Pagina 1 di 1
Ha ragione la mobo o il software?

Inviato:
07 mar 2005, 02:27
di eomund
Premetto che per me ha ragione la mamma, comunque voglio porre i seguenti quesiti:
Se sandra mi dice che la cpu è a 46.5 gradi, motherboard monitor 5 a 45 e il bios (da riavvio immediatamente successivo) 43, chi ha ragione?
Se sandra o mbm5 dicono vcore a 1.87, cpu-z a 1.812 e il bios a 1.82, chi ha ragione?
Questa non c'entra nulla ma mi incuriosisce parimenti.
Perché il bios della mia mobo (soltek sl-75kav) non è in grado di leggere temperatura della scheda e velocità di rotazione della cpu fan mentre sandra e mbm5 sì?
Grazie

Inviato:
07 mar 2005, 03:07
di alebrescia
anke secondo me ha ragione la mobo.....
per l' ultima domanda, hai provato aggiornando il bios?
ciauz

Inviato:
07 mar 2005, 10:22
di MORETTOSA
direi mobo e cpuz

Inviato:
07 mar 2005, 10:37
di Barton Simpsons
Ha ragione la mobo....
io ho messo una delle sonde del Hardcano12 proprio come spiega AMD e i valori misurati dal rheobus sono pressoche uguali a quelli registrati dalla mobo..... (tenendo conto che le sonde Tt sono quel che sono...)
Strano di solito c'è una paginetta del bios (la penultima) dove ti da i dati di temp. ventole e voltaggi....

Inviato:
07 mar 2005, 12:47
di eomund
La versione del bios che monto è la q12, scaricata direttamente dal sito della soltek. E' l'ultima versione rilasciata per questa mobo vecchiotta.
La penultima pagina c'è e mi dice temperatura cpu e i voltaggi vari. Però nelle righe della temperatura della scheda e della velocità di rotazione della ventola compaiono ricchi zeri.
Boh...

Inviato:
07 mar 2005, 17:21
di Barton Simpsons
Sicuro che la ventola sia attaccata alla mobo???
Se la ventola è piu potente di quella di serie non ci si rischia ad attaccarla alla mamma per non far saltare le piste....
In ogni caso quello che ti dice Mbm5 è valido poiche va a leggerlo dalla mobo.....deve esserci qualche baco in quella parte di bios....

Inviato:
07 mar 2005, 18:03
di eomund
La ventola è quella di serie per un tbird 1200, di quelle piccole da 5400rpm, ed è attaccata all'apposito fan connector. Era montata, col suo processore, su un'altra mobo che leggeva tutto senza problemi ed è stata provata anche su un'altra con gli stessi risultati.
Se la cosa, come credo, non crea problemi possiamo far spallucce.
PIUTTOSTO, cos'è sta storia delle ventole più potenti? Come faccio a sapere se una ventola è troppo potente per la mia mobo? E dove la attacco se del caso?
Grazie

Inviato:
07 mar 2005, 19:51
di Barton Simpsons
in ogni caso lo vedi subito le ventole "maggiorate" sono in genere piu spesse delle normali 80x80 da 2000rpm....e comunque c'è ben scritto sulla confezione o sulle istruzioni della ventola se puoi o non collegarla alla mobo.....
Se non puoi la colleghi tramite molex di bypass e se la ventola è tachimetrica potrebbe avere di solito un filo (giallo) che manda il segnale per indicare il regime di rotazione.....