Pagina 1 di 2
wd raptor

Inviato:
20 apr 2008, 20:05
di locca
ciao a tutti
mi e venuta in mente la seguente idea....
ho un raid 0 di 2 segate da 80gb a 7200rpm se sostituissi con 2 wd raptor da 74gb???
guadagnerei tanto ? il mio pc e acceso 24/24 ore per dei mesi, i wd raptor sono affidabili? quanto vivono in media?
avevo un wd ide da 40 gb andava molto bene come disco veloce e abb silenzioso , un giorno coem un altro si e bruciata l elettronica di conseguenza e morto tutto l hdd...
Re: wd raptor

Inviato:
20 apr 2008, 20:12
di dannyb78
guadagneresti molto, soprattutto nei tempi di latenza e nell'accesso a files di piccole dimensioni.
Certo è che i raptor non sono silenziosi.
Nessun problema invece per l'affidabilità.
Re: wd raptor

Inviato:
20 apr 2008, 20:15
di Ibanez89
dipende soprattutto su cos devi farci con sto pc... un solo raptor a volte è superiore ad un normale raid 0
Re: wd raptor

Inviato:
20 apr 2008, 20:37
di locca
rumorosi quanto? se sono come i vekki ide ibm lascio perdere lo odiavo quel hdd lo sentivo con 2 rape di scale se il pc era acceso
beh quando ho tanta roba aperta ogni tanto gli hdd chiedono pieta...
Re: wd raptor

Inviato:
20 apr 2008, 20:43
di Ibanez89
io nn l'ho mai sentito sinceramente ma con case chiuso nn credo che possa dare fastidio... forse 2 un pò
Re: wd raptor

Inviato:
20 apr 2008, 21:00
di locca
beh se il rumore a comparabile e un maxtor da 500gb sata 2 non e un prob eccetto quando smakkina forte
Re: wd raptor

Inviato:
20 apr 2008, 21:36
di nemesys_72
è molto più rumoroso di un hdd normale ed a case chiuso lo si sente "fischiare"..
Re: wd raptor

Inviato:
20 apr 2008, 21:40
di Ibanez89
più o meno equivale a 2 hd normali?
Re: wd raptor

Inviato:
20 apr 2008, 22:03
di locca
piu o meno sarebbe in totale il rumore di 4 hdd normali + il maxtor 500 che ho su per i dati?
se cosi sarebbe sempre meglio dell odioso ibm

Re: wd raptor

Inviato:
20 apr 2008, 23:49
di nemesys_72
oddio, non è che il rumore sia misurabile così..
io so che l'ho tenuto una settimana poi l'ho smontato, non ci potevo rimanere in camera con quel rumore..
Re: wd raptor

Inviato:
21 apr 2008, 00:57
di Ibanez89
azz addirittura
Re: wd raptor

Inviato:
21 apr 2008, 01:23
di patrix78
Ne ho 2 in raid 0 da circa 18 mesi. Non sono i più silenziosi che ho, ma nemmeno i più rumorosi, avete mai sentito un maxtor??? cmq sono affidabilissimi, quanto a velocità ottimi, anche se sarebbe ora che anche WD passasse a SATA II x i suoi raptor.
Re: wd raptor

Inviato:
21 apr 2008, 01:38
di locca
mmmh temo non sapere molto di hdd
in che senso non sono sata2?
Re: wd raptor

Inviato:
21 apr 2008, 01:52
di patrix78
SATA è l'acronimo di serial ATA che è l'interfaccia di trasferimento dati dal disco al PC. SATA1 (1^ generazione) arriva ad un limite teorico di 1,5GB di dati al secondo, SATA2 (2^ generazione) arriva ad un limite sempre teorico di 3GB al secondo. In realtà questi limiti teorici sono molto teorici, cmq la differenza tra un raptor ed un disco normale è palese alemno per quanto riguarda il trasferimento dati sul disco stesso (ad esempio spostamento di cartelle). Sono costosi, ma ottimi, non aver paura. Cmq se la tua intenzione è di prenderne solo 1 allora ti confesso che potresti abvere risultati simili spendendo la metà con una coppia di dischi da 80GB in raid 0

Re: wd raptor

Inviato:
21 apr 2008, 10:16
di dannyb78
dovrebbe uscire a breve il raptor2 160 (si trovano già in circolazione, la wd li dà in sostituzione per i 150 rotti, ma è vietata la vendita).
In giro c'è qualche test fatto da ludus, ma ancora non ci sono recensioni e comparative complete.
Per la rumorosità sono considerevolmente più rumorosi degli altri dischi attualmente in commercio. Si sente sia il leggero fischio che diceva nemesis, sia soprattutto il rumore delle testine durante la lettura scrittura, che è paragonabile a quello dei dischi di 3-4 generazioni fa, quando si sentiva il pc scricchiolare.