Google Earth per Linux è perfetto!

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Google Earth per Linux è perfetto!

Messaggiodi CaberNET54 il 21 nov 2006, 22:20

Eccolo nella mia amata Mepis:

Immagine

così è più suggestivo? :lol:

Immagine

Ciao 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

 

Messaggiodi giacomololo il 21 nov 2006, 23:07

Hey cabernet, fai vedere un po' agli altri anche gli effettini tipo: finestre che bruciano, finestre elastiche, effetto piogia etc.. che sono strabelle


Tra l'altro stò aspettando con super ansia beryl 0.1.3 che è già in ritardo di 4 giorni :-(
IL RITORNO DI GIACOMOLOLO

Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa. Troppo strano per vivere e troppo raro per morire. (Paura e Delirio a Las Vegas)
Avatar utente
giacomololo
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 26 dic 2004, 15:05
Località: Böegn (BS)

Messaggiodi netvandal il 22 nov 2006, 00:24

giacomo e la sua ansia da update... spero ti passi prima o poi!
cmq sia earth che picasa funziano tranquillamente su linux, anche se il modo in cui funzionano non è dei piu auspicabili.
infatti utilizzanno internamente wine, non sono dei veri e propri port, cmq decisamente meglio che niente!
nEtVaNDaL
AMD Planet Admin
Michele Tameni
Avatar utente
netvandal
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1248
Iscritto il: 22 dic 2001, 15:50

Messaggiodi CaberNET54 il 22 nov 2006, 10:10

@ giacomololo
per vedere in azione tutti i possibili effetti, preferisco indirizzare gli amici a cercare in Google "beryl + youtube", troverete molti video esplicativi, che in movimento rendono certo di più di alcuni fotogrammi postati da me :wink:

@ netvandal
quoto quanto detto da te sulle parziali limitazioni del port sotto linux di "google earth", però è una soddisfazione acquisire quanti più strumenti possibili per renderci autonomi da windo$$ :lol: , oramai con linux faccio quasi tutto!
Unico mio limite è che per poter apprezzare il mio impianto audio con la X-FI della Creative, quando ascolto musica sono costretto a tradire Linux :?


LOL 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi thrantir il 22 nov 2006, 13:29

che problemi ti da la sheda audio? non e' ancora supportata dai driver alsa?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi CaberNET54 il 22 nov 2006, 15:03

Ti ringrazio della preocupazione Thrantir :P , io l'audio l'ho attivato sotto linux utilizzando l'audio integrato nella scheda madre (gli alsa lo riconoscono e funziona, ma con una qualità discutibile), il problema è che da mini-audiofilo (così mi ritengo :D ) non posso apprezzare la profondità, l'estensione e la cristallinità del suono che mi garantisce il mio impianto 2.1 della Empire in accoppiata con la scheda audio Creative X-FI (per la quale non esiste ancora nessun driver per linux), quando ascolto la mia musica preferita da CD, mp3 o in streaming.


Ciao 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi thrantir il 22 nov 2006, 16:37

capito

hai provato a scrivere al team che sviluppa alsa per chiedere quando e' previsto il supporto per la tua scheda?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi cb_123 il 22 nov 2006, 20:08

I driver della x-fi dovrebbero uscire lungo il 2007, quindi non dovrebbe mancare ancora molto.

http://opensource.creative.com/
Speriamo in bene, sono anch'io in attesa.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi CaberNET54 il 22 nov 2006, 21:38

Grazie della dritta cb_123 :D

Ciao
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi cb_123 il 22 nov 2006, 21:50

Figurati, anzi se senti qualche novità in futuro fai sapere. :wink: :D
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

 

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite