Pagina 1 di 2

stampanti!!!

MessaggioInviato: 30 lug 2005, 09:49
di vallavoid
Salve a tutti!!!
Chi mi da un consiglio su una stampante nuova?
Caratteristiche
costo intorno ai 60€
possibiltà di avere inchiostri commerciali
uso non particolarmente frequente
media grandezza!!
Grazie a tutti

MessaggioInviato: 01 ago 2005, 01:48
di TuRbOPoWeR*
Io mi orienterei su una epson C66 o altrimementi una che costa di meno C46,inoltre le cartucce epson compatibili ne trovi a quantità oltre al fatto che epson è una grande marca.
ciao

MessaggioInviato: 01 ago 2005, 09:37
di roro
Il problema di stampanti epson sono le poche copie. Nel senso che se usi la stampante solo pochissime volte, hanno la tendenza a seccare l'inchiostro nelle testine di stampa, con la conseguenza di dover sostituire la stampante se ti capita un caso simile. E' difficile riuscire a ripristinare una macchina che abbia quel problema, e si può verificare con inchiostri compatibili di bassa qualità.
Ho risolto ilk problema utilizzando una lexmark che ha la testina di stampa compresa nella cartuccia. Costa di più la cartuccia stessa ma non ho il rischio di seccare l'ìinchiostro. E se capita cambio la testina e non la stampante.

MessaggioInviato: 01 ago 2005, 14:21
di TuRbOPoWeR*
In effeti roro le epson,che hanno una testina fissa,hanno una maggiore propensione nel rovinarsi nel caso in cui si usi inchiostro scadente però è anche vero che io per esperienza ho passato brutti momenti con la lexmark di due anni fa,infatti un paio di volte mi hanno dato seri problemi propio le testine delle cartuccie oltre al fatto che queste ultime erano davvero poco reperibili,addirittura da trony mi dissero che non trattavano più la marca lexmark...forse sarò sfortunato io :roll:
Inoltre due miei amici hanno da molto uno la C46 e l'altro la C86(quadricromiche) hanno sempre comprato cartuccie compatili da 9 euro e non hanno avuto mai problemi anche se stampano poco,anche io ho una epson r200( esacromica) stampo poco ed ho sempre comprato cartucce compatibili ma quando stampo foto è una vera bomba,inaftti la epson ha una qualità di stampa eccellente,ache l'hp è una stampante in generale affidabile con testine incluse in cartuccia,con la lexmark invece ho avuto problemi,ma ciò non vule dire nulla...

MessaggioInviato: 01 ago 2005, 14:27
di Cesena'88
io ho la epson c84 da 2 anni in effetti 1 volta mi si è seccato l'inchiosro(credo, stampava bianco) ma c'è un'utility software per pulire la testina e poi è tornata a posto

MessaggioInviato: 01 ago 2005, 14:29
di cb_123
Anch'io ho sentito molto questa storia degli inchiostri che si seccano sulle epson, però io non ho mai avuto problemi anche dopo che la stampante è ferma da un paio di mesi, al massimo ho dovuto fargli fare la pulizie delle testine e poi funzionava tutto perfettamente.

Poi anche si seccasse l'inchiostro in una stampante da 60 € non è poi tanto grave visto il basso costo.

MessaggioInviato: 01 ago 2005, 15:52
di roro
Ne ho sostituite 2 per problemi con inchistri (Pelikan era la marca ). E' vero, stampo poco ma .......... ora uso lexmark per quel motivo, anche se sono daccordo sia più costosa come soluzione quando si deve sostituire la cartuccia.

MessaggioInviato: 01 ago 2005, 16:18
di nemesys_72
Io consiglio Epson..
Io uso gli inchiostri in bottiglietta, costano circa 20 euro, dipende poi dal taglio che si prende..
Si siringano le cartucce e si azzerano i chip con l'apposito azzeratore..
Non ho ancora avuto il problema degli inchiostri che si seccano, ma non rimane mai più di un giorno senza stampare..

MessaggioInviato: 01 ago 2005, 18:35
di TuRbOPoWeR*
nemesys_72 ha scritto:Io consiglio Epson..
Io uso gli inchiostri in bottiglietta, costano circa 20 euro, dipende poi dal taglio che si prende..
Si siringano le cartucce e si azzerano i chip con l'apposito azzeratore..
Non ho ancora avuto il problema degli inchiostri che si seccano, ma non rimane mai più di un giorno senza stampare..


Si infatti,invece con le cartuccie della lexmark la ricarica non poteva essere effettuata molte volte in quanto la testina di queste tendeva ad usurarsi e dopo un pò si doveva cambiare cartuccia.

MessaggioInviato: 01 ago 2005, 21:19
di vallavoid
ho preso una hp 610c .. modello vecchiotto..
pareri?

MessaggioInviato: 09 ago 2005, 07:38
di Genesi
Dipende dall'utilizzo che devi farne, una stampante sui 60 euri è abbastanza economica, cmq sè devi fare delle foto,copertine et simila la Epson è pressochè imbattibile! (possego la R200 e la C44), mentre nella stampa di cataloghi listini o testi in generale è incredibilmente lenta, infatti in ufficio utilizziamo la HD 5150 e una 5740 entrabe velocissime nella stampa dei testi, fenomenali nella stampa dei listini in bozza veloce, le testine sono sulla cartuccia come la Lexmark ed ovviamente le cartuccie costano molto anche sè con le compatibili si può ovviare la problema, altro appunto le cartuccie sono piccolissime e durano poco per cui vanno sostituite spesso.
Insieme ad alcuni amici e sotto consgilio di un "negoziante" di fiducia, abbiamo preso un Canon(IP3000) ultimo modello che utilizziamo principalmente poer la stampa su cd/dvd printabili, e devo dire che siamo rimasti sorpresi dalla qualità di stampa sia delle foto che dei testi oltremodo anche veloce le cartuccie non costano molto e durano abbstanza un appunto è la qualità costruttiva della stessa che rispetto alla epson risulta fragilina anche le plastiche utlizzate sono piuttosto sottili......, diciamo una via di mezzo tra la epson e la HP.....
Purtroppo non conosco la 610c per cui non posso esprimere un giudizio, cmq puoi trovare vare opinioni di altre persone che la utilizzano con un click su' internet, ed i pareri risultano contrastanti dal sufficente,discreto poi dipende anche da quanto ti è costato il "distrubo" :D

MessaggioInviato: 10 ago 2005, 20:45
di vallavoid
25€ su ebay...

MessaggioInviato: 10 ago 2005, 21:59
di cb_123
Se per quei soldi ti hanno dato anche le cartucce piene puoi fare i salti di gioia. :D

MessaggioInviato: 13 ago 2005, 23:56
di vallavoid
una nera e una a colori si

MessaggioInviato: 14 ago 2005, 23:14
di dannyb78
La stampante è antiquata, ma per 25€ con le cartucce va bene. Un po' lenta e rumorosa ma se la usi poco non fa niente. E' un trattorino, sono indistruttibili.

Sul nuovo ti avrei consigliato la PiXma1500 della canon, inchiostri molto commerciali, anche gli originali, e testina intercambiabile (oltre che meno sensibile delle epson ai periodi di inutilizzo)