aiuto su ups

Discuti qui delle periferiche che non rientrano nelle altre categorie.

Moderatori: cb_123, tonertemplum

Messaggiodi gallomail il 20 gen 2006, 09:32

Il Trust da quanto ricordo non ha ventole, il Mustek è "muto" dato che non ha alcuna ventola. inoltre è abbastanza piccolino e ben rifinito..secondo me un buon acquisto anche se visto il prezzo ovviamente non si può pretendere più di tanto, ma già il fatto dello shutdown programmabile lo rende migliore del Trust, sempre se, come dice Friday, ti serve questa funzione.

Cmq è impossibile che arrivi a consumare sopra i 400w...mica abbiamo Intel...eheheh...già è difficile arrivare a 300w :wink:

poi se saliamo di prezzo c'è solo l'imbarazzo della scelta ma nella fascia super-economica direi o trust o mustek anche se quest'ultimo non facilmente reperibile se non con spedizione...
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

 

Messaggiodi FridayChild il 21 gen 2006, 22:16

Allora; ho installato il Mustek e mi pare niente male, poverino, dai.
Il case è di plastica economica, e anche l'assemblaggio non è spettacolare, ma per quel prezzo è ovvio.
Il prodotto è fabbricato in Cina.
Il software WinPower non è bellissimo a vedersi come GUI, si appoggia comunque a Java e pare leggero e poco invadente. Le opzioni sono buone; tra l'altro è prevista la possibilità di avvisi con pager, SMS e email in risposta a vari eventi, oltre che la gestione remota e ovviamente lo shutdown programmato (in caso di blackout o semplicemente sulla base di una schedulazione).
C'e' la protezione per la presa del telefono, anti sovratensioni, e ci sono 3 uscite alimentate a batteria e con AVR trim/boost, con connettore di tipo tripolare come quelli che c'erano sui vecchi alimentatori per alimentare i monitor (con forma trapezoidale).
Questo mi pone un problema: se volessi, dato il consumo modesto, alimentare a batteria il router, che ha il suo alimentatore con spina bipolare, come potrei fare? Se qualcuno ha un'idea, o meglio sa se esistono adattatori del tipo "tripolare femmina - bipolare femmina"...
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi cb_123 il 22 gen 2006, 00:06

Io ho risolto il problema alla radice, ho collegato in una presa dell'ups la ciabatta dov'era già collegato il pc così ci attacco tutto quello che voglio. :D
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi pgd90 il 22 gen 2006, 19:26

cb_123 ha scritto:Io ho risolto il problema alla radice, ho collegato in una presa dell'ups la ciabatta dov'era già collegato il pc così ci attacco tutto quello che voglio. :D


Ma si può fare?? Cioè è consigliabile fare ciò? Ad esempio alla mia ciabatta ci è attaccato:
- pc
- monitor
- tv
- PS2
- switch rete lan
Avatar utente
pgd90
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 706
Iscritto il: 29 nov 2005, 10:26

Messaggiodi cb_123 il 22 gen 2006, 22:38

Certo che si può fare, io ho tre ups attaccati in questo modo.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi FridayChild il 23 gen 2006, 09:52

Leva la TV!!!!!!!!
All'UPS collega solo uno o due dispositivi informatici ad alto assorbimento; cioe' al massimo PC e monitor. Gia' se hai una stampante laser non la devi collegare li', se non vuoi assassinare l'UPS.
La ciabatta va bene se ci colleghi periferiche a basso assorbimento (router, modem, periferiche USB), e comunque controlla sempre il carico... andare stabilmente oltre il 50% io non lo farei...
Attualmente con PC, monitor TFT e stampante inkjet non vado oltre il 20%.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi pgd90 il 23 gen 2006, 13:04

quindi mi consigli di attaccare al'ups solo monitor lcd e pc?
Immagine
Avatar utente
pgd90
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 706
Iscritto il: 29 nov 2005, 10:26

Condemned

Messaggiodi knife8875 il 21 feb 2006, 03:08

I think some one does not like me. B) xx(
knife8875
 

Messaggiodi CIROSAT il 21 feb 2006, 04:08

pgd90 ha scritto:E per il Trust sai nulla? Sai se ha le ventole?

Grazie

Assolutamente no! nessuna ventola, silenzioso e affidabile al 100% è intervenuto già 5-6 volte per sbalzi di tensione... tutto OK!

Cmq se non serve la funzione citata sopra, lo consiglio... e in più hai la garanzia di €20000 se si brucia qualche apparecchio che hai collegato ad esso... non male!

Ciaoooo! :wink:
Ciao Daniele!
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
CIROSAT
amdplanet supporter
amdplanet supporter
 
Messaggi: 2597
Iscritto il: 15 lug 2005, 21:15
Località: POTENZA/MODENA

 
Precedente

Torna a Case & Altre Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite