Pagina 1 di 3

2000mhz-------->2550mhz--------->3000mhz???

MessaggioInviato: 25 apr 2007, 14:06
di =Snake=(ITA)=
Ciao raga, è arrivato il momento di vedere fin dove il vecchio soket 754 è in grado di arrivare ad aria, allora, intanto dico che questo overclock è per vedere la massima frequenza, quindi non farò dei test di stabilità anche perchè non ci riuscirebbe, quello che voglio fare è arrivare ai benedetti 3ghz :o , questa è la mia configurazione attuale:

Configurazione stabile overclock

FSB:255
Molti procio: 10x
Vcore: 1.625 v
DDRRAM V: 2.8 V
HT RATIO: 3 Temperature: Procio 25/40° (idle/s&m 1.8) mobo 22/27 HD 15/20
TIMINGS: 2.5-3-3-6 1t
Freq. Ram : 212.5mhz


Allora, per poter vedere fino a dove riesco a portare il procetto, io darei il massimo voltaggio al procio, timings li rilasso il più possibile e metto il 2t, abbasso la frequenza ram da 166 a 133, se proprio è necessario riduco l'ht a 2x ma non credo perchè mi reggeva a 2.3ghz con 4x quindi 230*4=920 invece io al massimo posso arrivare a 300*3=900.
Mi sto scordando qualcosa? E allora facciamolo volare questo athlon 64 che all'inizio aveva solo 2ghz, vediamo fin dove snake ita è capace di arrivare, a breve gli screen :wink:

MessaggioInviato: 25 apr 2007, 14:08
di =Snake=(ITA)=
Che delusione, non è startato a 2650mhz con il massimo vcore al procio, massimo voltaggio alle ram, timings super rilassati, frequenza ram abbassata, 2t al posto di 1t, stavolta ho veramente trovato il limite massimo del mio processore, ovvero 2630mhz, ma non li regge pienamente, ogni tanto si riavviava se andavo nei giochi. La temperatura in idle è di circa 40° con una ventola attaccata alla 220v :D che puntava verso il procio, oggi è proprio caldo, sono andato a scuola a mezza manica.
Immagine
Immagine

MessaggioInviato: 25 apr 2007, 23:30
di Galai
mmmm mi sa che i 3.0 Ghz nn li vedi.. anche perchè quando cominci a salire tanto anche temperature non troppo elevate possono dare instabilità...inoltre bisognerebbe vedere quanto vcore t può dare al max la tua mobo.. cmq provare può essere divertente... dai facci vedere fin dove rullli.. e chissà che da queste parti più avanti nn ci sai del freddo serio...che si possa portare fino da te...

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 14:15
di =Snake=(ITA)=
Max vcore è 1.750v, la temp del procio non mi preoccupa perché quando non avevo lo zalman 9500 d'estate ho raggiunto anche i 73°, sono solo a 25 ancora :wink: , restate sintonizzati :D

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 14:33
di Ibanez89
dai su, spremi quel procio! :D

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 14:54
di =Snake=(ITA)=
=Snake=(ITA)= ha scritto:Che delusione, non è startato a 2650mhz con il massimo vcore al procio, massimo voltaggio alle ram, timings super rilassati, frequenza ram abbassata, 2t al posto di 1t, stavolta ho veramente trovato il limite massimo del mio processore, ovvero 2630mhz, ma non li regge pienamente, ogni tanto si riavviava se andavo nei giochi. La temperatura in idle è di circa 40° con una ventola attaccata alla 220v :D che puntava verso il procio, oggi è proprio caldo, sono andato a scuola a mezza manica.
Immagine
Immagine


Bleah, solo 2630mhz, pensavo andasse di più, adesso non si può dire che è colpa delle ram o della dissipazione, aveva tutto a favore, nessun contro, povero procetto, resterà al massimo a 2630mhz (che è più di mezzo giga in più rispetto alla frequenza normale, sono ben 630mhz in più tutti ad aria) 8-)

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 15:55
di Cesena'88
bè 73 gradi sono molti... considera che se a def è stabile a 73° non è detto che lo sia a 3giggi... magari per i 3 giggi ti serve 1 temp inferiore ai 30°.... il maggiore freddo nell'oc nn serve solo a poter dare maggior vcore, ma anche ad avere maggior stabilità a parità di settaggi...
che temp hai mentre eri con quel settaggio?

