Pagina 1 di 2
Primissimo overclock...ovviamente andato male

Inviato:
10 set 2005, 14:36
di cole25
Ciao, ho un Athlon64 3000+ venice con ventola originale su Asus A8V-E Deluxe. Ho provato ad alzare un po' il FSB con piccoli tentativi fino a 220/225. Ho abbassato da 3 a 2,5 il CAS# latency della ram. inoltre ho abbassato da 2T a 1T.
A questo punto al momento di avviare il pc, WindowsXP non è più partito, nemmeno riportando tutto com'era prima. Dopo il boot appariva la scritta:
Errore lettura del disco
Premere Ctrl-Alt-Canc per riavviare
Alla fine ho provato a formattare il pc (non avevo nessun documento importante x fortuna) e riportato tutto su valori standard.
Potete spiegarmi cosa è successo? Ho danneggiato qualche componente, magari l'hard disk secondo voi?
Ho letto i vari post del forum, ma sinceramente sono ancora alle prime armi.
Secondo voi quanto posso spingere il processore avendo esclusivamente dissipatore e ventola originale?

Inviato:
10 set 2005, 14:56
di nemesys_72
A me era successa la stessa cosa quando ho abbassato da 2T a 1T..
Quell'hd lo uso tuttora, quindi non credo che tu lo abbia danneggiato, comunque leggi la guida di roro prima di overcloccare di nuovo..

Inviato:
10 set 2005, 16:13
di roro
Ciao. Semplicemente ti si è corrotta l'installazioje di windows.
Può succedere con overclock spinti o magari per un riavvio improvviso in overclock.

Inviato:
10 set 2005, 16:52
di cole25
vi ringrazio, ma tutto ciò dipende dai diversi settaggi che ho fatto sulla RAM? oppure dal ritocco operato sull' FSB?
Scusate se vi torturo con altre domande ma:
1 - se dovesse ricapitarmi lo stesso errore, c'è un modo per ripristinare l'installazione di windows senza dover x forza formattare?
2 - secondo voi fino a quanto posso arrivare non avendo ventole/dissi aggiuntivi?

Inviato:
10 set 2005, 17:19
di alebrescia
rispondo alla domanda 2:
ogni processore e diverso dall' altro..... alcuni 3000+ venice sono stati tirati a 300*9 con un overvolt minimo ma una buona dissipazione ad aria.....
ripeto che non è una regola, ma una caso.......
devi fare delle prove e vedere come si comporta, stabilità, temperature ecc

Inviato:
10 set 2005, 17:44
di roro
Tieno d'occhio le temperature: se i sensori sono affidabili quello è il parametro che ti indicherà quando fermarti in overclock.
La prima domanda invece: puoi ovviare alle corruzioni del sistema dovute ad overclock utilizzando una installazione apposita ( se hai un disco sufficientemente capiente, una partizxione dedicata e sei a posto), oppure fai una immagine del sistema operativo con un apposito programma ( norton ghost, acronis true image ) ed all'occorrenza potrai ripristinare l'immagine. Ciao
Re: Primissimo overclock...ovviamente andato male

Inviato:
10 set 2005, 17:49
di TuRbOPoWeR*
cole25 ha scritto:Ciao, ho un Athlon64 3000+ venice con ventola originale su Asus A8V-E Deluxe. Ho provato ad alzare un po' il FSB con piccoli tentativi fino a 220/225. Ho abbassato da 3 a 2,5 il CAS# latency della ram. inoltre ho abbassato da 2T a 1T.
A questo punto al momento di avviare il pc, WindowsXP non è più partito, nemmeno riportando tutto com'era prima. Dopo il boot appariva la scritta:
Errore lettura del disco
Premere Ctrl-Alt-Canc per riavviare
Alla fine ho provato a formattare il pc (non avevo nessun documento importante x fortuna) e riportato tutto su valori standard.
Potete spiegarmi cosa è successo? Ho danneggiato qualche componente, magari l'hard disk secondo voi?
Ho letto i vari post del forum, ma sinceramente sono ancora alle prime armi.
Secondo voi quanto posso spingere il processore avendo esclusivamente dissipatore e ventola originale?
In realtà all'aumentare del fsb ci dovrebbe essere un aumento dei timings ed il passaggio da 1T a 2T,io per esempio con le mie momorie riesco ad arrivare al mssimo a 220MHz con 1T e timings di defaul,poi devo cambiare entrambe le impostazioni.Cmq quello che ti è successo può capitare


Inviato:
10 set 2005, 19:43
di cole25
roro ha scritto:La prima domanda invece: puoi ovviare alle corruzioni del sistema dovute ad overclock utilizzando una installazione apposita ( se hai un disco sufficientemente capiente, una partizxione dedicata e sei a posto), oppure fai una immagine del sistema operativo con un apposito programma ( norton ghost, acronis true image ) ed all'occorrenza potrai ripristinare l'immagine. Ciao
grazie ancora per avermi chiarito le idee. Però non capisco cosa intendi per partizione dedicata... Cioè dovrei partizionare il mio hard disk in un modo specifico? Io ho Partition Magic, potrebbe andar bene?

Inviato:
10 set 2005, 20:06
di lionner
a me è successo già una volta e mi è bastato riportare tutto come prima ed inoltre ho ripristinato l'ultima configurazione del registro di sistema (f8 all'avvio e ultima configurazione sicuramente funzionante)
ciaooooooooooooo

Inviato:
10 set 2005, 20:14
di roro
La miglior soluzione rimane quella dell'immagine della partizione su cui hai installato windows.
Oltre che in caso di problemi a causa di overclock, ti tornerebbe utile ripristinare l'immagine anche quando win fa le bizze, si "sporca".
Personalmente uso un disco appositamente per i bench e l'overclock.
Comunque una soluzione usata da molte persone è quella di installare il sistema completo. Poi si fa un backup ( immagine) della partizione e, in caso di problemi, si ripristina. Ciao

Inviato:
11 set 2005, 15:59
di cole25
grazie delle info!! per favore, ancora un'ultima domanda:
Cpu-z mi indica un voltaggio di 1.504 ma io ho le impostazioni standard nel bios!! I venice non dovrebbero stare sui 1.400??? com'è possibile?


Inviato:
11 set 2005, 16:01
di lionner
alcune volte cpu-z fa i capricci prova con everest oppure con asus probe.
ciaoooooooooooooo

Inviato:
11 set 2005, 17:31
di cole25
Ho provato sia con
Asus Probe sia con
Everest: mi indicano entrambi 1.5V
scusate, ma questo voltaggio a cosa si riferisce, al processore o al chipset?
e come cerco questo voltaggio nel bios? (cioè qual'è la scritta corrisponente)

Inviato:
11 set 2005, 17:51
di Ghost
il voltaggio si riferisce alla cpu.......e sul bios si può trovare come vcore

Inviato:
12 set 2005, 17:55
di DadoKantz
Aggiorna i lbios alla tua scheda madre
