cosa succede all'installazione?

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

cosa succede all'installazione?

Messaggiodi tanjama il 14 set 2005, 12:15

Ciao a tutti,

ieri ho finito di scaricare mandriva 2005 LE e penso che oggi avvierò l'installazione. Leggo però che la cosa non è tanto immediata, nel senso che molta gente incasina le partizioni. Ovviamente se a me accade questo impazzisco visto che ho un casino di dati.

Il mio pc è strutturato cosi:

ho 2 hd sata in raid con il sistema operativo e 1 partizione unica e 1 ata che uso da cassetto con tutta la roba che scarico.

Ora, per non toccare i sata vorrei spostare tutta la schifezza dell'ata sul sata e lasciarlo libero per linux (o fare un partizione apposita e poi riportarci dentro la roba).

La mia domanda è: cosa succede mentre installo mandriva?cosa viene chiesto e visualizzato?come faccio a non crear casini tra vari dischi e partizioni?

Chi mi aiuta con la sequenza esatta....ho infiniti dubbi e paura che linux non sia come un'installazione di winzozz...

vi chiedo ulteriore aiutooooooo
Tanj
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

 

Messaggiodi thrantir il 14 set 2005, 12:30

nn so bene cosa avviene durante l'installazione di mandriva, cmq dovrai creare almeno due partizioni, una x il sistema (mountpoint "root" o "/") e una x lo swap
scegli di partizionare a mano, dovrebbe essere abbastanza semplice trovare l'hd da partizionare e creare le partizioni...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Aragorn il 14 set 2005, 12:37

mandriva mostra gli hd e ti chiede dove installare piuttosto se nn sei pratica il boot manager all'inizio mettilo su dischetto tanto il lilo potrai sempre configurarlo come vuoi dal pannello di controllo


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi tanjama il 14 set 2005, 12:49

io vi ringrazio ma le vostre parole per me sono arabo.... :cry:

lilo?(mountpoint "root" o "/") e una x lo swap ?

mi sa che lascio stare...mi mancano proprio le basi e di incasinare tutto non ci penso nemmeno! :x
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi cb_123 il 14 set 2005, 13:59

Puoi fare così:

Sposti i dati che ti servono in win sul tuo disco sata e lasci vuoto l'eide o ridimensioni la partizione con partition magic in moda da avere almeno 5 GB vuoti non partizionati.

Durante l'installazione di linux scegli di partizionare il disco manualmente (per esperti mi sembra si debba scegliere) selezioni la parte libera dell'hd e poi c'è un comando (non ricordo il nome) per fargli partizionare in automatico questo spazio libero.

A questo punto basta che confermi le partizioni che sono state create e verranno scritte su disco.

Ora basta proseguire nell'installazione guidata.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi tanjama il 14 set 2005, 14:41

Allora...ovvio che lascerò libero tutto l'ide per linux...

il problema è capire cosa fa linux al momento dell'installazione..leggendo qua e la ho scoperto che crea una partizione swap e un'altra per il sistema.

Ho capito che la partizione swap serve a contenere il file di scambio ovvero quello che serve in mancanza di ram. La dimensione la trova dal solo o devo dargliela io?Ho letto che basta che sia della metà della ram fisica presente (1024 ho nel pc 512 sarà lo swap). Ok...può andare???

Poi bisogna selezionare la partizione del sistema...ok....di quanto la faccio??ovvio che non creerò una partizione di 70 gb :D
E che tipo di partizione??fat, ntfs, ext2 (cos'è?)

Poi altra bestia...il punto di mount...sarebbe???

Sono a cavallo o sto parlando scemate??funziona cosi o no?

Mi spiace bombardarvi ma sono proprio alle prime armi e non posso affrontare un'installazione senza sapere effetivamente ciò che mi verrà chiesto.

Vi prego, e ve ne sarò grata, potete darmi informazioni tecniche precise??

Grazie a tutti
Tanj
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi Cesena'88 il 14 set 2005, 15:01

thrantir ha scritto:una x il sistema (mountpoint "root" o "/") e una x lo swap

la risposta te la 6 data da sola:
tanjama ha scritto:leggendo qua e la ho scoperto che crea una partizione swap e un'altra per il sistema.

lilo è un programmino che all'avvio ti fa scegliere quale s.o. caricare

da quello che mi ricordo da quello che aveva fatto 1 mio amico, la partizione è 1 partizio e sua che fai col cd di installazione e per farlo tornare ntfs devi eliminarla sempre col cd di linux
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi thrantir il 14 set 2005, 15:51

allora, stiamo creando un po di confusione, forse è meglio dare qualke informazione...

quando un disco fisso viene partizionato viene costruita una tabella, appunto la tabella delle partizioni, in cui è specificato, x ogni partizione, da quale settore inizia e in quale settore finisce.

A questo punto la partizione deve essere formattata x essere utilizzata. Cosa vuol dire formattare? Sostanzialmente vuol dire creare delle strutture x gestire il filesystem. Linux può usare diversi tipi di filesystem, i due + diffusi sono ext e reiserfs, le cui versioni + aggiornate sono ext3 e reiser4. Entrambi sono efficienti e usano il journaling, io ti consiglio di scegliere ext3 xkè, a livello user, sembra quallo ke si stia affermando di +

il mountpoint invece è un concetto legato all'organizzazione dei file in linux: linux vede i files organizzati in una struttura gerarkica ad albero, non corrispondente strettamente con l'organizzazione fisica. La radice di questo albero, se vogliamo la directory principale da cui partono tutte le altre, si kiama root (appunto radice in inglese) e viene rikiamata con "/" cioè, se in un momento qualsiasi nella shell si scrive "cd /" ci ritroviamo nella directory root. Una partizione, un hd, una pennina usb etc possono essere "montate" in un punto qualsiasi di questo albero... cosa voglia dire in pratica e come si faccia te lo riserverei dopo, meglio procedere x gradi

