Dual channel vs Single channel

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Dual channel vs Single channel

Messaggiodi Dexx il 21 gen 2005, 14:30

Ciao a tutti!
sono nuovo in questo forum.

Volevo un consiglio sul dual channel.

In pratica vorrei prendere 512 mb di ram ddr,
ma non so' se prendere un banco da 512 a 400 mhz oppure 2 da 256 400 mhz.
Mi basta in totale 512 MB.

Premetto che la mia madre supporta il dual channel, e' una msi K7N2 Delta-ILSR (http://www.msi.com.tw/program/products/ ... hp?UID=436)

con montato un barton 2600+ bloccato :( (333 mhz)

Un ultima domanda; il dual channel dipende SOLO dalla scheda madre oppure anche le ram devono avere questo "supporto"?

Ciao!!!
Dexx
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 gen 2005, 14:24

 

Messaggiodi alebrescia il 21 gen 2005, 14:55

se non sbaglio è solo la scheda madre per il supporto dual channel, le ram non centrano....
poi devi pensare che se un giorno dovrai fare un upgrade delle ram dovrai comprare due banchi da 512, sprecando le 512 (2*256) che compri....
poi non è che trovi sta gran differenza nel dual channel (forse solo a livello di benchmark, a occhio non me nè accorgo....)....
per il processore (come il mio) ti dirò che è bloccato solo il molti... puoi salire di fsb (ovviamente overvolta).... io l' ho portato a 180*11.5 cmq qua c' è il post sul mio overclock..... http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=8660
questo è quello che posso dirti...... se prendi delle buone ram puoi salire sicuramente + di me col processore......
ciauz
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi Dexx il 21 gen 2005, 15:02

grazie x la risposta!
comunque hai letto questo articolo su come sbloccare il motiplcatore??
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCES ... i/pag1.asp

Il mio probleme e' che ho un cooler decente, e alzando l'fsb si scalda troppo.
Gia' di default arriva a 45-47 gradi e a 50 nei giochi
ciauz e complimenti x la scelta del browser :D
Dexx
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 gen 2005, 14:24

Messaggiodi alebrescia il 21 gen 2005, 15:11

il problema + grosso non sarà il cooler, quanto il fatto che la mobo non và sopra 1,8V.... almeno la mia è così..... la tua se non sbaglio è uguale alla mia..... 180*11.5 (1.75 Vcore) alzando a 1.80 l' ho reso senza dubbio stabile..... non credere troppo a ciò che ti dice il "pc alert".... a volte con troppi programmi installati sbrocca.... provalo su un pc che abbia il win fresco di installazione(io avevo 10 gradi in meno!!!!!)
per l' articolo sul molti grazie... ma nè avevo già visto uno in cui si cortocircuitava addirittura la mobo...... Troppo rischioso... ho i brividi solo a pensarci...... 8O ....
il miglior browser...... :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi Dexx il 21 gen 2005, 15:22

Beh, era fresco d'installazione...
Cmq ecco il cooler
http://www.coolermaster-europe.com/it/p ... d1f-0l.asp

Niente di particolare, probabilmente arriva a quei valori perche' 2 cm sopra c'e' l'alimentazione e passa poca aria

X la madre, sono un po' diverse visto che la mia ha il s-ata firewire e una Audio Processing Unit in + :lol:

Cmq nel bios ho visto che i valori x il voltaggio arrivano a + d 2v (mi pare 2.2v) ma non ci ho mai messo le mani.
Cmq si puo' sbloccare la cpu agendo sul ponticell L6 ma nn mi piace rischiare
Dexx
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 gen 2005, 14:24

Messaggiodi Aragorn il 21 gen 2005, 15:29

come pagliativo prova a usare cpuidlee almeno qualdo il procio nn lavora al max ti manda il pc in idlee e ti abbassa le temperature anche di una decina di gradi


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Dexx il 21 gen 2005, 15:34

grazie, nn ero a conoscenza di questo programma :D
vedro' se dara' i risultati sperati
Dexx
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 gen 2005, 14:24

Messaggiodi Ghost il 21 gen 2005, 15:39

e cmq nella guida c'è messo....Controllo del moltiplicatore......".Ecco finalmente, in forma rozza, gli schemi da seguire per le modifiche del moltiplicatore. N.B.: le modifiche descritte avranno effetto solo sui processori con moltiplicatore sbloccato.".......solo quindi per i proci sbloccati e non che la guida ti dica come sbloccare il molti di un procio bloccato. Bye
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi Dexx il 21 gen 2005, 15:45

Hai ragione cmq, c'c' anche questa strada ...

http://www.ocworkbench.com/2004/guides/ ... wk43-1.htm
Dexx
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 gen 2005, 14:24

Messaggiodi Ghost il 21 gen 2005, 15:53

rimango sempre dell'opinione......spendo 100€vendo il mio......e mi faccio un xp-m......Byee
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi Dexx il 21 gen 2005, 15:57

sono d'accordo
Dexx
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 gen 2005, 14:24

Messaggiodi thrantir il 21 gen 2005, 16:13

tornando al discorso del dual channel, è vero ke nn dipende dalle ram in linea teorica, è anke vero ke due banki di ram scelti a caso molto spesso nn riescono a andare in dual, nn x niente vendono dei kit apposta :wink:

La differenza un po si nota, nn è niente di trascendentale certo, ma si nota....

le temperature ke riporti nn sono eccessive, sai mica ke temperatura c'è (indicativamente) nella stanza dove hai il computer?
E il case è ben areato (spazio nn troppo ingombrato da cavi all'interno, qualke ventola aggiuntiva...)
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Dexx il 21 gen 2005, 16:24

thrantir ha scritto:tornando al discorso del dual channel, è vero ke nn dipende dalle ram in linea teorica, è anke vero ke due banki di ram scelti a caso molto spesso nn riescono a andare in dual, nn x niente vendono dei kit apposta :wink:

La differenza un po si nota, nn è niente di trascendentale certo, ma si nota....

le temperature ke riporti nn sono eccessive, sai mica ke temperatura c'è (indicativamente) nella stanza dove hai il computer?
E il case è ben areato (spazio nn troppo ingombrato da cavi all'interno, qualke ventola aggiuntiva...)


La stanza e' abbastanza freddina, non saprei dirti, diciamo 20 gradi,
il case invece mi sa' che non e' areato molto bene, anche perche come ho detto prima l'alimentatore mi copre la ventola del dissipatore, diciamo che ci sono circa 2 cm di spazio
Dexx
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 gen 2005, 14:24

Messaggiodi Dexx il 21 gen 2005, 16:26

Un'altra cosa, quindi dici ke e' meglio un banco solo? (anke x via di un possibile upgrade, anke se e' molto difficile visto ke nn sn un utente ke kiede il massimo)?
Dexx
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 gen 2005, 14:24

Messaggiodi thrantir il 21 gen 2005, 18:20

se nn pensi di fare upgrade a breve prendi la coppia x il dal channel, xkè se nn lo fai a breve l'upgrade quando lo farai le ddr400 saranno obsolete... invece ti consiglio vivamente di cambiare case, ne avevo uno come il tuo e sono terribili, prendine uno con l'ali orizzontale e magari di quelli un po spaziosi ke agevolano il passaggio del'aria e sono anke + comodi quando ci metti le mani dentro
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 
Prossimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite