Pagina 1 di 1

Overclock --> AIUTO!!

MessaggioInviato: 30 set 2006, 12:46
di Zark
Salve a Tutti,
Ieri, per la prima volta, ho overcloccato il mio AMD ATHLON 64 3400+, montato su ASUS K8N4-E DELUXE;
dal bios ho quindi impostato la dram frequency a 166, ed ho abbassato il valore del fsb da 4x a 3x; quindi con ClockGen ho alzato il valore del fsb, ma questo cambiamento ha provacato la variazione del Pcie da 100.00 a 100.09 (che però rimane fisso): cosa significa? la mia scheda madre non ha i fix?
Ed inoltre cliccando su Apply,e dopo aver riavviato il computer, i nuovi settaggi scompaiono: la cpu ha la stessa frequenza del pre-overclock... 8O 8O

Grazie

P.S. Quando vado a modificare con Clockgen alzo di poco la 1° barra, clicco apply e testo con super-pi; ripeto l'operazione più volte..faccio bene? oppure mi conviene alzare di 10, applico, e poi abbasso e testo?

MessaggioInviato: 30 set 2006, 12:50
di MORETTOSA
la tua scheda madre dovrebbe avere i fix .
chiaro che se fai appli a clock gen dopo riavvi e non ce piu devi andare nel bios della scheda madre e settarli li dentro :wink:

MessaggioInviato: 30 set 2006, 12:51
di MORETTOSA
si fai bene una volta che testi il pc (meglio un super pi finale da 32 ) allora vai nel bios e imposti

MessaggioInviato: 30 set 2006, 12:53
di Zark
quindi è dal bios che devo impostare i valori..

a questo punto aumento di 10, faccio il test con super pi, aumento di altri 10, e così via...quando il test non va più vuol dire che è il max?

ed inoltre il valore del Moltiplicatore e del Vcore nel bios sono impostati su Auto, devo cambiarli?

MessaggioInviato: 30 set 2006, 13:31
di Ghost
Zark ha scritto:quindi è dal bios che devo impostare i valori..

a questo punto aumento di 10, faccio il test con super pi, aumento di altri 10, e così via...quando il test non va più vuol dire che è il max?

ed inoltre il valore del Moltiplicatore e del Vcore nel bios sono impostati su Auto, devo cambiarli?

ciaoz, tutto dipende da cosa vorresti. Vuoi trovare la frequenza massima da poter usare giornalmente....oppure la frequenza massima benchabile?

ciaoooz e benvenuto

MessaggioInviato: 30 set 2006, 14:04
di Zark
Non saprei...
voglio soltanto guadagnare in prestazioni, ed una maggiore stabilità..

MessaggioInviato: 30 set 2006, 14:15
di Galai
beh quindi diciamo che vuoi arrivare a una frequenza maggiore che ti permetta di lavorarci così tutti i giorni.. beh il vcore è possibile che tu debba modificarlo (aumentandolo di poco, di solito di uno step alla volta). quando sali di frequenza spesso ci vuole un po' + di vcore per far si che il pc sia stabile e nn si riavvii. alzando il vcore peò salgono anche le temperature (che peraltro salgono anche azando la frequenza sena aumentare il vcore) quindi devi tenere d'occhio anche le temperature in vista di OC da usare tutti i giorni. il moltiplicatore non è detto che debba cambiarlo, sta a te vedere come settarlo in base a quanto e come vuoi salire....

MessaggioInviato: 30 set 2006, 14:33
di Zark
Ora ho queste caratteristiche

Cpu Frequency: 200
Pci Express Clock: 100
Ddr Voltage: Auto
Cpu Multiplier: Auto
Cpu Voltage: Auto (è questo il Vcore?)

Voi cosa mi consigliate di incrementare e di quanto?!?
Inoltre la temperatura non credo che sia un problema perchè probabilmente mi farò un raffredamento a liquido, tuttavia non voglio overclocci estremi!...soloun incremento utile..

MessaggioInviato: 30 set 2006, 14:55
di =Snake=(ITA)=
allora, trova il massimo possibile di overclock senza andare a toccare il vcore, che sarebe il voltaggio del processore, quella cosa che hai abbassato da 4x a 3x intendi l'ht? non intendevi il moltiplicatore del processore vero?

MessaggioInviato: 30 set 2006, 14:55
di Galai
quindi vuoi fare un oc da uso giornaliero...

allora innanzitutto ti consiglio di cominciare a cercare il massimo fsb retto dal procio. quindi abbassa il molti a 4 o 5 e metti l'HHT a 3 o 4 , rilassa un po' timings delle ram e poi comincia a vedere fin dove sali col fsb. se dopo un po' che sali vedi che il pc nn è stabile (si riavvia, o nn completa il super Pi) prova ad alzare un pochettino il vcore (uno step alla volta)

MessaggioInviato: 01 ott 2006, 10:50
di Zark
Alla Fine ho rinunciato...avevo settatto il cpu moltiplier a 7x, la frequenza del cpu a 205; ddr voltage a 166mhz, e la htt a 3x...

appena un min dal nuovo settaggio --> Schermata Blu....

MessaggioInviato: 01 ott 2006, 13:19
di Galai
vcore ne avevi aggiunto?

ddr voltage a 166mhz


??