Pagina 1 di 4

Abit NF7 rev2.0: ram, cpu....

MessaggioInviato: 21 giu 2006, 20:22
di Reignofcaos
Salve a tutti, questi sono i miei primi post sul PIANETA VERDE!!!
A dir la verità è già un pò che vi seguo... ma solo adesso ho deciso di iscrivermi, causa anche il poco tempo durante la settimana che posso dedicare alla rete...
Ma veniamo al dunque...Sono venuto in possesso da poco di una Abit NF7 rev 2.0, arcifamosa MB dedicata agli appassionati.
Su questa vorrei sviluppare il mio prossimo sistema (si, ancora socket a e AGP, mi accontento...) Ho diversi dubbi in merito ai componenti da abbinare alla scheda, in particolare le RAM: premesso che mi piacerebbe sfruttare le capacità in overclock, cosa mi consigliate di cercare tra il nuovo (ma anche l'usato va bene)?
In particolare sapete su NF7 rev 2.0 come vanno:

Crucial DDR Ballistix PC3200 512MB x 2 (CAS 2-2-2-6)
e
A-Data Vitesta dual ch. kit 2x512MB DDR 500

Ne ho trovate in buona quantità, ma non ho trovato info circa le prestazioni in OC con NF2

Altra domanda:
E' vero che con NF2 è sconsigliabile usare moduli da 1gb, specialmente se spinti fuori specifica?

Ancora:
Volendo sbloccare un procio Athlon XP Thorugbred, sono andato a riprendee la ormai "storica" guida di RUGGERO sillo sblocco di molti su AMD 32.
Circa il metodo della cortocircuitazione dei famosi due pin sul procio o sulla MB, leggo che questo procedimanto è valido per Thorugbred e Barton... ma non per tutti i Barton, solo per quelli fino a d una certa serie, la AXDA mi sembra... io avevo info diverse, ma non mi permetterei mai di contraddire voi esperti di OC.... è vera la storia dei Barton?

Chiedo umilmente vostro consiglio.... :D

MessaggioInviato: 21 giu 2006, 20:37
di Galai
tranqui vedrai che arrivano.... :D...UP raga :D :D

MessaggioInviato: 22 giu 2006, 01:21
di Aragorn
wella bevenuto aspettiamo qualcuno di più esperto :)

MessaggioInviato: 22 giu 2006, 08:01
di CIROSAT
Di sicuro ti può aiutare il nostro mitico GHOST (Dany), in quanto ha anche lui una NF7-S rev2.0 :wink:

Ciao e oops BENVENUTO tra noi!!!

MessaggioInviato: 22 giu 2006, 12:26
di Galai
Giusto Ciro..quasi dimenticavo.....Ghost! a rapporto! 8)

MessaggioInviato: 22 giu 2006, 14:55
di Cesena'88
mod spostate in oc :wink: ancora è giovane e s sbagliato....

MessaggioInviato: 23 giu 2006, 01:06
di Ghost
Ghost a rapporto....presente :lol: pardon ma ieri ho lasciato il cell in ufficio e non mi sono potuto collegare :lol: .
Salve a tutti, questi sono i miei primi post sul PIANETA VERDE!!!
A dir la verità è già un pò che vi seguo... ma solo adesso ho deciso di iscrivermi, causa anche il poco tempo durante la settimana che posso dedicare alla rete...
Ma veniamo al dunque...Sono venuto in possesso da poco di una Abit NF7 rev 2.0, arcifamosa MB dedicata agli appassionati.
Su questa vorrei sviluppare il mio prossimo sistema (si, ancora socket a e AGP, mi accontento...) Ho diversi dubbi in merito ai componenti da abbinare alla scheda, in particolare le RAM: premesso che mi piacerebbe sfruttare le capacità in overclock, cosa mi consigliate di cercare tra il nuovo (ma anche l'usato va bene)?
In particolare sapete su NF7 rev 2.0 come vanno:

Crucial DDR Ballistix PC3200 512MB x 2 (CAS 2-2-2-6)
e
A-Data Vitesta dual ch. kit 2x512MB DDR 500

Ne ho trovate in buona quantità, ma non ho trovato info circa le prestazioni in OC con NF2

Altra domanda:
E' vero che con NF2 è sconsigliabile usare moduli da 1gb, specialmente se spinti fuori specifica?

