Pagina 1 di 2

Avete mai Overcloccato un Ferrari 4000?

MessaggioInviato: 05 mar 2007, 14:12
di Zark_2005
Ragazzuoli mi date una mano con questo portatile?

MessaggioInviato: 05 mar 2007, 15:13
di =Snake=(ITA)=
non ti conviene okkare il portatile in quanto non ha un buon flusso d'aria e di conseguenza si riscalda tanto già alla frequenza stock

MessaggioInviato: 05 mar 2007, 15:31
di Galai
quoto...overclocare i portatili non è una buona cosa da fare.

MessaggioInviato: 05 mar 2007, 20:43
di Zark_2005
se però provvedessi anche ad aumentarne l'apporto d'aria,come potrei overcloccare il mio ferrarino?

MessaggioInviato: 05 mar 2007, 21:05
di nemesys_72
di norma da bios non fai niente, dovresti far qualcosa con programmi tipo clockgen, A64 tweaker..
col secondo sistemi i timings delle ram, col primo provi a salire col procio..

MessaggioInviato: 05 mar 2007, 21:11
di Zark_2005
non ci sarà nessuno che sa quali parametri impostare?
per laria vediamo cosa inventare..in teoria l'aria passa da sotto il portatile e esce di lato vero?

MessaggioInviato: 05 mar 2007, 21:16
di nemesys_72
dipende dal portatile..
il mio prende aria da 3 lati e butta fuori da uno..
altri invece tiran solo da sotto..
in recensioni dovresti trovar un "non mi ricordo come si chiama" che fa arrivare più aria, ma in ogni caso non è consigliato l'oc sui portatile..
mentre per i timings delle ram, basta andar a tentativi, diminuendo un pò alla volta, testando e poi mettendo di caricare la configurazione all'avvio..

MessaggioInviato: 05 mar 2007, 21:24
di Zark_2005
comunque effettivamente non mi pare che questi portatili abbiano ste gran prese d'aria.Vedrò nelle recensioni

MessaggioInviato: 05 mar 2007, 21:37
di nemesys_72
appunto per quello ti si sconsiglia di far del gran oc in un portatile..
anche perchè credo che poi ti ritroveresti con le ventole sempre al max ed è una cosa fastidiosissima se non insopportabile..

MessaggioInviato: 05 mar 2007, 21:54
di =Snake=(ITA)=
Esatto, al massimo prova a dare una tiratina ai timings, mettendo le ram a 1t (se reggono), credo che il programma citato da nem faccia anche modificare 1t o 2t, io ho sempre usato il bios (nei desktop, nei portatili non ci ho proprio pensato all'overclock lol)

MessaggioInviato: 07 mar 2007, 01:21
di Zark_2005
ma ventole più potenti per i portatili non ve ne sono?
cosa è il timings?velocità di comunicazione?
io ho pensato che magari avrei dovuto impostare anche meglio XP...che ne dite?

MessaggioInviato: 07 mar 2007, 09:52
di nemesys_72
sì, è una possibilità anche questa..
in sistemi operativi MS trovi come ottimizzare windows xp..

MessaggioInviato: 07 mar 2007, 13:00
di Zark_2005
ma come impostare la memoria virtuale?non è utile?o usare + la ram?

MessaggioInviato: 07 mar 2007, 15:15
di =Snake=(ITA)=
Allora, puoi fare delle ottimizzazioni più che overclock: usare dei programmi che puliscono windows da tutto, poi puoi impostare dal bios quanta memoria puoi rendere disponibile alla scheda video quando lei finisce la sua, puoi comprarti un altro banco di memoria ram per il tuo pc se ne ha uno solo occupato (così puoi avere il dual channel, funziona solo con 2 banchi di ram occupati, non con 3 o con 1), puoi dare una tiratina ai timings (sono le impostazioni delle ram, più sono basse e meglio è, per esempio un banco ram lavora meglio a 2-2-2-5 che a 3-3-3-8) e, sempre per le ram, puoi impostare se usarle a 1t o 2t, come ho detto nel post precedente, mettendole a 1t lavori meglio :wink:

MessaggioInviato: 07 mar 2007, 18:53
di nemesys_72
è un portatile snake..
da bios non conclude niente..
niente dual channel, è un ML-34 quindi socket 754..
può ottimizzare solo windows e i timings da windows..
in quella guida che ti ho detto trovi tutto..