Pagina 1 di 1

Parliamo un po' delle Vitesta ddr566 ddr600

MessaggioInviato: 12 set 2005, 22:10
di gallomail
Il motivo principale di questo post è fare un po' di chiarezza su queste ram e sui chip TCCD in generale.
Qual'è il voltaggio massimo che posso dare ai Tccd?
A che frequenza possono arrivare? ed a quale latenze?

Tutto il discorso parte ovviamente dalla mia esperienza...
Un giorno mi accattai due bei banchi di ram da 512mb di Vitesta ddr566 felice come una pasqua di poter arrivare a 300mhz dando solo 2,8v e timing onestissimi...
Beh...purtroppo così non è stato e vi lascio immaginare la mia reazione...comunque...se settate a 1T le mie ram proprio non ne volevano sapere di andare oltre i 270mhz (avevo una Asus a8n-e)...solo se le mettevo a 2t riuscivo a sfiorare i 300mhz

Con l'avvento della Dfi nf4 ultra-d pensavo che i miei problemi si risolvessero ma anche la regina dell'overclock mi deluse dandomi gli stessi risultati...triste e sconsolato già mi rassegnavo a tenermi delle ram "sfigate"...e non osavo salire sopra i 2,9v per la paura di friggerle dato che già a 2,8 erano ben calde...o comunque lo sembravano dato che venivo da ram "normali" che non scaldano una cippa...

Ma non poteva finire così...allora mi compro due dissi per ram della Thermaltake in rame per sostituire quelle due "ostie" originali.
Così mi spingo ai 3v ed anche 3,1v e scopro che le mie Vitesta se alimentate ad una tensione pari a 3v rullavano da paura tenendo il cas2 fino alla bellezza di 260mhz, nello specifico 2-3-3-5. Poi a cas 2,5-4-3-6 superavo i 300mhz.

Visti i risultati mi comprai i famosi Super-Dissipatori per le mie "Vitestina"...

MessaggioInviato: 12 set 2005, 22:10
di gallomail
Da questa esperienza mi sono molto informato a riguardo e più o meno possiamo classificare 3 tipi diversi di chip Tccd.

Immagine

Le sigle dei chip Samsung da me usate sono solo le prime che hanno visto la luce e fanno capo ai seguenti. Chip con lo stesso seriale possono variare di prestazioni ed appartenere a gruppi diversi da quello dello specifico chip anche se ancora mi devo spiegare il perchè.

Per quanto riguarda i chip 437 e cmq quelli che lavorano a più alti voltaggi riscaldano sensibilmente meno rispetto agli altri Tccd a pari voltaggio e si può stare tranquilli anche se tenuti a 3v in daily use...c'è chi le ha spinte anche a 3,2v per un periodo molto lungo senza friggerle...io le ho bootate a 250mhz a 2-2-2-5 a 3,2v 8O

MessaggioInviato: 13 set 2005, 00:03
di Langley
Belle bestiole... veramente... tra l'altro bootarle a 3,2v 250 mhz 2-2-2-5 sembra di vedere le mie solo che le mie costano un botto in piu' e sono VX....
Molto interessanti queste Vitesta...
Ma mi sorge spontanea una domanda... quando le compri online in che modo riesci a risalire al tipo di TCCD???? :roll:

MessaggioInviato: 13 set 2005, 00:08
di gallomail
beh...veramente a 3,2v le ho bootate per sbaglio :oops: ....le avevo rimontate dopo due banchi di UTT che dovevo testare ed avevo lasciato i settaggi di 2-2-2-5 e 3,2v... ovviamente coome mi sono accorto ho spento...sai non mi andava di rischiare troppo.. :wink:

Per risalire al tipo di Tccd è praticamente impossibile...solo quando le provi saprai come andranno. Ora le più comuni sono le 440 e di media salgono un po' più dei 437 ma hanno più difficoltà con il cas 2 .

MessaggioInviato: 13 set 2005, 00:21
di Langley
Come mai continuo a preferire soluzioni tipo le Gskill 4400 LE????
Cmq le Vitesta sono ottime come rapporto prezzo-prestazioni...

MessaggioInviato: 13 set 2005, 18:13
di flapane
io domani comprero le tue stesse, gallo, per 175eur, e le metterò sul pc in sign, speriamo bene, al momento non posso risalire alla sigla, e con la neo 2 più di 2.85v n posso dare!!
non so se rimanere a 260x9 e portarle a cas2/2.5 , o andare a 290x8, che dite, a parità di frequenza è meglio il bus più alto?

MessaggioInviato: 13 set 2005, 19:11
di Langley
flapane ha scritto:io domani comprero le tue stesse, gallo, per 175eur, e le metterò sul pc in sign, speriamo bene, al momento non posso risalire alla sigla, e con la neo 2 più di 2.85v n posso dare!!
non so se rimanere a 260x9 e portarle a cas2/2.5 , o andare a 290x8, che dite, a parità di frequenza è meglio il bus più alto?

Secondo me piu' sali di frequenza meglio è... anche se bisogna tenere d'occhio anche i timings che non devono essere esageratamente rilassati... devi vedere un po tu qual'e' la soluzione migliore per il tuo sistema... :D

MessaggioInviato: 13 set 2005, 19:49
di enzoexpo
Langley ha scritto:Come mai continuo a preferire soluzioni tipo le Gskill 4400 LE????
Cmq le Vitesta sono ottime come rapporto prezzo-prestazioni...


Beh,le 4400le nn è che siano ram da primato,pensa che con le mie vitesta sto a 300 con 2,5 6-4-3 ed alpha di tutto rispetto,potendo poi mantenere gli stessi settaggi fino a 315 ed oltre.La maggior parte delle 4400le stanno a 300 con 2,5 7-4-4.
Il voltaggio a 300mhz(2,7 x le gskill e 2,9 x le vitesta)gioca un pò a favore delle gskill merito cmq del pcb brainpower.

Nn riesco xò a capire su cosa si basa la tua preferenza...

Ciao... :wink:

MessaggioInviato: 14 set 2005, 01:40
di gallomail
flapane ha scritto:io domani comprero le tue stesse, gallo, per 175eur, e le metterò sul pc in sign, speriamo bene, al momento non posso risalire alla sigla, e con la neo 2 più di 2.85v n posso dare!!
non so se rimanere a 260x9 e portarle a cas2/2.5 , o andare a 290x8, che dite, a parità di frequenza è meglio il bus più alto?


Anche se sapessi la sigla non avresti comunque la sicurezza di come vanno dato che come ho detto ram con la stessa sigla di chip possono appartenere ad un gruppo diverso tra quelli da me specificati...anche se sta cosa me la devo ancora spiegare.Dico così perchè ho incontrato un tizio che ha le 513 come le mie ma oltre 2,9v non vanno e salgono cmq di brutto. Va beh che...tanto vanno forte lo stesso :wink:

Per la frequenza dipende dal processore...io ho scelto di stare a 260 perchè così tengo il cool attivo di default ma se puoi spara alto...eheheh...

MessaggioInviato: 14 set 2005, 10:43
di flapane
mm si vabè tanto io il c&q me lo fò con crystalcpuid, al max faccio 290x4 290x6 e 290x8

MessaggioInviato: 14 set 2005, 17:50
di gallomail
Ed ecco una screen delle mie Vitesta a 260mhz e latenze di 2-3-3-5.
Da notare i timings e gli alpha timings molto "tirati"...così sto rock solid...

Immagine