Pagina 1 di 1
AMD Sempron con frequenza che cambia

Inviato:
01 mar 2005, 00:58
di Fulcro
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo nel forum, visto che ho solo da qualche giorno il mio primo PC con processore AMD. IL PC è un notebook Fujitsu Siemens Amilo A7640W. Sto usando Sandra 2005 professional e Central Brain Identifier per la determinazione delle caratteristiche del PC. Il processore viene identificato come Mobile AMD Sempron(tm) Processor 3100+, e la velocità del processore viene quantificata a volte in 1798MHz, mentre a volte è di 798MHz... Pensavo che questo variasse in base al fatto che usassi o meno la batteria o la rete, ma poi ho notato che è indipendente anche da questo fatto. Avrei voluto allegare due piccole immagini delle schermate di Central Brain Identifier,ma non riesco ad inserirle con gli strumenti del forum.
Comunque alcuni dati di rilievo sono questi:
Socket 754
HT Clock : 199.56MHz
Clock Ratio: 9
P-Rating: 3143+
Voltage: 1.325V
L1 Cache: 128Kb
L2 Cache: 256 Kb
Proc. Core: Dublin
Aspetto qualche notizia urgente, visto che potrei andare a chiedere spiegazioni al centro in cui lo ho acquistato, ma solo per pochi giorni ancora... anche se sto pensando che tutto è normale e sono io a non conoscere per niente i meccanismi di questo tipo di processore.
Grazie a tutti per qualsiasi informazione.
A presto
Fulcro

Inviato:
01 mar 2005, 01:23
di Aragorn
dovrebbe essere normale
varia la frequenza x diminuire il consumo

Inviato:
01 mar 2005, 03:28
di Fulcro
Qualcuno mi ha indicato la caratteristica Powernow come responsabile della variazione di frequenza. Grazie comunque, non sono un granchè esperto di processori, tantomeno AMD... Devo informarmi meglio sulle capacità di questo processore.
Continuo ad usare la miniera in questo forum, ma apprezzo ancora di più se qualcuno mi sa indirizzare verso qualche documento dedicato all'argomento Powernow.
A presto
Fulcro

Inviato:
01 mar 2005, 08:31
di Genesi
Sul sito ufficiale di AMD, c'è il documento che ti serve

, se non fosse soddisfacente......google: AMD porwernow 8)

Inviato:
01 mar 2005, 10:42
di roro
Per controllare di avere la massima frequenza quando ti serve, potresti scaricare prime95 e cpuz dal sito amdplanet, sezione download, e con quegli strumenti verificare se quando prime è in esecuzione, la frequenza della cpu sale al massimo valore che hai indicato. Chiaramente è solo una verifica, non dubito infatti che sia così.

Inviato:
01 mar 2005, 13:46
di Fulcro
Grazie a tutti per i consigli. Avevo già scavato su Google per il powernow, e avevo già trovato anche il dashboard. Ma dopo la sua corretta installazione, al tentativo di avvio mi indica che non è presente il driver per il processore AMD. Ho WinXP Home SP2, e nella lista dei programmi installati mi compare anche il driver per il supporto AMD. Cosa potrebbe non andare? Mi serve vedere il dashboard per avere un idea del funzionamento, cosa non spiegata molto accuratamente nel sito della AMD.
Grazie a presto.
Fulcro

Inviato:
01 mar 2005, 14:45
di Barton Simpsons
Il dashboard e solo un monitor che ti da temp. /freq / e Volt del processore non e importante e poi ne trovi di migliori...vedi speedfan

Inviato:
01 mar 2005, 15:40
di Ghost
quoto il signor barton....ehehhe prenditi mbm......controlli tutto da li...temperature voltaggi e devo dire che a effetto visivo è un pò + bello di speedfan....Byez

Inviato:
01 mar 2005, 20:20
di Barton Simpsons
Signore.....dammi del tu......siamo fra amici no?

Inviato:
01 mar 2005, 20:25
di Ghost
(era ironico......)


Inviato:
02 mar 2005, 16:00
di Fulcro
OK, ho preso confidenza con la variazione di frequenza di lavoro del mio notebook, piano piano imparerò a conoscerlo bene: è il mio primo notebook. Comunque ho notato che la mobo (Uniwill, se non erro, ora sono al desktop) di questo non è supportata da MBM. Proverò a sfruttare l'aggiornameto di MBM via rete, nel frattempo ho tanto software di analisi del sistema che piano piano sto scoprendo il mondo AMD!
Grazie mille a tutti.
Fulcro

Inviato:
02 mar 2005, 18:00
di Ghost