di Net Vampire K il 25 ago 2003, 09:30
Attualmente sono in commercio cinque versioni di schede basate sulla GPU R300, vediamo esattamente quali modifiche è possibile apportare alle schede in commercio:
-RADEON 9700 Pro: 128MB di memoria video con bus memoria a 256bit, 325MHz di core e 620MHz di memoria; non necessita di alcuna modifica (MAX 400MHz di core e 700MHz di memoria)
-RADEON 9700: 128MB di memoria video con bus memoria a 256bit, 275MHz di core e 540MHz di memoria; è possibile modificare le frequenze di funzionamento utilizzando la versione di BIOS appropriata.
-RADEON 9500 Pro: 128MB di memoria video con bus memoria a 128bit, 275MHz di core e 540MHz di memoria; anche in questo caso è possibile modificare solamente le frequenze di funzionamento, utilizzando il BIOS appropriato.
-RADEON 9500 128 MB: 128MB di memoria video con bus memoria a 128bit, ma 4 pipeline di rendering anzichè 8. Con la modifica descritta è possibile abilitare le 8 pipeline di rendering e il bus a 256bit e, con l'utilizzo della versione non ufficiale di BIOS è possibile overclockare la scheda.
-RADEON 9500 64 MB: 64MB di memoria video con bus memoria a 128bit, ma 4 pipeline di rendering anzichè 8. Con la modifica descritta è possibile abilitare le 8 pipeline di rendering e, con l'utilizzo della versione non ufficiale di BIOS è possibile overclockare la scheda. E' possibile quindi ottenere una scheda simile alla Radeon 9500 PRO
Asus a7n8x delux,atlon xp 3000 barton @2400 Mhz, Extreme XP3000,ddr 1024mb 2x512mb pc4000 twinx cas2 pro, Hercules ati radeon 9800 pro 1, Sound Blaster audigy 2, 2 PROMISE ABIT Ctrl ULTRA133, server case lian li PC 70,Alim .Q-Tec 400W, 12 Mxstor Diamond+ da 80gb cache 8mb, DVD Combo Samsung, LG DVD±R\RW 4x,LCD Samsung SyncMaster 192v