Pagina 1 di 2
barton 2500

Inviato:
08 set 2007, 13:02
di athxp
con l acquisto della x1950 pro, il mio procio è diventato il collo di bottiglia....
attualmente gira a 3000+ (200x10.5) ed in inverno ke fa più freddo a 3200+ (200x11)
con v core standard.
la mobo è una dfi lanparty nf2 400 ultra B
le ram sono comunissima elixir pc 3200 (512x2 dual channel)
il dissy è un globalwin kac4 88-T con ventola street figter, lappato e con artic sylver
come posso fare per ottenere il massimo da cuesto sistema ??

Re: barton 2500

Inviato:
08 set 2007, 14:17
di `knives`
dipende cosa vuoi fare, secondo me non ti conviene piu spendere un soldo su quel sistema.. e tenerlo cosi comè o nel caso trovare della ram superiore per vedere se riesci a ottenere qualcosa di piu.. ma il guadagno secondo me non vale la candela
Re: barton 2500

Inviato:
08 set 2007, 14:25
di athxp
no infatti non c butto + un € ! volevo solo dei consigli per spingerlo ancora un po'....

Re: barton 2500

Inviato:
08 set 2007, 16:08
di =Snake=(ITA)=
Mah, dipende come sei messo con le temperature, se l'hai già overcloccato e hai trovato il limite per il vcore a default allora aumenta di un pelino il vcore e rilassa i timings delle ram, magari dandogli un po' di volt anche a loro, che altro, ah si, l'ht credo che dovresti diminuirlo, cmq posta un attimo gli screen di cpu-z sul procio e le ram giusto per vedere come sei messo
Re: barton 2500

Inviato:
14 set 2007, 13:13
di athxp
sarei anke interessato alla possibilità di varare il moltiplicatore da win ....
xò ho sentito che con l' nforce 2 non si può!!!
Re: barton 2500

Inviato:
14 set 2007, 14:18
di Galai
beh dipende anche dal tuo processore, alcuuni barton 2500 erano barton 3200 venuti male ai quali abbassavano il moltiplicatore, di conseguenza molti hanno comprato barton 2500 col molti sbloccato ancche verso l'alto.
Re: barton 2500

Inviato:
14 set 2007, 18:14
di athxp
si il mio è sbloccato anche verso l' alto ma vorrei poterlo cambiare da windows !! semza dover sempre andare nel bios!!!
so che ci sono dei programmi che lo possonn fare, ma ho sentito che su mobo nforce non vanno !!!!
sapete qualcosa??
Re: barton 2500

Inviato:
14 set 2007, 19:56
di Galai
no no di sicuro vanno anche su mobo nforce..
Re: barton 2500

Inviato:
14 set 2007, 20:24
di athxp
ho appena controllato, non vanno!!!
il motivo è kuesto: quelle utility da installare sotto win che permettono il cambio del molti sono pensate per i portatili....
deto che non esistolo portatili con chipset nforce 2ultra, i prog nn vanno!!!!
posso solo da bios...
Re: barton 2500

Inviato:
14 set 2007, 20:41
di Galai
mm non devi cercare programmi a notebook.
ma con progammi da PC fisso..
eh che cazz ora come ora nn mi viene in metne il nome di nessuno..
Re: barton 2500

Inviato:
15 set 2007, 10:07
di athxp
magari ne esiste qualcuno che permette di modificare il bus delle ram!!!
Re: barton 2500

Inviato:
15 set 2007, 15:15
di patrix78
io l'ho avuto e tenuto a 3200+ fino a che l'ho venduto.
Il mio amico che ce l'ha ora continua a tenerlo a 3200+ e mai avuto problemi ne schermate blu.
La ram era della semplice ddr 3200 oem.
Sul procio avevo sostituito il cooler di serie con un cooler master aero 7+

Re: barton 2500

Inviato:
22 set 2007, 07:42
di athxp
cambiato procio!
ho trovato per 30 € un 2400 mobile!!!
1,5 di vcore sta a 200x11,5 !!!
Re: barton 2500

Inviato:
22 set 2007, 18:59
di Galai
un mobile?? ottimo, vedrai ceh qeullo sale di peso..
che versioneè? qual'è il suo vcore d def?
Re: barton 2500

Inviato:
22 set 2007, 19:44
di athxp
è questo:
AXMH 2400 FQQ4C
Athlon XP Mobile Processor (Model 10)
1800 MHz
OPGA Organic Pin Grid Array
1.45 Volt
max. Temp. 100°C
512 KB L2 Cache
266 MHz Systembus (133 MHz FSB) x 13.5
va veramente bene!! senza avmentare il vcore sta a 2300mhz!
ora stavo cercando un modo per variare il clock da win...