Pagina 1 di 2

Maxtor EIDE 160 Gb

MessaggioInviato: 30 giu 2006, 10:52
di Sempronio
Ho installato questo HD su una scheda madre con chipset nforce2 che monta un barton 2800, sulla quale è già montato un 80 Gb sempre EIDE.

Il nuovo 160 reagiva molto lentamente con una velocità che arrivava a un paio di Mb al secondo. Inoltre il test apposito da dos della maxtor rilevava un'errore. Provato sulla mia scheda viaggia benissimo scrivendo 7Gb di dati in meno di 3-minuti (con files piuttosto grandi naturalmente).

Anche su una asrock, sempre fra le ultime uscite, no problema.

In entrambi i casi è andato a buon fine anche il test.

Il codice d'errore rilevato durante il test sulla nForce2 è stato inviato alla maxtor che ha suggerito di ripedirlo in garanzia. Ma come detto, su altre piastre viaggia benissimo ed il solito test non rileva anomalie. Unica differenza che sulla prima scheda il disco era messo in cable select prima ed in slave poi. Sulle schede con le quali non ha dato problemi è stato testato in master.

sarà davvero un problema del disco o della scheda con nF2?

pensavo di provare ad aggiornare il bios, potrà servire?

al solito, grazie a chiunque s'interessi.

MessaggioInviato: 30 giu 2006, 11:48
di alebrescia
provalo in slave anche sulla tua mobo.... o cmq su quella che và...
sò che a volte è superfluo.... ma hai provato a cambiare il flat? mi è capitato più volte di risolvere la cosa....

MessaggioInviato: 30 giu 2006, 12:01
di Sempronio
yes di cavi eide ne ho provati almeno 10 diversi :lol:

Proverò a metterlo in slave anche sulla mia scheda allora....ma sarebbe strano dipendesse da questo perchè il tipo d'errore che rileva sulla nF2 sembra essere molto grave.

Quello che mi fa venire dubbi è che quando è uscita quella scheda non credo ci fossero ancora HD da 160Gb......

MessaggioInviato: 30 giu 2006, 12:05
di alebrescia
Sempronio ha scritto:Quello che mi fa venire dubbi è che quando è uscita quella scheda non credo ci fossero ancora HD da 160Gb......


in quel caso non lo riconoscerebbe proprio.... ma credo che i dischi da 160 fosserò già in commercio...
cmq i maxtor hanno anche l' opzione cap limit.... piedinati in una certa maniera possono essere riconosciuti con una capacità inferiore....

MessaggioInviato: 30 giu 2006, 12:12
di Sempronio
Grazie per info...farò sapere.

MessaggioInviato: 30 giu 2006, 17:19
di Cesena'88
sul cavo dove lo avevi montato nella nf2 c'era qualcos'altro?

MessaggioInviato: 01 lug 2006, 00:08
di Sempronio
l'altro hd inizialmente, poi da solo.

MessaggioInviato: 01 lug 2006, 16:13
di Cesena'88
mmmm hai provato cn 1 altro cavo?

MessaggioInviato: 01 lug 2006, 23:13
di Sempronio
gu! autocitazione

yes di cavi eide ne ho provati almeno 10 diversi


è strano!

MessaggioInviato: 02 lug 2006, 00:03
di lionner
prova ad aggiornare il bios della mobo

se poi nn va prova anke su un'altro canale e vedi come va

ciaooo

MessaggioInviato: 07 lug 2006, 17:06
di Sempronio
niente risultati: sulla scheda nf2 non ne vuol sapere...va lento come una vacca zoppa in una palude.

sulla mia piastra è una scheggia: 57 mb in lettura

Che dite può esserci un'incompatibilità con il chipset o lo escludete categoricamente?

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 18:21
di Cesena'88
nn m sembra c debbano essere incompatibilità con l'nf2 ma nn lo escludo.. hai già provato l'agg. del bios?

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 21:06
di DevilOsky
hai aggiornato i driver del chipset?

MessaggioInviato: 12 lug 2006, 09:25
di Sempronio
Si ultime versioni scaricate ed installate. Ora cmq il tipo ha cambiato scheda madre....vedremo se gli andrà bene.....

MessaggioInviato: 18 lug 2006, 15:35
di Sempronio
Conclusione su scheda madre nforce4 (ASUS 8) ) funziona alla perfezione.