Pagina 1 di 8

Overclock 3500+ Venice(era: ma l'oc mi sfonda i componenti?)

MessaggioInviato: 09 nov 2005, 22:04
di fild7
volevo sapere se l'oclk crea dei problemi di usura precoce ai componenti sollecitati:cpu-ram-mb

io avendo un pc nuovo non vorrei rischiare, anche xche non voglio smanettare con la bios a seconda dell'applicazione che voglio usare...mi interesserebbe se mai avere un oc per un uso quotidiano che mi garantisca una buona stabilità di sistema...e un po' di prestazioni in più... è possibile? o forse conviene usare la guida sul cool'n'quite di gallomail?

MessaggioInviato: 09 nov 2005, 22:15
di diegofio
L'overclock è risaputo riduce la vita dei componenti. Si parla comunque di diversi anni di vita, lasso di tempo sicuramente superiore di9 gran lunga alla vita media di ciascun pezzo. Da questo punto di vista non ci sono problemi.
In secondo luogo un overclock estremo di solito non viene utilizzato in ambito quotidiano, nel quale si preferisce sacrificare le prestazioni di punta che si possono ottenere dal pc in favore di una più ovvia stabilità del sistema.
e poi con quella scheda mamma che hai mi vieni a chiedere se è possibile? :) è fattta apposta :D :wink:

MessaggioInviato: 10 nov 2005, 10:47
di gallomail
Capisco i tuoi timori iniziali ma ti accorgerai che i componenti, soprattutto se buoni come i tuoi, sopportano molto bene overclock abbastanza estremi...

Cmq per un buon overclock per il daily use si può fare e senza il rischio di rovinare niente...

Il mio consiglio è di trovare prima il limite della cpu con un vcore di default, quini senza aumentare niente...poi testare le ram...

Quindi procedi come segue...

da bios:
-Metti il molti "ltd bus" a 4x
- Setta le ram "Dram frequency set" a 166 (asincrono). In questo modo le ram non interferiscono nell'overclock del processore
-togli il cool'n'quiet

da windows:
-usa il programma clockgen per salire di bus (htt). Sali poco a poco, 1mhz alla volta ed ogni 4-5 mhz fai un giro di superpi da 1m.

Una volta trovato il limite della cpu testa le ram...ad esempio se con la cpu raggiungessi un clock di 220x11 cerca di far arrivare le ram a questo valore di bus.

Quindi da bios reimposta le ram a 200 (Dram frequency set), poi sempre tramite clockgen imposta il moltiplicatore della cpu a 10x (anche 9x ) e comincia a salire di bus (htt). Stesso discorso di cui sopra...ogni pochi mhz fai un giro si Superpi.
Ricorda che le Utt per salire voglio un po' di volt in più...quindi direi di dargli un bel 3v e testarle a questo valore (queste ram in daily reggono benissimo anche 3,2/3,3v)..

Beh...buon divertimento...per qualsiasi cosa chiedi pure :D

MessaggioInviato: 10 nov 2005, 11:12
di fild7
ma il limite come lo vedo? si resetta il pc?

MessaggioInviato: 10 nov 2005, 11:28
di gianlu
fild7 ha scritto:ma il limite come lo vedo? si resetta il pc?


se usi superpi da 1 M , come ti ha giustamente consigliato gallo, è il programma stesso che non riesce a fare i calcoli e ti da l'errore. se si resetta il pc sei andato troppo oltre, è per questo che gallo (sempre molto giustamente) ti ha consigliato di salire un hz per volta. in questo modo il superpi prima o poi ti darà errore, ma non sarai così 'fuori' da far resettare il pc. mi raccomando: durante questi test tieni sotto controllo le temperature.....

MessaggioInviato: 10 nov 2005, 12:03
di roro
Posso suggerirti la mia guida per iniziare in overclock? la trovi seguendo la firma. :) Ciao e buon divertimento. :good:

MessaggioInviato: 10 nov 2005, 15:07
di fild7
ogni suggerimento è ben accetto... oggi non posso provare..nel fine settimana mi diverto un po'...
quando mi consigliate di fermarmi se il superpi adesso mi da 39secondi? sempre per un oc quotidiano...

ps: ma dopo il cool'n'quite lo posso riabilitare?

pps: non c'è un modo per tenermi i settaggi che ho adesso, intendo senza riscrivermeli a mano...

MessaggioInviato: 10 nov 2005, 21:59
di gallomail
Se rimane con lo stesso vcore, quindi 1,376 rilevato, puoi salire fino a quando regge...volendo anche con un vcore intorno ai 1,45 ma se non hai esigenze particolare molto meglio rimanere al normale vcore...per il daily use.

Il linea di massima il cool'n'quiet lo puoi abilitare...se dovessi avere problemi è perchè il voltaggio minimo a 5x, cioè 1,070, non è sufficiente per l'aumento della frequenza al minimo moltiplicatore. Se ad esempio setti un bus di 220 avresti un aumento da 1000 a 1100 come frequenza minima...
In questo caso sono utili programmi come RmClock in cui si può variare il funzionamento del cool'n'quiet.

MessaggioInviato: 11 nov 2005, 01:58
di fild7
ok...poi mi spiegherai meglio...intanto mi rileggerò la guida

MessaggioInviato: 11 nov 2005, 14:47
di TuRbOPoWeR*
bello il topic "ma l'oc mi sfonda i componenti?" :lol:

MessaggioInviato: 11 nov 2005, 15:05
di fild7
beh era x dare un titolo diverso...

MessaggioInviato: 23 nov 2005, 13:49
di fild7
ho iniziato a overclockare..
posto una schermata di clockgen...

superpi1.4 da 1M mi da 38secondi..prima stavo sui 39..non è che ho guadagnato molto..

cmq mi riferisco al test fatto con emule,antivirus,thunderbird e tutti gli applicativi aperti di default

MessaggioInviato: 23 nov 2005, 13:51
di gallomail
ottimo ottimo...e già sei a quoto 3800+...

le ram a quanti volt sono?

magari chiudi tutte le aplicazioni quando fai queste prove eh! :wink:

MessaggioInviato: 23 nov 2005, 14:00
di fild7
gallomail ha scritto:ottimo ottimo...e già sei a quoto 3800+...

no 20mhz di più...hihihih :lol:

gallomail ha scritto:le ram a quanti volt sono?

2.9v
gallomail ha scritto:magari chiudi tutte le aplicazioni quando fai queste prove eh! :wink:

mi sa che è meglio...

sono stabile cosi? provo un superpi piu tosto?se si quale?

discorso temperature..cosi a default sto a 31°C... dopo provo a rimettere il cool'n'quiet da windows...da bios mi sono prprio scordato di levarlo

MessaggioInviato: 23 nov 2005, 14:07
di gallomail
fild7 ha scritto:no 20mhz di più...hihihih :lol:



se proprio vogliamo essere precisi...considerando l'aumento di bus con memrie in sincrono sei a 3814+ :lol:

per testare la stabilità del processore o fai un superpi molto più lungo oppure usi l'ottima utility s&m...

Cmq ti conviene testare i componenti uno ad uno..ad esempio prima prova il processore mettendo le ram in asincrono (166mhz), poi assicurati di mettere l'htt a 4x ed oltre i 250mhz di bus a 3x... le temp non sono un problema :wink: