Pagina 1 di 1

la mia mainbord ha i fix?

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 22:45
di Msg
ciao a tutti in questi ultimi giorni mi è venuto il pallino dell'oc ma sono alle prime armi e non so bene da dove iniziare, comunque ho già letto la guida di roro (complimenti per il lavoro fatto!!!) e quelle nozioni direi che le ho assimilate.
venendo al problema in primo luogo come da titolo volevo sapere dove potevo vedere se la mia scheda madre ha i fix o se lo sapete voi.

la mia mainboard è una asus A7V600-x con chipset VIA KT600

il processore è un amd 2800+ barton soket A

e le ram e l'ali mi sa che è meglio che li cambio (ahahah)

comunque è scritto in firma e se manca qualche info chiedete :wink:

ps:ho gia controllato se il moltiplicatore del procio è sblocato e visto che arriva sino a 22.5 direi proprio di si però non sono sicuro (ovviamente non ho ancora cambiato le impostazioni da bios ho solo visto)
ciao e grazie a tutti!!!

MessaggioInviato: 11 apr 2007, 12:32
di Galai
eh purtroppo la tuo mobo nn ha i fix, via ha messo i fix dal via Kt800 in su...

potresti solo provare a vedere se il tuo barton ha il molti sbloccato verso l'alto

MessaggioInviato: 11 apr 2007, 15:49
di Msg
ma se aggiornassi il bios in qualche modo sti fix si installano o non centra nulla?

link del sito asus per il down load dell'aggiornamento del bios per la mia scheda

http://support.asus.com/download/downlo ... l=A7V600-X

ho messo il link perche negli aggiornamenti parla dei fix, a meno che non sono altri tipi di fix ma come gia detto non ci capisco molto.

ma come is fa a vedere se il moltiplicatore è sbloccato? lo devo modificare?

intanto vi metto delle schrmate del bios così magari mi confermate se il processore ha il molti sbloccato, a me sembra di si.

http://img244.imageshack.us/img244/9477/p1010067vx4.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/2497/p1010068ab2.jpg

http://img259.imageshack.us/img259/2186/p1010069ml7.jpg

ciao e grazie!!!

MessaggioInviato: 13 apr 2007, 11:47
di Galai
aggiornare il bios nn ti darebbe i fix
negli agg del bios quando dice fix vuol dire Fissa nel senso che risolve alcuni problemi..

è normale che il bios ti mostri che il molti può salire, però per vedere se è sbloccato devi provare a impostarlo + alto di quello che è a default da bios e poi avviare il pc e vedere con cpu-z se la frequenza e il moltiplicatore sono effettivamrente cambiati

MessaggioInviato: 13 apr 2007, 13:33
di Msg
grazie Galai per il supporto ma.... purtoppo ho scoperto di avere il molti bloccato e quindi mi sa che non posso fare nulla visto che la mia scheda non ha neppure i fix peccato :cry:

vuol dire che la prossiama configurazione che mi farò la dedicherò pure al oc :wink:

visto che siamo sul discorso sai dirmi o sapete dirmi quli sono le migliori schede madri per oc su soket Am2 oppure 775.

grazie!!!

MessaggioInviato: 13 apr 2007, 14:08
di Galai
certo allora piccola premessa su am2 nn si è parlato molto di OC perchè i processori di punta erano i conroe ad ogni modo
su AM2

Asus M2N32-SLI Deluxe Wireless edition
Asus M2N-SLI Deluxe

su intel invece ci sono più schede.. poi su quale sia la migliore c'è un po' da parlare per via del chipset che montano : quelle di punta montano il 965 e il 975 di intel e il 680 di nVidia quello di nvidia è l'ideale se si vuole salire sia con il processore sia con le schede video messe in SLI, questo però a scapito del fatto che la massima velocità di processore col 680 nn si riesce a ottenere, cosa che si riesce cl 975 e il 965 qui la differenza è proprio minima e si vede nei super Pi dove il 965 ha mostrato di andare meglio sui super Pi lunghi mentre il 975 ha mostrato di essere meglio per i super Pi brevi...
Ora se tu cerchi in giro vedrai che OPB ha fatto il record al super Pi da 1 Mb con una mobo che ha il 680 facendo 8,91 secondi e roro ha fatto 9 secondi esatti col 975. tu dirai allora che quello che ho detto sopra è una sciocchezza.. ebbene no.. se leggi in giro x il web troverai che ci sono sospetti + che fondati che OPB abbia "barato" anche se nn è stato provato.... ad ogni modo le mobo sono


