Pagina 1 di 1

Ram ke nn vogliono andare in dual

MessaggioInviato: 23 lug 2005, 15:44
di MauriAxel
Ciao ragazzi ho appena acquistato 2 moduli di ram vdata ddr400 pc3200, le ho messe sulla mia Asus K8V.....il problema è ke nn riesco a farle andare in dual channel.
prima le ho messe sui due slot gialli, ma il pc nn parte e fa un suono ke nn avevo mai sentito (tipo sirena) ora le ho messe sul dimm 1 e 2 e vengono riconosciute correttamente solo ke vanno in single. nn vorrei aver buttato 125€ nel cesso pensando di poterle far andare in dual e ke per colpa della mia schifosissima MoBo nn possa sfruttarle in pieno

MessaggioInviato: 23 lug 2005, 16:14
di gallomail
ehm....uhm....ecco....bhe...tu hai una cpu socket 754 e beh....come dire...non hanno il controller dual channel :roll:

MessaggioInviato: 23 lug 2005, 16:17
di Langley
Già spero che non sia svenuto porello..... magari pensava di poterle mettere in dual su quel socket.....mannaggia.... mi dispiace di brutto per lui.... :(

MessaggioInviato: 23 lug 2005, 16:44
di MauriAxel
scusate allora xkè la MoBo ha la predisposizione per il dual channel?
azz ho proprio buttato 125€ nel cesso

MessaggioInviato: 23 lug 2005, 16:50
di gallomail
scusa ma dove è scritto che supporta il dual channel?

Comunque i processori socket 754 e 939 hanno il controller integrato nella cpu quindi sono quest'ultimi a supportare o no il dual channel...la scheda non c'entra...

MessaggioInviato: 23 lug 2005, 17:07
di MauriAxel
io ho trovato questo:
Questa scheda madre, prodotta da Asus e siglata K8V Deluxe, rappresenta la perfetta unione tra il recentissimo processore AMD Athlon 64 e l'architettura del chipset Via K8T800 a 64 bit. Grazie al supporto dell'architettura di memoria dual-channel, alla tecnologia scalare HyperTranspor,...ecc ecc
io ho sempre pensato ke gli athlon 64 socket 754 e 939 supportavano il dual
a me ghost aveva detto ke passando al dual aveva guadagnato 2 sec al superPI ma come fa a supportare il dual lui ke ha un barton socket A?

MessaggioInviato: 23 lug 2005, 17:24
di gallomail
già..la descrizione è molto fuorviante....
i socket A possono usare il dual channel nelle mobo che lo supportano dato che è il chipset a controllare le memorie..
Invece i nuovi processori amd64 hanno il controller integrato, i 754 controller single channel, i 939 controller dual channel

p.s. in effetti quella descrizione nel sito della Asus è una truffa...

MessaggioInviato: 23 lug 2005, 17:59
di MauriAxel
ok allora i socket A possono usare il dual solamente se hanno una MoBo con il chipset ke lo consente xkè nn hanno in controller di memoria integrato. mentre le cpu a socket 754 nn possono utilizzare in dual channel xkè il loro controler della memoria nn lo consente, mentre le cpu a socket 939 lo possono usare su qualsiasi MoBo, e così giusto?
dai posso consolarmi dicendo ke sbagliando si impara e poi le ram ke ho preso hanno i chip Winbond UTT e in un futuro quando cambierò MoBo e CPU potrò sfruttarli a al massimo

MessaggioInviato: 23 lug 2005, 18:00
di MauriAxel
ah dimenticavo.....grazie a gallomail per avermi spiegato su quali cpu funziona il dual

MessaggioInviato: 06 ago 2005, 18:47
di MauriAxel
ho un altra domanda da fare: come faccio a sapere quale può essere il corretto voltaggio da tenere in daily-use?

MessaggioInviato: 06 ago 2005, 19:12
di gallomail
dipende dal tipo di ram che si ha...
In generale diciamo che devi fare la prova del dito con ram sotto stress :P

MessaggioInviato: 06 ago 2005, 20:09
di MauriAxel
delle vData con chip utt potrebbero stare in daily a 3.3v?

MessaggioInviato: 06 ago 2005, 21:12
di gallomail
prima di tutto dai un'occhiata qui http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=12810

Per il restotenere delle UTT a 3,3v non è esagerato...anzi secondo me è quasi sprecato non voltarle a dovere..eheheheh... :D

Sicuramente un voltaggio in daily sui 3,2v è abbastanza sicuro, oltre non saprei anche se in molti le tengono anche a 3,5v (vedi possessori di Ocz che sono garantite fino a questo voltaggio)

Molto utile un dissipatore per ram se tenute ad alti voltaggi (in giro si dice che si raffreddano meglio senza ma non è affato vero)