alimentatore ausiliario

Discuti qui delle periferiche che non rientrano nelle altre categorie.

Moderatori: cb_123, tonertemplum

alimentatore ausiliario

Messaggiodi lonewolf il 14 ago 2005, 00:29

vorrei un alimentatore ausiliario per attaccare altre periferiche, o magari una pelt e una pompa

il fatto è che non so come farlo partire senza pc, ho sentito che bisogna cortocircuitare 2 fili ma non so quali

INOLTRE
puo un ali girare senza nessun carico?
puo girare con il carico solo sui 12 volt?e sui 5?

PS
e con un alimentatore AT che differenze ci sarebbero?
Avatar utente
lonewolf
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 459
Iscritto il: 03 apr 2005, 03:16
Località: Venezia

 

Messaggiodi alebrescia il 14 ago 2005, 02:06

un alimentatore at ha già un pulsante.... quindi non avresti il problema di cortocircuitare i fili.....

mentre per l' alimentatore atx c' era un post tempo fà su amdplanet che spiegava come si faceva..... appena lo trovo ti faccio sapere.....

cmq io uso un ali at per alimentare un lettore cd in camera mia che uso solo per ascoltare musica.... quindi non dovrebbe avere problemi a funzionare solo sui 12V..... però se alimenti cose tipo una sola ventola l' ali non va in carico e spara solo un minimo di volt...... tipo che con una ventola da 12V l' ali non va in carico e spara circa 6V sul canale dei 12V, ma non è il tuo caso....
ciauz
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi dannyb78 il 14 ago 2005, 23:21

L'alimentatore non ha sicuramente problemi a girare solo con un carico sui 12v.
Anche io ti consiglio l'AT, almeno lo accendi e spengi quando vuoi (a patto che sia sufficiente come potenza. Per l'ATX devi cortocircuitare 2 cavi ma non ricordo quali, se cerchi nel forum dovresti trovare, come dice Ale, un post che ne parla.
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi Jabawack il 22 feb 2006, 02:30

per accendere un alimentatore atx basta cortocircuitare il filo pw_on (verde) con un comune qualsiasi(nero) per la piedinatura piu specifica puoi guardare l'allegat
Immagine
se pastrocchi attorno alla presa dell'alimentatore occhio che sul filo viola ci sono sempre i 5v anche con l'ali spento(+5vStandBy)
Mobo: A-bit Kv8 Pro
Cpu: AMD Athlon 64 3400+ Newcastle sck 754
Ram: 1x256
Gpu: Nvidia GeForce4 Ti 4200
don't click this link...
Avatar utente
Jabawack
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 set 2005, 23:52

Messaggiodi Cesena'88 il 22 feb 2006, 16:36

se vuoi che parta insiema al pc (tipo x accendere 1 peltier) devi poi fare 1 stampato cn 1 relè ed è indifferente usare 1 at o 1 atx
se invece vuoi usarlo separatamente al pc o usi 1 atx e cortocircuiti sempre i 2 fili oppure prendi 1 at che ha 1 interruttore...
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena


Torna a Case & Altre Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite