Pagina 1 di 2

Primi passi

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 12:12
di ryo79
Salve a tutti, come potete intuitre dal titolo sono un neofita dell' oc. Dopo aver letto un po di topic ho deciso di cercare di spingere un po i componenti del mio pc:

- Thermaltake Shark, alim 450 W
- MB Asus a8n-e Nforce4 Ultra
- Amd 3800 x2 manchester s939, ventola thermaltake big typhoon
- 2x 512 corsair xms pc3200LL 2-2-2-6

Premesso che ho letto la guida di roro (e che probabilmente non ci ho capito niente!), ieri ho cominciato a smanettare. La suddetta Mb da ciò che ho letto dovrebbe avere i fix(dovrebbe),ma non dispone di parametri modificabili,
quindi sono passato alle memorie.Ho provato a "rilassare" i timings come specificato nella guida ma non sapendo in che misure farlo, le poche prove che ho fatto mi hanno solo fatto rimuovere la batteria della Mb svariate volte.

Il processore ha il vcore di default è 1.360(da cpu-z) e da bios è impostato su auto.
ho aumentato gradualmente la frequenza, e fino a 215 è come se non avessi fatto nulla, perchè non viene rilevata nessuna variazione di freq( che invece dovrebbe essere 2150 mhz). Superato tale valore mi si blocca al riavvio e non ne vuole sapere anche se aumento il vcore e anche qui non so in che misura vada fatto.

Cosa posso fare? Mi è quasi venuta voglia di lasciar perdere, ma credo che con qualche indicazione di chi è più esperto, questo pc qualche margine lo abbia. Ciao Grazie a tutti :D :D

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 14:00
di diegofio
benvenuto su amdplanet
questo link magari ti e' utile
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=11950
se sei fortunato il tuo 3800 puo' arrivare anche a 270 di bus che non e' pochissimo quindi per prima cosa ti consiglio di testaare il limite della mobo, la a8n-e puo' riservare gradite sorprese ma anche no, ne ho viste di tutte i colori su quella scheda (in gran parte dovute alla versione di bios montato): quindi moltiplicatore del processore piu' basso possibile, ram a 133 e sali di fsb. occhio al valore del bus hypertransport, impostalo a 2 per ora
testa il tutto ogni 10 (poi 5) mhz con qualche giro di superpi/
la mobo ha i fix per accertartene comunque puoi usare clockgen per nforce4: salendo di bus le frequenze di pci e pciex devono rimanere ferme a 33 e 100
saluti

MessaggioInviato: 26 apr 2007, 15:59
di Cesena'88
un'altra cosa... ho capito che nn partiva + dopo aver rilassati i timings così da dover resettare il bios.... rilassare i timigs significa alzarli, cioè tu ora sei a 2 2 2 6, rilassarli significa ad esempio settarli a 3 3 3 8 ad esempio....

MessaggioInviato: 27 apr 2007, 09:51
di ryo79
Salve a tutti e grazie per le risposte. Diego grazie per il link vado subito a leggere.

Ieri mentre ero in attesa sono andato qua e la sul forum a leggere e ieri sera ho fatto alcune prove delle quali vi posto risultati e dubbi(+ dubbi che risultati!):

Non ho toccato i valori della Mb perche nn ho ben capito dove e come modificarli(mi acculturerò leggendo il topic di gallomail) e ho impostato le mem a 133 andando ad agire solo sul processore.

- Ht impostato a 4x
- fsb impostato a 280 con voltaggio 1.42
- temp 35°-40°

Il tutto a piccoli passi.........E me so fatto una ricca sessione a fear al massimo delle impostazioni! Devo dire che dopo più di un'ora di gioco il pc riportava una temperatura di 40° e non ha fatto una piega.

il grande dubbio riveste le memorie che come ho indicato prima non ho toccato per non dover resettare il bios ogni volta. Ringrazio Cesena88 per la precisazione ma alzare i timings è proprio cio che ho provato a fare con i risultati sopra descritti :cry: :cry: .

So che la procedura non è stata affatto da manuale, ma mi riservo di effettuare prove e test con i vari programmi stasera non appena ne sapro di più sulla modifica dei valori della Mb e delle memorie. Grazie ancora a tutti :D

MessaggioInviato: 27 apr 2007, 10:08
di ryo79
Un'altra cosa; durante i test ero riuscito a mantenere stabile il sist a 2900 mhz, ma quando sono andato ad innalzare i valori della sk grafica( che normalmente modifico in tranquillità)con Il "TRIXX", il pc mi si resettava a valori molto più bassi del solito, cosa che a 2800 non è successa. A voi risulta che aumentando i valori del proc si modificano quelli del comparto grafico? La freq della pci-e è rimasta sempre invariata. Boh!

