Pagina 1 di 1

2*SUPERPI 32M: Rock Solid

MessaggioInviato: 19 feb 2007, 01:14
di stress@mi
Ciao :D
molti utilizzano la configurazione in firma per testare l'OC del proprio sistema
ma come si settano due SuperPI32 in modo che partano insieme e il pc lavori su tutti e due?!
ho provato e riprovato,ma non ho cavato un ragno dal buco :?
potete aiutarmi? grazie :wink:

MessaggioInviato: 19 feb 2007, 01:23
di Aragorn
scusa apri un super pi vai nel taskmanager selezioni il processo tasto dx imposta affinità e scegli il core da usare
apri un altro super pi e fai la stessa cosa in modo analogo

MessaggioInviato: 19 feb 2007, 21:38
di stress@mi
ma come si settano due SuperPI32 in modo che partano insieme e il pc lavori su tutti e due?!

ciao Aragorn :D

ho provato quello che dici e va bene per ripartire il lavoro,ma pensavo ci fosse un modo per avere un unico START! per tutti e due i pippi :?
vedrò meglio qualche sreen postato,se ti viene in mente qualcosa son qui :wink:

MessaggioInviato: 20 feb 2007, 01:45
di stress@mi
ma pensavo ci fosse un modo per avere un unico START! per tutti e due i pippi

come sempre sbagliavo #-o gli start sono due e consecutivi :?
solo non riesco a spiegarmi questo 8O 8O 8O
Immagine
da quello che ho capito mi blocca il secondo pippo che lancio dopo circa 20 secondi mentre l'altro lo finisce
non è un problema di instabilità perchè il sistema(E6600;2gb RAM@800,ecc) è a default e non credo che un sistema simile abbia problemi a gestire questi carichi

qualcuno potrebbe dirmi che razza di errore è :wink:

MessaggioInviato: 20 feb 2007, 18:41
di gianlu
metti i due superpi in due cartelle diverse, fai i collegamenti ai due eseguibili, non ti preoccupare delle affinità, i due core si ripartiscono il carico. uno dei due sarà + lento perchè uno dei due core è + lento. per farli quasi in sincrono metti i due start sovrapposti e fai un doppio click.

MessaggioInviato: 20 feb 2007, 18:46
di gianlu
poi se vuoi usa il wprime al posto del superpi...usa due core :wink:

MessaggioInviato: 21 feb 2007, 00:04
di stress@mi
metti i due superpi in due cartelle diverse,

8O ...io facevo partire due eseguibili dallo stesso pippo #-o

per farli quasi in sincrono metti i due start sovrapposti e fai un doppio click.

si,ci avevo pensato anch'io :mrgreen:

poi se vuoi usa il wprime al posto del superpi...usa due core

grazie per la disponibilità gianlu :wink:

MessaggioInviato: 21 feb 2007, 08:02
di gianlu
stress@mi ha scritto:grazie per la disponibilità gianlu :wink:

ma figurati..per così poco..... :D

se li lanci dalla stessa cartella credo che il problema sia che il pi scrive dei file "data", dove va a scrivere i calcoli che fa... semplicemente i due eseguibili cercano di di scrivere contemporaneamente lo stesso file e si incasinano :?

MessaggioInviato: 21 feb 2007, 13:26
di stress@mi
se li lanci dalla stessa cartella credo che il problema sia che il pi scrive dei file "data", dove va a scrivere i calcoli che fa... semplicemente i due eseguibili cercano di di scrivere contemporaneamente lo stesso file e si incasinano

già,me ne sarei dovuto accorgere guardando gli screen degli altri:
nella barra in basso ci sono 2PI aperti :P
purtroppo certe cose si danno per scontate,ma per chi è alle prime armi possono rivelarsi muri insormontabili 8O ....ma poi ci sono gli amici del forum e... :wink: