Pagina 1 di 1

alimentazione

MessaggioInviato: 07 apr 2008, 08:27
di apettir
Mi hanno regalato un portatile che però proviene dagli Stati Uniti ed ho il problema dell'alimentazione. Come posso fare per questo inconveniente? Basta che sostituisco l'ultima parte del cavo (quello che va dal trasformatore alla spina a muro) con una "italiana" oppure ho proprio bisogno di un trasformatore di corrente che converta la "nostra" a 220 a quella che hanno negli Stati Uniti a 110? Grazie per l'aiuto!

Re: alimentazione

MessaggioInviato: 07 apr 2008, 09:56
di dannyb78
puoi provare sostituendo l'ultima parte, ma prima di collegarlo al notebook devi verificare la tensione in uscita dall'alimentatore. Più probabilmente ti servirà un alimentatore nuovo, visto che oltre oceano le linee sono a 150v.

Re: alimentazione

MessaggioInviato: 07 apr 2008, 10:02
di Galai
non erano a 110v?

Re: alimentazione

MessaggioInviato: 07 apr 2008, 10:57
di dannyb78
Galai ha scritto:non erano a 110v?

Può essere, non ci sono mai stato. Comunque sono molti meno dei nostri 220v.

Re: alimentazione

MessaggioInviato: 07 apr 2008, 14:33
di apettir
Ok, stasera provo. Grazie ragazzi! :D

Re: alimentazione

MessaggioInviato: 07 apr 2008, 14:54
di dannyb78
Mi raccomando prova prima il volmetro, altrimenti friggi il notebook. Considera che a scarico deve dare un po' più ddp (es. se il notebook richiede 19v a scarico l'alimentatore ne darà da 21 a 25. Se sono di più diffida)