Ancora:
Volendo sbloccare un procio Athlon XP Thorugbred, sono andato a riprendee la ormai "storica" guida di RUGGERO sillo sblocco di molti su AMD 32.
Circa il metodo della cortocircuitazione dei famosi due pin sul procio o sulla MB, leggo che questo procedimanto è valido per Thorugbred e Barton... ma non per tutti i Barton, solo per quelli fino a d una certa serie, la AXDA mi sembra... io avevo info diverse, ma non mi permetterei mai di contraddire voi esperti di OC.... è vera la storia dei Barton?

Chiedo umilmente vostro consiglio.... Very Happy


Beh che dirti intanto.....BENVENUTO ^_^, hai fatto un'ottima scelta per quel che riguarda la scheda madre, io mi trovo veramente bene....e con quel bios ke ho buttato giù va veramente bene. Allora....il problema della abit fondamentalmente è 1...e pure grossetto: il voltaggio delle ram (2.9v). Io non mi creo problema in quanto ho tutto in sincro a 192 mhz (ho un barton 333 fsb) e le ram a 2.6v, ma se volessi mettere un procio da 400 fsb o un xp-m e iniziare a occare.....le opzioni sono 2
1) o metti le ram non + in sincrono con il procio (perdita di prestazioni)
2) o ti compri un ddr-booster un "aggeggino" che tramite trimmer ti permette di variare il voltaggio manualmente.

Detta questa premessa....io sulla mia ho provato le Ballistix tracer 4000 2x512 e andavano veramente bene, mentre non ho mai provato le vitesta e quindi non ti so dire ^_^.

Per quel che riguarda il procio....beh si la cortocircuitazione di alcuni piedini....o la passata di grafite sugli L1-L2-L3 (a seconda del procio) era vera.....ma era anche vero...che molti si "sputt....ano" il processore per un "cortocircuito" non dovuto. La meglio cosa è quella...di comprarti a mio avviso un bel Xp-m...sicuro con il molti sbloccato.....Spero di esserti stato d'aiuto e perdono per il ritardo di risposta ^_^

sciao

MessaggioInviato: 23 giu 2006, 01:10
di Ghost
ah per il discorso dei banchi da 1 giga non ti so dire....^_^

p.s. azz rileggendo sopra ho notato ke ho scritto un pò "veramente bene" troppe volte :lol:

MessaggioInviato: 27 giu 2006, 00:17
di Reignofcaos
Grazie per tutte le delucidazioni Ghost, e scusami tu se io non mi son fatto sentire per diversi giorni... tra servizio ai seggi per il referendum e università ho avuto poco tempo per girare sul forum...

Avevo altre domande sulla NF7, provo a rivolgerle a te ma se c'è qualcun'altro che ha voglia di rispondermi... beh, ogni consiglio è ben accetto, ma andiamo con ordine:

1) Ho letto, sul forum di HW (fonte autorevole?) nella sezione dedicata alla guida alla NF7/-S che la mb è in grado di sbloccare VERSO IL BASSO il moltiplicatore degli Athlon XP Thorugbred... è vero? Io non l'avevo mai sentito dire, ma c'è proprio scritto nelle prime pagine della guida. Bisogna dedurne che ciò vale anche per i Barton (una manna...)
Con 2400+ (2000mhz 133x15) dicono che sono arrivati a risultati tipo 166x13, 200x11 e altri, previo anche l'utilizzo di un crto tipo di bios, ma quì arriviamo all'altra domanda...

2) Il tuo bios Taipan ha la funzione di sblocco "software" degli L12? I questo modo si riesce a far riconoscere una cpu originalmente con fsb a 133, come una con fsb nativo a 166 o 200, eliminando problemi in overclock. Ho letto che è fondamentale con l'utilizzo degli XP-M ( che nativamente sono a 133 di fsb) (... e quindi fondamentale anche per usare i thorugbred 133x...)

