Pagina 1 di 1

Sparkle 7950GT

MessaggioInviato: 10 ott 2006, 16:16
di faina
Immagine
Nvidia, dopo aver presentato al mercato, la potente 7950GX2, equipaggiata con due GPU e 1Gb di ram DDR3 con interfaccia A-512bit, offre un altra soluzione che va ad affiancare la sorella maggiore, con 512Mb di ram e 256Bit di interfaccia di memoria ecco la 7950GT .

Specifiche Tecniche
Model number :
SF-PX795GDH
Graphics Processing :
NVIDIA GeForce 7950 GT
Core Clock :
550 MHz
Memory Clock :
1.4 GHz
Memory Type :
512 MB GDDR3
Memory Interface :
256-Bit
Bus Type :
PCI-Express 16x
RAMDAC :
400 MHz (support dual QXGA displays)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

MessaggioInviato: 10 ott 2006, 16:17
di faina
Per mettere al lavoro la 7950 ho utilizzato i sw aquamark, 3dmark-05 e 3dmark-06, su piattaforma Conroe E6700@3.5Ghz, Motherboard Asus P5B Deluxe WiFi, Ram Corsair Pc8500 2x512, e alimentatore Tagan580watt U22. La vga è testata con dissipatore stock.

i test sono stati fatti con freq della vga di default, 550Mhz per il core, e 1400Mhz per le ram, poi si è saliti a 576Mhz per il core e 1440Mhz per le ram, ed infine a 620Mhz per il core e 1580Mhz per le ram

Immagine
Immagine
Immagine

MessaggioInviato: 10 ott 2006, 16:17
di faina
Ecco il 3dmark-05 con stessa piattaforma, Conroe E6700@3.5Ghz, Motherboard Asus P5B Deluxe WiFi, Ram Corsair Pc8500 2x512, e alimentatore Tagan580watt U22. La vga è testata con dissipatore stock.

i test sono stati fatti con freq della vga di default, 550Mhz per il core, e 1400Mhz per le ram, poi si è saliti a 576Mhz per il core e 1440Mhz per le ram, ed infine a 620Mhz per il core e 1580Mhz per le ram

Immagine
Immagine
Immagine

MessaggioInviato: 10 ott 2006, 16:18
di faina
Ed infine il 3dmark-06 con stessa piattaforma, Conroe E6700@3.5Ghz, Motherboard Asus P5B Deluxe WiFi, Ram Corsair Pc8500 2x512, e alimentatore Tagan580watt U22. La vga è testata con dissipatore stock. i test sono stati fatti con freq della vga di default, 550Mhz per il core, e 1400Mhz per le ram, poi si è saliti a 576Mhz per il core e 1440Mhz per le ram, ed infine a 620Mhz per il core e 1580Mhz per le ram

Immagine
Immagine
Immagine

MessaggioInviato: 10 ott 2006, 16:18
di faina
La GeForce7950GT proposta da Sparkle ha mostrato ottima stabilità di sistema, molto performante sotto ogni punto di vista, con dissipatore stock si è raggiunti le freq massime di 625Mhz di core, e 1790Mhz di ram, sicuramente con una dissipazione più adeguata e idonea si ottengo degli ottimi risultati.

ecco alcuni risulati interessanti a 3800Mhz...

Immagine

Immagine

MessaggioInviato: 10 ott 2006, 17:01
di Langley
Che dire Marco... veramente da urlo!!!! :D
Secondo me, cmq è una palissiana ormai ma lo dico lo stesso, è la migliore scheda video per soluzioni single VGA con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni esistente sul mercato! :)

MessaggioInviato: 10 ott 2006, 17:44
di nemesys_72
se si potessero gentilmente ridimensionare e mettere i thumb..........

MessaggioInviato: 10 ott 2006, 18:18
di faina
nemesys_72 ha scritto:se si potessero gentilmente ridimensionare e mettere i thumb..........



ne ho gia parlato con jaber, ho avuto problemi ad inserirle proprio come thumb, non fa vedere nulla altrimenti le avrei messe