Pagina 1 di 1

Overclock amd 6400

MessaggioInviato: 22 gen 2009, 17:34
di etan
Salve a tutti mi presento sono etan, iscritto adesso.
Come molti qui possiedo un amd, precisamente il 6400+. La mia scheda madre è una Asus m2n sli deluxe
Ho intenzione di overclockarlo ma non sono esperto in materia e non mi fidavo in quanto le temperature in idle sono un po altine...sui 48-50 gradi.
Ho un dissipatore Asus Arctic Square.
Aspetto consigli sull overclock e magari anche su un buon dissipatore per raffreddare al meglio questo processore.
grazie in anticipo
Ciao a tutti

Re: Overclock amd 6400

MessaggioInviato: 22 gen 2009, 21:45
di Galai
ciao, benvenuto su AMDPlanet.. per cominciare ti consiglio di leggere queste due guide:

la prima è un'ottima guida all'overclock
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?f=28&t=10625

la seconda spiega come settare le ram DDR2 in overclock
viewtopic.php?f=5&t=35104

per quanto riguarda il dissipatore ce ne sono tanti e performanti.. poi su quale consigliarti, magari meglio se primi dici quanto hai da spenderci e poi vediamo su cosa si piò andare..

Re: Overclock amd 6400

MessaggioInviato: 22 gen 2009, 22:56
di etan
Allora da spendere per il dissi non piu di 55...

Re: Overclock amd 6400

MessaggioInviato: 23 gen 2009, 00:21
di Caligola
Mi associo al benvenuto :D :D
Per lo zalman 9700 forse sono pochi, però è uno dei migliori, altrimenti l'asus Silent Knight 2.
Hai detto che montato c'è un asus arctic square che non è male :) , che scheda video hai? c'è sufficiente circolazione d'aria nel case?
Non conosco personalmente il 6400 e non so normalmente a che temperatura lavora, ma di certo è una cpu che scalda molto.
etan ha scritto:La mia scheda madre è una Asus m2n sli deluxe

Con chipset nForce 570 SLI, abbastanza buono in overclock e come ram cosa hai?

Re: Overclock amd 6400

MessaggioInviato: 23 gen 2009, 09:59
di Galai
Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink si troa sui 49 euro.. a cui devi aggiungere qualche euro per una ventola da 12 di cui è sprovvisto ( nasce come dissipatore passivo) l'ho visto e ho visto come lavora, veramenteeccezionale

Re: Overclock amd 6400

MessaggioInviato: 23 gen 2009, 16:40
di etan
Allora come case ho un Cooler Master centurion quindi c'è abbastanza spazio, è bello grosso.
Scheda video Ati hd 4850 e ram Corsair xms2 800 mhz 3 gb.
Adesso ho fatto un leggero overclock stabile vi posto l'immagine.
Immagine

Re: Overclock amd 6400

MessaggioInviato: 23 gen 2009, 19:48
di Caligola
Hai il vcore a 1.296v bella storia!!
La scheda video un bel po di calore te lo fa (bella, complimenti :D ), se non le hai metti le ventole per fare una bella circolazione.
Le ram ti stanno lavorando a 416 e dovrebbero permetterti di salire ancora (megliuo se le testi, però!).

Re: Overclock amd 6400

MessaggioInviato: 23 gen 2009, 20:15
di etan
A giorni mi dovrebbe arrivare lo zerotherm nirvana nv 120 e la pasta termica arctic silver. Quindi vistoche le temperature si abbasseranno notevolmente volevo overclockare ancora unpo. COsa mi consigliate di fare?
se potete parlate semplice e coinciso
Edit. Inoltre come faccio per testare le ram ?
(come avrete notato sono all'inizio dell'esperienza di overclocking quindi non vi scandalizzate se magari non so cose "banali")

Re: Overclock amd 6400

MessaggioInviato: 23 gen 2009, 20:37
di Caligola
Abbassando il moltiplicatore della cpu diminuisci il divisore delle ram, cioè, se sei a x16 le ram ti lavorano a "core speed/8", a x14 vanno "core speed/7" e cosi via nel tuo caso in default 3200/8 le ram sono a 400MHz con moltiplicatore a 14 lavorerebbero a 457MHz.
Gioca con il bus speed e moltiplicatore e vedi fini a che frequenza le ram non ti danno errori.

P.S. non salire con il core speed per non correre il rischio che gli errori siano creati da altri componenti.

Re: Overclock amd 6400

MessaggioInviato: 23 gen 2009, 21:05
di etan
Ok quindi tengo la stessa frequenza però abbassando il moltiplicatore. C'è per caso un valore massimo di fsb che comunque non dovrei mai superare?

Re: Overclock amd 6400

MessaggioInviato: 23 gen 2009, 21:26
di Caligola
non importerà salire troppo con fsb, abbassa il molti e gestisci il bus speed in modo da salire poco alla volta con le ram, se il core speed ti starà basso (sotto il default) va bene, sarai sicuro che non è quello a darti errori, abbassa anche l'ht per i solito motivo, ora sei a x5 mettilo a x4 o anche a x3 per non far salir oltre i 1000 di default.
Non ti preoccupare delle prestazioni tanto è solo per fare il test poi riporti tutto com'era e darai la pappa a chi non overclocca :D :D 8-)