Pagina 1 di 1

Ragazzi vi chiedo solamente una risposta alla mia domanda.Le

MessaggioInviato: 17 mar 2005, 15:26
di gianmario83
Ciao Ragazzi , ho un Athlon XP Barton 2600+. L'ho overclokkato, portandolo fino a 2.5GHZ, alzando il moltiplicatore a 15x (x166FSB).Vi chiedo una cosa... Ma quando io overclokko dal bios, es: Per default ho 166/33 x 11.5x , e quindi, quando vado ad accendere il pc mi da la scritta (sempre per default) AMD Athlon XP(TM) 2600+. E fin qui.. ci siamo!Se poi vado ancora nel bios e setto l'FSB a 200/66 sempre con molti a 11.5, otterrò 2.3GHZ.GIUSTO? ..giusto. Con questo settaggio , quando vado a riavviare il pc , non mi appare più la scritta "AMD Athlon XP(TM) 2600+", ma mi compare "AMD Athlon XP(TM) 2.3GHZ. E fin qui , anora , ci siamo!
E ora mi parte il dubbio. Se io vado a settare , ne bios, FSB a 166/33 e molti a 15 risulterebb 2.5 (circa. per la precisione è 2.490GHZ). Se io vado per riavviare il pc , con questo settaggio, non mi appare PER NIENTE 2.490GHz o al massimo 2.5, MA MIA PPARE SEMPRE E SOLO LA PRIMA SCRITTA, OVVERO "AMD Athlon XP(TM) 2600+".
ED ORA vi chiedo:
1) Tutto questo è perchè non ho il moltiplicatore effettivamente sbloccato?
2) Perchè è così che dovrebbe apparire (e poi si dovrebbe settare il tutto in windows , tramite il progrmamma "CPUMSR", andando a settare il moltiplicatore a 15x)
3) O c'è una terza spiegazione?
Vi rigrazio per l'attenzione. Spero mi sappiate rispondere. Aspetto un vostro aiuto.
P.S. Vi lascio il mio indirizzo e.mail cosicchè voi possiate rispondermi più tranquillamente: l'indirizzo è : mailto:mariogrieco4@virgilio.it
Ciao grazie e a presto

MessaggioInviato: 17 mar 2005, 16:18
di MORETTOSA
l'importante e che da windows ottieni la frequenza impostata
che scheda madre hai?

MessaggioInviato: 17 mar 2005, 19:17
di roro
Hai il moltiplicatore bloccato. Comunque il miglior settaggio rimane quello che hai ottenuto a 200 di fsb ( se il sistema in genere te lo permette puoi cercare di salire ancora: meglio alti fsb piuttosto che alti moltiplicatori ). Per controllare le effettive impostazioni con cui lavora il sistema, puoi utilizzare cpuz.
Per settare in windows ci devi dire che scheda madre hai.
Per il resto mi pare che sia tutto nella norma: se overclocki è normale che in avvio ti dica la reale frequenza della cpu, mentre se cambi il molti e lui continua a indicarti un 2600 .......... vuol dire che tu imposti il molti nel bios ma lui ............ se ne frega! Ciao.
PS dimenticavo ................ BENVENUTOOOOOOOOOO :lol:

Re: Ragazzi vi chiedo solamente una risposta alla mia domand

MessaggioInviato: 17 mar 2005, 21:40
di alebrescia
gianmario83 ha scritto:.......Se poi vado ancora nel bios e setto l'FSB a 200/66 sempre con molti.......


ma come bib fai????? hai un cxxo pazzesco..... io con il vcore max della mia mobo(1,85) sto stabile al max a 195*11.5

ah dubito tu abbia il molti sbloccato.... di fabbrica escono bloccati..... ma esiste un modo cortocircuitando alcuni piedini di sbloccare il molti....

MessaggioInviato: 18 mar 2005, 00:21
di Ghost
ah dubito tu abbia il molti sbloccato.... di fabbrica escono bloccati..... ma esiste un modo cortocircuitando alcuni piedini di sbloccare il molti....

e ke siamo a capodanno? via con i botti pem pem....ehehhe è in base alla settimana di produzione....del wafer ^_^. BYez

MessaggioInviato: 18 mar 2005, 13:48
di Barton Simpsons
e gia molti bloccato.....

e poi e normale che a 200x11,5 ti mostri la frequenza invece che il nome del procio....

il Bios lo riconosce come Athlon XP ma non riconosce il campo di lavoro visto che con fsb a 200 il molti massimo e 11 quello del 3200+ e quindi non sa come....."chiamarlo"

Cmq se ti sta stabile a 200x11,5 bella fortuna.....(ma con Vcore di default?)

Ah, Benvenuto...... :D