MessaggioInviato: 27 apr 2007, 10:11
di diegofio
non male non male. hai provato a salire ancora? metti l'hypertransport a 3 oltre i 250
comunque se cerchi anche in questa sezione troverai sicuramente altri topic di overclock con la tua scheda madre che ti possono essere utili.
ciao

MessaggioInviato: 27 apr 2007, 10:15
di diegofio
scusa leggo ora il tuo secondo messaggio. quel sistema dovrebbe effettuare un overclock e regolare la velocita' della ventola di conseguenza. probabile che la temperatura si sia alzata troppo e che sia andato in crisi.
non so quanto sia valido questo prodotto ma comunque ti consiglio di valutare altri programmi per l'overclock della vga

MessaggioInviato: 27 apr 2007, 11:06
di ryo79
diego ha scritto:non male non male. hai provato a salire ancora? metti l'hypertransport a 3 oltre i 250
comunque se cerchi anche in questa sezione troverai sicuramente altri topic di overclock con la tua scheda madre che ti possono essere utili.
ciao


Beh per il processore direi che mi posso ritenere soddisfatto della freq raggiunta. Vorrei fare di più con le memorie perche la max frequenza senza toccare i timings(2-2-2-6)è di 187.3 mhz. Un po triste secondo me, HELP ME :cry: :cry: .

Uso il trixx da piu di un anno ormai e non mi ha mai dato problemi. Ho una x800gto che di base ha mem a 490 e gpu a 400 e riesco a spingerla tranquillamente a 580-580. Ho testato con ati tool, ma imposto con trixx

MessaggioInviato: 27 apr 2007, 12:00
di diegofio
le tue ram dovrebbero essere dei chip bh5 che richiedono oltre tre volt per salire dignitosamente, potresti tentare di fare un bel sincrono, anche se non sicuramente a 280 MHz a cas 2 :mrgreen:
poiche' esistono varie revisioni dovresti dirmi quale sia la tua, se i timings sono effettivamente da spd 2-2-2-6 siamo piu' tranquilli; casomai, per esserne certi provale con cas3, se non fanno il boot hai delle bh5

MessaggioInviato: 27 apr 2007, 12:29
di ryo79
diego ha scritto:le tue ram dovrebbero essere dei chip bh5 che richiedono oltre tre volt per salire dignitosamente, potresti tentare di fare un bel sincrono, anche se non sicuramente a 280 MHz a cas 2 :mrgreen:
poiche' esistono varie revisioni dovresti dirmi quale sia la tua, se i timings sono effettivamente da spd 2-2-2-6 siamo piu' tranquilli; casomai, per esserne certi provale con cas3, se non fanno il boot hai delle bh5


Da una ricerca che ho effettuato il chip dovrebbe essere bh5 con volt 2.60. x la rev posso controllare appena arrivo a casa con everest. Ma devo modificare solo il cas?
le devo mettere a 280 come il processore? 8O 8O .....Nn è che spacco tutto? Però la cosa mi attizza molto! :rido:

Non c'è un modo x smanettare con le memorie senza dover resettare il bios in caso di blocco? Ciao e grazie per la pazienza e la disponibilità :D :D

MessaggioInviato: 27 apr 2007, 12:43
di diegofio
puoi fare da windows con a64 tweaker

MessaggioInviato: 27 apr 2007, 12:47
di Cesena'88
l'ht è da settare secondo questa regola: cioè l'ht moltiplicato x il fsb non deve superare i 1000MHz, quindi fino a 250 va bene 4 oltre devi scendere a 3.... poi c'è da dire che è possibile che a bloiccarti nn fosse la vga ma il procio che andando sotto sforzo si è bloccato.... dunque il tuo scopo qual'è? daily use o benchmark? cioè aumento delle prestazioni per l'utilizzo di tutti i giorni o vedere un ottimo risultato ma valido solo per il momento in cui fai il test?

MessaggioInviato: 27 apr 2007, 13:56
di ryo79
Cesena'88 ha scritto:l'ht è da settare secondo questa regola: cioè l'ht moltiplicato x il fsb non deve superare i 1000MHz, quindi fino a 250 va bene 4 oltre devi scendere a 3.... poi c'è da dire che è possibile che a bloiccarti nn fosse la vga ma il procio che andando sotto sforzo si è bloccato.... dunque il tuo scopo qual'è? daily use o benchmark? cioè aumento delle prestazioni per l'utilizzo di tutti i giorni o vedere un ottimo risultato ma valido solo per il momento in cui fai il test?


A me non interessano assolutamente i bench. Vorrei cercare di spingere il mio pc per avere a disposizione più potenza nelle applicazioni con cui lavoro ein quelle di svago senza dovere per forza sbavare per processori e memorie piu performanti e poi in definitiva è anche divertente. Cmq grazie x il consiglio sull' Ht stavo giusto dando un'occhiata in giro per capire sta cosa. Ciao :D

MessaggioInviato: 27 apr 2007, 14:02
di ryo79
diego ha scritto:puoi fare da windows con a64 tweaker


Ma con a64 tweaker a quanto vedo nn e possibile agire sui voltaggi e se si blocca nn è la stessa storia?

MessaggioInviato: 27 apr 2007, 14:14
di diegofio
no non puoi agire sui voltaggi, per quello puoi usare i programmi della mobo se te lo permettono