@knives: ok,ora sono veramente confuso
ho riletto il primo post e la confusione aumenta...anche perchè oggi,tornato a lavoro,credevo di avere finalmente trovato la soluzione

...ma andiamo con ordine
se la scheda per acquisizione video serve solo a quello (cioè ad acquisire immagini e filmati) credo tu abbia ragione,in quanto lavora solo in entrata e quindi,sempre in linea teorica(non ho mai avuto queste necessità,vado per logica

)non occorre il monitor
la scheda dovrebbe essere riconosciuta tranquillamente dal sistema che dovredde vedere i dati in entrata e salvarli su HD
successivamente questi video/filmati/quantaltro potranno essere rivisti sul molitor grazie all'altra scheda(quella per giocare),l'unica collegata ad esso(esso il monitor...non il distributore

)
poi però parla di collegare il monitor alternando le schede(è qui che mi ero perso,evidentemente)
ora se il nostro amico non ha effettivamente bisogno di collegare il monitor(per quanto detto sopra) ok,pace,ma diversamente...

la soluzione (scemo che non sono altro!) ce l'ho in firma e nel mio caso si chiama D-Link DKVM-2K
io credo(correggetemi se sbaglio)che usando uno Switch video simile,in modo un po "creativo",emyrace potrebbe risolvere i suoi problemi
questi switch consentono di collegare 2pc(come nel mio caso) ad un unico monitor...praticamente 2vga diverse e un solo monitor...e qui siamo al nostro problema!!
lo switch non ha componenti software...quando si preme il fatidico pulsantino o la combinazione di tasti non fa altro che baipassare il segnale video da un cavo all'altro senza alcun problema di funzionamento
di solito questi apparecchi sono composti da un'uscita per il monitor e 2 entrate per i segnalei delle vga...il tutto resta sempre collegato
nel mio caso il funzionamento è un po + complicato perchè permette di pilotare anche i segnaliPS2 di mouse e tastiera (vi immaginate una scrivania con 2pc,un monitor...2 mouse e 2 tastiere?!

) e un segnale USB(sul quale ho il ricevitore per mouse e tastiera cordless

)...ovviamente ci sono altrettante uscite che vanno collegate ai pc...e da qui il problema:
sui miei ho riscontrato che per funzionare correttamente le uscite PS2 devono essere collegate comunque ai pc anche se in entrata non c'è nulla!
ora,va bene quando si tratta di 2pc...ma trovatemi voi una mobo con 4 porte PS2...due per mouse e due per tastiera

...
questo a titolo informativo perchè ricordo,quando stavo comperando il d-link, di averne visti molti solo per video
spero di essere stato di aiuto e (come spesso accade) di non aver detto troppe cavolate
ciaoooooooooo