3) Purtroppo le Ram della Crucial che ho trovato non sono le TRACER (SPETTACOLOSE... controllato il sito) ma le "normali" Ballistix 3200... chi le ha provate su piattaforma nforce2?
Cmq ho trovato altri Kit dual channel 2x512 interessanti, tra cui:

-Memorie Corsair XMS 2 x 512 Mb Twinx PC3200 C2
-G.Skill PC4400LE TCCD Samsung (dalle rece che ho letto sembrano moooolto spinte, e salgono tanto anche solo con 2.9 di vdimm...)
-Team Group Zeus Series Kit 1024Mb(2x512) DDR 400MHz BH5 - Si, hanno ancora il mitico BH-5 Winbound, che, da quello che c'è scritto anche su questo forum, dovrebbe essere il meglio in accoppiata con nforce 2 ultra 400 (peccato costino un occhio, più di tutti gli altri kit che ho citato).

Tra queste codsa mi consigliate? Personalmente sono attratto dalle G.Skill... qualcuno le ha provate su nforce 2?

4) Nel caso dovessi prendere un Athlon XP-Mobile usato, quanto lo dovrei pagare, visti anche i recenti continui ritocchi verso il basso degli AThlon 64 939 e AM2? Se qualcuno mi può spiegare meglio la storia dello sblocco dei Barto mi farebbe un gran favore...

Grazie ancora... e scusate per la lunghezza del post....
sono notoriamente prolisso, come vi confermeranno Galai e Cesena'88...

Buona notte e a risentirci...... W NF2 Ultra 400!!!!!!!!!!!!!!!!! \:D/

MessaggioInviato: 27 giu 2006, 00:20
di Reignofcaos
Se volete potete spostare il Post In Overclock, effettivamente a ragione Cesena'88.... Ormai, viste le problematiche affrontate, è il luogo più adeguato! :mrgreen:

MessaggioInviato: 27 giu 2006, 13:01
di Ghost
Ciaoz, per quel che riguarda lo sbloccaggio dei thoro beh non ne ho mai avuto uno e quindi non saprei cosa dirti, posso darti conferma che il mio barton non scende sotto i 13....^_^. Il mio bios d27 non funge da sblocco "l12" ma solamente aggiunge qualche modifica alle opzioni di ram...e agp. Per quel che riguarda le ram.....tra tutte quelle che hai segnalato mi sono sempre piaciute le g.skill . Le bh5 sono sempre state a mio avviso le + veloci....ma purtroppo le "old bh5" sono molto diverse dalle nuove bh5. Un xp-m usato riusciresti a trovarlo anche a 70€....+ o -....e ti assicuro che ti regala prestazioni abbastanza notevoli ^_^: Bye bye

MessaggioInviato: 27 giu 2006, 14:01
di Galai
beh ormai sei pronto a partire...

MessaggioInviato: 27 giu 2006, 14:12
di Reignofcaos
si,si pronto a partire ma mancano le ruote....
la RAM buona costa semplicemente uno sproposito, mi volevo orientare sull'usato ma c'è poco niente con a volte prezzi superiori al nuovo....
non ce la faccio più ad aspettare...
a proposito, ho comprato sulla baia una vantec tornado 8x8 a 10,5€ compresa spedizione. Penso che possa bastare in abbinamento al lingotto di rame sp97 :twisted:

MessaggioInviato: 27 giu 2006, 14:13
di Galai
eh si...basterà...per ram nn sn male quelle che hai trovato qui nel marcatino...certo come dice quelle un po' buone cotano un bottto :twisted:

ah ma la ventol ha il regolatore? quanti Ampere e quanti cfm? e sopratutto quanti dB di casino?

MessaggioInviato: 27 giu 2006, 14:21
di Galai
ma è una di queste 2?

http://www.vantec.com.tw/_en/01_product ... d=9&sid=24

col freddo che fa mi trasferisco da te a studiare......e con un paio di tappi antirumore....cmq ti toccherà attaccarle direttamente al molex, visto che nn so se la scheda madre regga 0,76 A della prima o 1 A dellla seconda....secondo me dovresti ffare un pensierino sul rehbus per quando non occhi..