Pagina 1 di 2

OLTRE I 2600Mhz....?

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 02:07
di TuRbOPoWeR*
Buonasera :D Allora ragazzi vorrei se possibile dei consigli o meglio un aiutinio su come procedere per l'overclock del mio AMD 3500.
Seguendo voi sono riuscito ad arrivare ad un buon overclock,la mia configurazione cmq è:
scheda madre asus A8V deluke con fix
processore Amd 64 3500+
memorie 2 banchi da 512 MB Corsair XMS 3200XL PRO(quelle con led)
scheda grafica ATI 9800
Con queste impostazioni,FSB 269Mhz,CPU mol.9.5,Cpu volt 1650,DDR volt 2.7,MEM.Timings 2.5-3.6.3,HT 400Mhz,2T abilitato non riesco ad andare più avanti.....che dite che questo è il limite?Io pensavo che con le memorie che ho potessi spingermi un po più lontano.....
Cmq Grazie dell'attenzione e delle eventuali risposte! :)

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 04:23
di Ghost
beh.....veramente i 269x9.5 non sono tantissimi ma nn sono neanche valori scarsi......magari il 269 è il limite della mamma....quindi prova con un 10.5 di moltiplicatore e vedi dove arrivi.....^_^.BYezz

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 10:55
di roro
Ciao. Che dissipatore utilizzi su quella cpu? Il 2T sulle ram è un po' dispersivo. Ciao

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 11:12
di cb_123
Io penso siano le ram che sono arrivate al limite visto che sono delle 3200.

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 12:50
di TuRbOPoWeR*
Grazie delle risposte ragazzi! :) Niente ho già provato ad impostare il molt. a 10.5,ma quando salvo le modifiche e riavvio non parte più.
Per quanto riguarda il dissiparore,siccome il processore è nuovo, uso ancora quello originale AMD.

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 12:58
di TuRbOPoWeR*
Raga ho dimenticato di dire che se disattivo il 2t il pc non riparte,per questo è impostato su attivo!

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 13:10
di roro
Appunto: le ram con 1T non ne vogliono sapere. meglio settare il molti a 10 ed eventualmente scendere con la frequenza sulle ram, settandole per lavorare in asincronoe arrivando a "tenere" timing più aggressivi e, sopratutto, 1T. Quindi sali di fsb, imposta il molti a 10 e vedi come va. Ma setta le ram in asincrono, a 166 ad esempio, in modo da averle ad una frequenza minore e poter impostare timing più performanti.

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 13:40
di TuRbOPoWeR*
Nienete da fare roro,ho impostato le ram a ddr 200,poi disattivato 2t command,imposatato il fsb a 260 e alzato il mol a 10,la prima volta è partito mentre la seconda volta riavviandolo per salire un pò con l'fsb si è bloccato :(
Questo succede ogni volta che imposto il mol a 10...cmq roro quando il super pi ti da errori del tipo NOT CONVERGENT... devo provare ad abbassare le latenze per cercare di fargli finire una sequenza da 1M,dico sempre con le memorie in sincrono!

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 14:00
di igmar
scusa eh...ma io ho le tue stesse ram...ma la freq che hai raggiunto mi sembra troppa...poi a 2,7!

............... 8O

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 14:18
di TuRbOPoWeR*
Io pensavo l'esatto contrario,perchè le tue non ci arrivano??
Sono delle buonissime Corsair XMS....

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 22:21
di roro
AMD 64 3500+ ha scritto:Nienete da fare roro,ho impostato le ram a ddr 200,poi disattivato 2t command,imposatato il fsb a 260 e alzato il mol a 10,la prima volta è partito mentre la seconda volta riavviandolo per salire un pò con l'fsb si è bloccato :(
Questo succede ogni volta che imposto il mol a 10...cmq roro quando il super pi ti da errori del tipo NOT CONVERGENT... devo provare ad abbassare le latenze per cercare di fargli finire una sequenza da 1M,dico sempre con le memorie in sincrono!


Per avere le ram in asincrono devi impostarle a 166. E poi alzi il fsb della scheda. In quel modo andrai a 260 con la scheda ma le ram saranno molto più in basso.

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 22:24
di TuRbOPoWeR*
L'ho già fatto infatti ho impostato l'fsb a 260 mentre le memorie andavano alla metà di quest'ultimo!ma cmq niente da fare :(

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 22:27
di roro
Cioè? le ram erano in zona sicura? A frequenza inferiore a 200? E aveva dei problemi? Abbassa il molti e verifica che non sia la scheda mamma ad avere dei prob. Cioè: ram in asincrono, a 166 direi. Fsb a 260 e molti a 9. Poi sali di fsb. Ciao

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 22:39
di TuRbOPoWeR*
Grazie per l'aiuto!!più tardi proverò...

MessaggioInviato: 13 mar 2005, 01:36
di TuRbOPoWeR*
Sera a tutti.Ho fatto come hai detto roro e purtroppo i risultati sono gli stessi,quindi e la scheda madre che non va oltre :(