Voi mi direte, che centra Vista in questo forum dedicato a Linux


Dovete sapere come forse vi ho riportato più volte, che da anni uso True Image, per farmi regolarmente delle immagini di backup dei miei vari sistemi operativi, presenti nel mio PC Desktop, allora mi sono detto, perchè non utilizzarlo anche nel mio pargoletto con Vista preinstalato, detto......... fatto.
Ho installato con successo TI Home 10 in Vista del TX1140ea, ho usato una partizione dati NTFS nella quale fare i backup sia della partizione ext3 di Mepis, che di Ubuntu (ovviamente ho fatto l'immagine di bachup su un disco esterno anche di Vista

Quali i vantaggi? Enormi, pensate che nell'eventualità di modifiche un po' avventurose dei file di configurazione dei SO di Linux (e non solo!) possono portare a dei crash di sistema o a dei problemi irrisolvibili per un normale riavvio regolare della amata distribuzione linux installata. Che fare? Semplice, basta ritornare a Vista (o partire con il CD di ripristino creato da TI) e con pochi click del mouse si ricostruisce la partizione di root (se è necessario anche quella di home) e in pochi minuti si ha tutto perfettamente funzionante come prima!!!!
Basta con l'incubo di dover reinstallare tutto, aggiornare pacchetti, riconfigurare e far funzionare hardware e periferiche, rilassatevi, il tempo di bersi un caffè o una birra o quello che volete

Suggerisco di fare dei backup ogni volta che installate o portate cambiamenti importanti al sistema, e tutto risulta perfettamente funzionante, conservate sempre un immagine precedente in modo di averene una immediatamente precedente sicuramente funzionante in caso di possibile corruzione (caso remotissimo ma possibile), ovviamente prima di scrivere la nuova immagine cancellate la più vecchia (in questo modo avrete sempre due immagini recenti disponibili).
(il costo attuale della licenza in Italia della TI Home 10 è di circa 50 € IVA inclusa)
Spero che le cose su riportate possano essere utili alla nostra Comunità