Asus Commando
Asus P5W DH deluxe
Asus P5WDG2-WS Premium
Intel D975XBX
Asus Striker Extreme

MessaggioInviato: 13 apr 2007, 21:56
di Msg
Delle MSI cosa ne pensi?
mentre della così tanto parlata dfi come mai non l'hai citata? mi aspettavo un modello di questa casa.
io con la mia asus ho sempre avuto qualche problema di compatibilità, e in sta marca ho perso fiducia, invece prima avevo una kudoz e poi una msi e con quelle non ho mai avuto problemi di compatibilità e mi son sembrate più stabili !!!
per di più con la MSI ho pure overcloccato un xp2200+ barton con dissi standard e lo portai a 2,2Ghz

grazie!!

MessaggioInviato: 14 apr 2007, 10:37
di Galai
Allora le MSI sono buone, la serie per socket 939 erano ottime sachede, quelle uscite per Am2 nn ne ho sentito parlare ma credo siano all'altezza delle precednti.
DFI che era la regina unica e incontrastata su 939 e prima che uscisse conroe regina assoluta per am2 nn ha sfornato nulla , mentre per conroe nn ha tirato fuori prodotti convincenti come quelle per 939 ma qualcosa dovrebbe far uscire a breve.
riguardo ad asus per intel sono come come dfi per amd 939 sicuramente le migliori, su am2 hanno migliorato rispetto al livello che avevano su 939.
da non dimenticare le Abit, su intel nn so come vadano, ma quella per am2 si è comportata bene.

MessaggioInviato: 14 apr 2007, 15:23
di Msg
per ora come ultima curiosita volevo sapere cosa ne pesavi dei chipset ati

grazie per le info per ora direi che sono più che soddisfatto :wink:

ciao

MessaggioInviato: 16 apr 2007, 21:26
di Galai
beh sui chipset ati nn so dirti tanto.. poichè nn sono molto usati e di conseguenza se ne parla poco.. però quel poco che avevo sentito era ben prometente..

ah per la cronaca mi ricollego al disocroso sopra... roro è sceso sotto i 9 secondi al Pi da 1 Mb sempre con mobo con chipset i975..

MessaggioInviato: 16 apr 2007, 23:06
di LupinRS
Ciao!

scusate la domanda stupida....

cosa sono i "FIX"?

grazie mille!

MessaggioInviato: 16 apr 2007, 23:35
di Galai
i fix fanno si che quando si va a cambiare il fsb le frequenze pci, pci-x, ide, ovvero le frequenze alle quali lavorano gli slot delle periferiche da me citate varino con la conseguenza di danneggiare le parti hardware come gli hdd, le vga e le varie periferiche pci

MessaggioInviato: 17 apr 2007, 14:35
di dr4k3
Msg ha scritto:Delle MSI cosa ne pensi?
mentre della così tanto parlata dfi come mai non l'hai citata? mi aspettavo un modello di questa casa.
io con la mia asus ho sempre avuto qualche problema di compatibilità, e in sta marca ho perso fiducia, invece prima avevo una kudoz e poi una msi e con quelle non ho mai avuto problemi di compatibilità e mi son sembrate più stabili !!!
per di più con la MSI ho pure overcloccato un xp2200+ barton con dissi standard e lo portai a 2,2Ghz

grazie!!


le MSI le ho trovate ottime i risultati li trovi in firma .