto la cpu e provveduto alla consueta pulizia di core e base del dissipatore.
Si tratta di una barton 3200+ fsb 200,con il moltiplicatore "stranamente"bloccato a 11,5.
La cosa terribile è che mentre pulivo delicatamente il core,per rimuovere le tracce della precedente pasta termica, ho notato uno strano colore nerastro residuare nel panno morbido che stavo utilizzando.
Ho immediatamente ispezionato la cpu col lentino e ho notato delle diffuse "lacerazioni" nelle zone periferiche del core.
Insomma,sembra che il core sia danneggiato.
Ho steso con la consueta cura la nuova pasta nel dissipatore(preferisco non metterla mai nella cpu) e ho rimontato tutto.
Successivamente ho fatto diversi test di stabilità e performance,compreso il superpi a 32milioni, senza rilevare alcun problema.
Sembra funzionare come prima:stessa velocità,stessa stabilità e addirittura qualche grado in meno-32 idle,42 stress(probabilmente dovuto alla nuova pasta Artic silver messa al posto della precedente cooler master high performance).
Che diavolo è successo?
Il danno è solo estetico?
E comunque,perchè si sarebbe danneggiata una CPU nuova con 3 settimane di vita e che non ha mai conosciuto temperature superiori ai 44 gradi?
Meglio(tentare di)farsela sostituire?
Si tratta di una barton 3200+ fsb 200,con il moltiplicatore "stranamente"bloccato a 11,5.
La cosa terribile è che mentre pulivo delicatamente il core,per rimuovere le tracce della precedente pasta termica, ho notato uno strano colore nerastro residuare nel panno morbido che stavo utilizzando.
Ho immediatamente ispezionato la cpu col lentino e ho notato delle diffuse "lacerazioni" nelle zone periferiche del core.
Insomma,sembra che il core sia danneggiato.
Ho steso con la consueta cura la nuova pasta nel dissipatore(preferisco non metterla mai nella cpu) e ho rimontato tutto.
Successivamente ho fatto diversi test di stabilità e performance,compreso il superpi a 32milioni, senza rilevare alcun problema.
Sembra funzionare come prima:stessa velocità,stessa stabilità e addirittura qualche grado in meno-32 idle,42 stress(probabilmente dovuto alla nuova pasta Artic silver messa al posto della precedente cooler master high performance).
Che diavolo è successo?
Il danno è solo estetico?
E comunque,perchè si sarebbe danneggiata una CPU nuova con 3 settimane di vita e che non ha mai conosciuto temperature superiori ai 44 gradi?
Meglio(tentare di)farsela sostituire?