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 17:15
di =Snake=(ITA)=
36° a 2600mhz, 39-40° a 2650mhz, 30° a 2550mhz. Le temperature della scheda madre non le segno tanto sono sempre da 23 a 29°.
Comunque te dici che non riesco ad arrivare a 2.7ghz perchè la temperatura è troppo elevata per i 2.7ghz?

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 18:35
di faina
secondo me dai troppo vcore per stare a 2650Mhz....prova uno step + basso, e per stare a 2700Mhz prova a 300x9

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 18:39
di =Snake=(ITA)=
Cioè troppo vcore potrebbe causare l'instabilità del sistema? a 300*9 il vcore a quanto lo metto? considera che a 2550mhz nel bios è settato 1.625v ed è il daily use :wink: il max settabile è 1.750v

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 19:13
di faina
=Snake=(ITA)= ha scritto:Cioè troppo vcore potrebbe causare l'instabilità del sistema? a 300*9 il vcore a quanto lo metto? considera che a 2550mhz nel bios è settato 1.625v ed è il daily use :wink: il max settabile è 1.750v



prova 1.650/1.675 che è altissimo....ad aria

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 19:16
di Cesena'88
è per il discorso di prima... vcore alti scaldano troppo la cpu che conseguentemente risulta essere instabile.... prova a reffreddarla meglio.... ok hai il 9500, mi sembra inutile dire che la ventola deve stare al max, e il resto? il chipset come è raffreddato? sei dentro o fuori dal case? se sei dentro come è aerato? se sei fuori che ventole e dove e come le hai messe?

cioè in parole povere fammi delle foto della piattaforma e descrivimi tutti gli aggeggi di raffreddamento... :rido: :rido: :rido: :rido: :rido: :rido:

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 19:44
di =Snake=(ITA)=
Allora, fuori ho una ventola, che poi è un cilindro che ruota velocissimo che è attaccato alla 220v, la corrente di casa per intenderci; è puntato proprio sul 9500. Il case è chiuso, quella ventola è parallela all'asse dove è montato il 9500; ho due ventole sull'hard disk, lo tiene sempre costantemente sotto i 20° ma probabilmente il sensore è andato. Ho una ventola da 80 sotto l'alimentatore in estrazione. a tutte le ventole gli ho dato io il voltaggio dal bios e ho guadagnato circa 200giri per ogni ventola. Non credo sia altissimo 1.650v come voltaggio, considera che a 1.750v e 2630mhz sto a solo 36°, non corro nessun rischio. Comunque farò come mi hai detto tu, provo quei voltaggi per il 300*9, ma non credo che ce la fa. specie per le ram, se le metto a 133mhz dici che reggono il 300*9? i timings erano 3.0-5-5-8 1t @2.8v che è il massimo come voltaggio, a timings posso rilassarli ancora, ma non credo cambierebbe molto, visto che mi reggono perfettamente a 212.5mhz con 2.5-3-3-61t


Raga ma a 2550mhz andrei di più se sono a 300*8.5 rispetto a 250*10? in teoria le ram andrebbero più veloci vero?

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 20:00
di patrix78
okkio a non fare un fritto misto :wink:

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 20:35
di =Snake=(ITA)=
In che senso? #-o

Mah, è succesa una cosa strana, sono a 2546mhz con 268 di fsb e 9.5 il molti, tutto regge, solo che pensavo di vedere la frequenza ram aumentata, invece no, è uguale a quella quando ero a 255*10, mi sa che mi sono scordato qualcosa :rido: