Pagina 1 di 1

Difficoltà Overclock

MessaggioInviato: 02 set 2004, 23:11
di tonino
Ragazzi ho bisogno di un aiuto....
Dunque premesso che il mio processore è bloccato a 11.5, provo a salire con l fsb sono arrivato a 181 * 11.5 = 2081,5 mhz ma se cerco di andare oltre il computer non mi fà più il post..... quale il problema secondo voi?? devo variare altri parametri? Grazie

MessaggioInviato: 03 set 2004, 00:02
di enzoexpo
Dovresti aumentare un pò il voltaggio della cpu,ma x gradi!
Prova con 1,68 e vedi dove riesci ad arrivare!
Ma hai provato moltiplicatori + bassi di 11,5?
Ciao!

MessaggioInviato: 03 set 2004, 00:14
di tonino
enzoexpo ha scritto:Dovresti aumentare un pò il voltaggio della cpu,ma x gradi!
Prova con 1,68 e vedi dove riesci ad arrivare!
Ma hai provato moltiplicatori + bassi di 11,5?
Ciao!


Ciao e grazie dell'aiuto, dunque non avevo ancora la tua risposta e ho provato ad alzare solo l fsb senza toccare nulla e per gradi sono arrivato a 195 * 11.5 cioè 2243 se vado oltre cioè 200 di fsb parte win ma lancio superpi e il sistema comincia ad essere instabile :( :( temperatura max 42°C le memorie le ho settate come segue 6-3-3-2 case latency 2.... ora 2242 corrispondono ad un 3000 xp? e posso alzare ancora ? se si in che modo? Grazie:)))

MessaggioInviato: 03 set 2004, 00:45
di tonino
Dunque vi aggiorno: ho provato ad alzare il vcore a 1.650 con fsb 200 il pc parte e fa 2 minuti di superpi tutto ok stabile poi ho provato a 205 di fsb e qui cominciano i guai parte windows e poi il pc si riavvia allora ho provato ad aumentare il vcore fino 1,80 ma nulla la macchina è instabile temperature max full load 43° tieni presente che qui fa comunque caldo 50% di umidità, ora cosa dovrei fare se voglio alzarlo un altro po? ho già raggiunto il limite? devo settare diversamente le memorie?

MessaggioInviato: 03 set 2004, 02:12
di tonino
tonino ha scritto:Dunque vi aggiorno: ho provato ad alzare il vcore a 1.650 con fsb 200 il pc parte e fa 2 minuti di superpi tutto ok stabile poi ho provato a 205 di fsb e qui cominciano i guai parte windows e poi il pc si riavvia allora ho provato ad aumentare il vcore fino 1,80 ma nulla la macchina è instabile temperature max full load 43° tieni presente che qui fa comunque caldo 50% di umidità, poi ho provato a cambiare i settaggi delle memorie ho mantenuto sempre costante il case latency a 2.0 e ho cambiato i seguenti parametri in questi modi:6-3-2;6-3-3;7-2-3;7-3-3....ora cosa dovrei fare se voglio alzarlo un altro po? ho già raggiunto il limite? devo settare diversamente le memorie?

MessaggioInviato: 03 set 2004, 09:40
di thrantir
se tieni le memorie in sincrono può essere ke siano loro a nn tenere bus + alti... cmq prova a alzare anke il CAS e vedi un po come va

MessaggioInviato: 03 set 2004, 12:47
di tonino
thrantir ha scritto:se tieni le memorie in sincrono può essere ke siano loro a nn tenere bus + alti... cmq prova a alzare anke il CAS e vedi un po come va


Ciao e grazie dell aiuto:)) comunque ti aggiorno, ho provato ad alzare il latency case prima a 2,5 (sempre con fsb a 205) ma il computer si blocca mentre alzando fino a 3.0 con modalità 6-3-2 e 6-3-3 super pi test 2 mb si blocca...... cosa devo fare?:) temperature tutto ok 35°C....

MessaggioInviato: 03 set 2004, 14:32
di thrantir
potresti provare a overvoltare leggermente le memorie... cmq il fatto ke alzando il cas sembra ke il sistema sia + stabile sembrerebbe indicare nelle memorie il collo di bottiglia del tuo oc

MessaggioInviato: 03 set 2004, 14:33
di tonino
thrantir ha scritto:potresti provare a overvoltare leggermente le memorie... cmq il fatto ke alzando il cas sembra ke il sistema sia + stabile sembrerebbe indicare nelle memorie il collo di bottiglia del tuo oc


mmm allora queste memorie muskin non sono un granchè:(((((( mmmm ma se provo a disabilitare il dual channel posso guadagnare qualcosa??

MessaggioInviato: 03 set 2004, 14:42
di tonino
Allora ho fatto qualche prova ho aumentato il voltaggio delle memorie fino a 3 e ho cambiato i timing nel seguente modo 5-3-3 e 2.5 di latency case ma nada schermata blu........ non posso andare più oltre??? neppure togliendo il dual channel?

MessaggioInviato: 03 set 2004, 14:53
di enzoexpo
C'è anche la mod L12,x far riconoscere la cpu col bus a 200,potrebbe esserti di aiuto,l'ho letto in vari forum,ma non so se sia utile sulla tua mobo!
Prova a fare qlc ricerca in rete!
Cmq i 3 volt x le ddr sono troppi a quella frequenza,e credo anche x uso quotidiano!
Prova a mettere le ddr a velocita default oppure 8-3-3-3 e vedi cosa succede!

MessaggioInviato: 03 set 2004, 15:29
di tonino
enzoexpo ha scritto:C'è anche la mod L12,x far riconoscere la cpu col bus a 200,potrebbe esserti di aiuto,l'ho letto in vari forum,ma non so se sia utile sulla tua mobo!
Prova a fare qlc ricerca in rete!
Cmq i 3 volt x le ddr sono troppi a quella frequenza,e credo anche x uso quotidiano!
Prova a mettere le ddr a velocita default oppure 8-3-3-3 e vedi cosa succede!


Ok grazie provo a mettere 8-3-3 e 3 di case latency ti faccio sapere

MessaggioInviato: 03 set 2004, 15:37
di tonino
enzoexpo ha scritto:C'è anche la mod L12,x far riconoscere la cpu col bus a 200,potrebbe esserti di aiuto,l'ho letto in vari forum,ma non so se sia utile sulla tua mobo!
Prova a fare qlc ricerca in rete!
Cmq i 3 volt x le ddr sono troppi a quella frequenza,e credo anche x uso quotidiano!
Prova a mettere le ddr a velocita default oppure 8-3-3-3 e vedi cosa succede!


Dunque ho provato con questi settaggi e windows si avvia sembra che non si blocca nulla ma appena lancio superpi il sistema si blocca..... dipende dalle ram dunque? eppure sono delle muskin salgono solo di 40mhz :evil: :evil: che schifo :evil: :evil: :evil: :evil: :((((((