Pagina 1 di 1
Bh5/Utt cotte su nf4 a volt elevati

Inviato:
27 lug 2005, 18:24
di DadoKantz
E' in giro questa notizia: in pratica è già successo a molti utenti con nf4 di vedere la propria ram con bh5/utt ma anche con Vx (quindi con ram che gira a voltaggi alti) cotta nell'utilizzo a voltaggi medio/alti (dai 3.0 in sù) tant'è che sulla nuova dfi infinity sli nf4 il voltaggio è stato ridotto sui più soliti 3.2v max per evitare questi problemi (e il fatto che una casa madre lo faccia significa che qualcosa è vero)
Io riporto la notizia


Inviato:
27 lug 2005, 18:49
di MORETTOSA
ma anche con le vx garantite a 3.4?

Inviato:
27 lug 2005, 19:23
di gallomail

... e pensa che avevo in mente di cercarmi delle utt da tenere oltre i 3,3v ....
Cmq gira anche la voce che il controller delle memorie dei winchester soffra con ram ad alti voltaggi tanto da rischiare di bruciare il procio stesso....ho sempre ritenuto sia una grande balla ma non so...riferisco quello che si dice in giro


Inviato:
27 lug 2005, 20:06
di roro
Continuo a pensare che un pc non overclockato sia sufficiente a fare la stragrande maggioranza di oerazioni che usualmente gli vengono assegnate. La pratica dell'overclock la "predico" per soddisfazione, per spremere quel qualcosa in più dalla macchina, gusto personale, se volete. Ecco quindi che tenere voltaggi elevati per lungo tempo credo sia un controsenso, e credo proprio che quella notizia possa avere un fondamento di verità. Un mio amico ha cotto delle vx con il ddr booster, su msi k8n neo2, tenendo 3.4 volt. Sostituite in garanzia, ma cotte.

Inviato:
27 lug 2005, 20:16
di gallomail
certo che...se fosse vero...POVERA OCZ!!!

...
Però Roro...l'overclock è un toccasana quando il nostro pc rimane un po' indietro con i tempi...invece che cambiare pezzi gli si da una bella stiratina....eheheheh... 8)

Inviato:
27 lug 2005, 20:17
di matteo79
concordo con roro .. un pc è già abbastanza potente ..anche i tra virgolette vecchi 32 BIT basterebbero .. certo però che l'overclock da soddisfazioni! Io su altri forum già avevo sentito di problemi riguardanti i volt elevati sulle ram .. sia che danneggiano i proc ( visto il controller integrato ) sia gli stessi chip delle ram

Inviato:
27 lug 2005, 21:08
di roro
I controller integrati sulla cpu certo .......... sono un tallone d'Achille.
Per il discorso incremento prestazioni tramite overclock credo sia un po' superato. Oggi, un buon overclock, comincia dall'acquisto dei componenti. Certo, componento per overclock costano più di quelli "lisci". Se risparmi sull'acquisto ma poi ti sostituisci la macchina qualche mese prima ............ beh, non so se il gioco valga la candela.

Inviato:
27 lug 2005, 21:26
di matteo79
vero..per esempio io per sfizio mi sono fatto l'intero pc nuovo ed ho speso 1200 euro solo pe la parte cabinet ( monitor escluso ) ..mentre se vai negli ipermercati in media con 6-700 euro ne trovi ..cioè il mio vodrà durare il doppio rispetto a uno preso in un grande magazzino..poi non avranno mai hd da 10000 giri o ram da 300 euro sopra o un cabinet da 200 E ..l'overclock è un mondo a sè ..

Inviato:
28 lug 2005, 03:24
di enzoexpo
Ciao a tutti!
Di problemi con le utt ne ho letti tanti...sembra che la persistenza di un voltaggio troppo alto le danneggi davvero.
X quanto riguarda il controller...da una lettera scritta da uno dei responsabili amd ad un utente,ho letto che il voltaggio nn dipende assolutamente dal controller e che quindi l'uso di un voltaggio alto nn dovrebbe danneggiarlo,almeno questo è quanto detto da amd...
Bye...

Inviato:
28 lug 2005, 13:58
di Langley
Il controller del processore non si danneggia... è una leggenda metropolitana al limite sono le ram a partire se provate a chiamare il call center AMD vi risponderanno la stessa cosa...
Le mie OCZ le tengo a 3,2v in daily.. a 250 di fsb con timings tiratissimi... quando voglio benchare è un altro paio de maniche... cmq brutta storia la DFI a 3,2v... sembra la stessa soluzione adottata sulla mobo che ho in firma..