da quello ke abbiamo detto, dovresti aver dedotto ke, in fase di installazione, devi creare queste 2 partizioni: una, quella di swap, va benissimo di 512M. L'altra, quella del sistema, sarà formattata o ext3 o reiserfs e avrà come mount point o root o / (equivalente, dipende da come te lo scrive il wizard)... io ti suggerirei di farla di una 10na di giga, vedrai ke ne userai la metà circa al massimo.
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi tanjama il 14 set 2005, 16:16

sempre molto esaustivo...queste sono le spiegazioni che cerco... :wink:

e il tuo linguaggio è sempre molto chiaro e competente!
mi sono chiarita le idee abbastanza e adesso vedo che non è poi cosi difficile!

mi sono permessa di domandare ad aragorn il tuo indirizzo msn e ti ho messo il lista. Se hai voglia potresti aiutarmi ogni tanto.

:D :D

intanto ti ringrazio infinitamente per la mini lezione...se hai voglia di spiegarmi altro sto qui! :wink:

bacioni
T.
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi tanjama il 14 set 2005, 16:31

sto leggendo ora un articolo riguardo ai file system di linux...riportano anche quelli windows citando fat e ntfs...c'è scritto che la fat , come sappiamo, registra dati in blocchi non necessariamente contigui, mentre la ntfs è dotata di un sistema di journaling (come linux) con il quale non serve la deframmentazione....non capisco...io ho ntfs da parecchio e se non deframmento addio sistema!

indi per cui non capisco....

dicesi journaling????????? :?

la rivista che sto leggendo parla cavolate??? :? :?
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi tanjama il 14 set 2005, 17:13

journaling=diario....ho letto il funzionamento ma non ho capito molto bene...vado avanti con le ricerche :wink:



eccomi...allora nel diario vengono scritte le modifiche del file system prima di scriverle su disco così se c'è un problema il file system, attraverso i parametri del diario, si autoripara!circa? :?
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi thrantir il 14 set 2005, 17:32

esatto tanja, l'idea è proprio quella!

il journaling è una tecnica ke è stata sviluppata prima nelle basi di dati e poi, visto ke era efficiente, è stata applicata anke ai filesystem: in pratica vengono registrati tutti i cambiamenti nell'ordine temporale, con l'idea ke, nel momento in cui succedesse qullo ke in gergo si kiama "fallimento" (un riavvio forzato, un crash, mancanza della corrente ecc) il sistema è in grado di ripetere la sequenza di cambiamenti.

Riguardo alla deframmentazione: l'ntfs dovrebbe incorporare alcuni sistemi x limitarla e rendere meno importante una deframmentazione periodica da parte dell'utente... in realtà, come tutti possiamo constatare, nn è x niente efficiente e il defrag ce lo dobbiamo subire cmq... sinceramente nn so come funzionino ext3 e reiserfs da questo punto di vista, ora mi informerò

ah, ho visto ke hai aggiunto il mio contatto e oggi ho dato un'okkiata ogni tanto x controllare se fossi online ma nn ti ho vista... quando mi vedi kiedi pure :wink:

l'interesse suscitato dal pinguino ultimamente mi fa molto piacere, xkè sono sinceramente convinto ke un aumento degli utenti linux porterebbe significativi vantaggi, nn solo x questi utenti, ma anke x gli altri utenti ke vedrebbero, forse, dei prodotti commerciali + curati e - costosi...

ma nn è ke riusciamo a tirare su una sorta di LUG virtuale? Certo servirebbero persone competenti...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi tanjama il 14 set 2005, 17:44

beh sarebbe bellissimo avere un lug!

purtroppo sono in linea solo la sera xche in ufficio ho novell che mi blocca tutto!

io terrò ovviamente sia win che linux cio nonostante mi chiedo se esistono tutti i programmi di win....

e inoltre so che per installarli è un caos...per non parlare del modem...

e i driver di mb, scheda video, ecc......dove li pesco?ho un po di pauretta! :roll:

speriamo di non arrenderci davanti al problema!

baci
T.
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi lionner il 14 set 2005, 19:47

tanjama ha scritto:beh sarebbe bellissimo avere un lug!

purtroppo sono in linea solo la sera xche in ufficio ho novell che mi blocca tutto!

io terrò ovviamente sia win che linux cio nonostante mi chiedo se esistono tutti i programmi di win....

e inoltre so che per installarli è un caos...per non parlare del modem...

e i driver di mb, scheda video, ecc......dove li pesco?ho un po di pauretta! :roll:

speriamo di non arrenderci davanti al problema!

baci
T.


x i driiver nn ti devi preoccupare visto ke ultimamente tutti i produttori li stanno mettendo online sullo loro sito (ati, asus, nvidia e altre). Io ho installato il solaris e a dire la verità mi è piaciuto molto, ed infatti ora mi comprerò un'altro hd proprio x linux
ciaooooooooooooooooo
Immagine
Avatar utente
lionner
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4346
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
Località: SALERNO

Messaggiodi tanjama il 14 set 2005, 20:24

siccome inspiegabilmente non riesco ad avviare nessun boot da cd o dvd (ne knopils ne ubuntu ne mandriva) ho creato il disk dalla distro di mandriva e ho bootato....perfetto....solo che mi si impalla l'installazione su

"installazione driver disco SATA v2.5"

resta li fermo, il dvd non lavora piu e la lucetta del floppy resta accesa senza lavorare....

e adesso??????????che sfiga!
:cry:

ciaooooooooooooo

Tanj
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

 
Prossimo

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite