Macchina virtuale su Ubuntu..

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Re: Macchina virtuale su Ubuntu..

Messaggiodi CaberNET54 il 12 lug 2007, 09:13

marcosniper ha scritto:In qualche post più indietro vi spiegavo i miei problemi con emule e utorrent sulla macchina virtuale! a oggi nn sono riuscito ancora a risolverli, anche perchè ho sempre la rete configurata in modalità Nat. Con la modalità bridge non ci riesco proprio.. Vi faccio una domandina: il traffico di rete della macchina virtuale è in qualche maniera filtrato anche dalla rete di ubuntu? nel senso, quando uso utorrent sulla VM il traffico viene monitorato anche da Moblock che sta su ubuntu? :?



No, a tutti gli effetti nella macchina virtuale collegata a internet hai gli stessi rischi di una macchina reale (xp virtuale può beccarsi un virus, un troian o un malware ecc.) se non attivi le necessarie protezioni, di fatto la macchina virtuale e il PC reale sono come due computer indipendenti.

Io infatti nel mio XP virtuale sotto linux ho subito installato (come in quello reale) l'ottimo antivirus Avast free home, Comodo firewall e Comodo Boclean (ottimo antimalware sempre attivo e con ridottissimo bisogno di risorse) avrete così una copertura a 360° a costo zero e con efficacia paragonabile alle suite più blasonate e costose!!

Morale della favola.......... installa Peerguardian2 in XP virtuale che usa Emule!!! 8-)

I problemi che puoi avere, quindi, sono gli stessi che avresti se collegassi due computer reali: uno con Linux e la connessione diretta a Internet, l'altro con Windows e connesso a internet tramite NAT.

Ciao :D
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

 

Re: Macchina virtuale su Ubuntu..

Messaggiodi marcosniper il 12 lug 2007, 23:24

Grazie Caber, ora finalmente ho la certezza che è una rete.. a parte!! Ho tutto configurato come tu consigli, tranne che per Antivir al posto di Avast e l'assenza di quel Comodo Boclean che proprio nn conoscevo ancora.. proverò!! :D
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Re: Macchina virtuale su Ubuntu..

Messaggiodi CaberNET54 il 13 lug 2007, 08:17

Ecco qualche caratteristica della recentissima versione 4.24 di BOClean:

Here are some key features of "COMODO BOClean Anti Malware":

· Destroys malware and removes registry entries
· Does not require a reboot to remove all traces
· Disconnects the threat without disconnecting you
· Generates optional report and safe copy of evidence
· Automatically sweeps and detects INSTANTLY in the background
· Configurable "Stealth mode" completely hides BOClean from users
· Optional central administration prevents user tampering
· Protects itself from malware tampering or shutdown
· Support by Privacy Software Corporation at no charge
· FREE daily malware database updates from our web site
· Update file can be shared/pushed on a server for easy maintenance
· Full spectrum malware coverage and protection


E' costantemente attivo in background, richiede poche risorse, è un ottimo prodotto, è free :D
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Re: Macchina virtuale su Ubuntu..

Messaggiodi ramon78 il 19 lug 2007, 14:49

marcosniper ha scritto:Vorrei creare una macchina virtuale su cui far girare Xp sul mio bel ubuntu.. (lo so, voi direte che nn so quasi niente di linux e già voglio incastrarmi in questa avventura, vero? :D ) Beh innanzitutto vorrei da voi un consiglio sul da farsi e poi anche un parere su questa procedura che ho trovato qui per poter creare il file .vmdk che serve appunto per lanciare la macchina virtuale con vmware player! ora provo e poi vi so dire..

ciao,sto' cercando anck'io di creare una macchina virtuale x far girare xp pro però su mepis e nn su ubuntu.x poter utilizzare la procedura indicata nel link di marcosniper posso indicare ubuntu_64bit(visto ke la mia mepis è 64 bit ed è derivata da ubuntu) o nn è possibile utilizzare questa procedura??????thx
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Re: Macchina virtuale su Ubuntu..

Messaggiodi marcosniper il 20 lug 2007, 13:35

Ciao ramon! allora ti consiglio di lasciar perdere quel mio suggerimento, credo sia molto più facile e veloce che tu ti installi vmware server, la procedura per preparare la macchina virtuale è facile, l'unica cosa è che ti devi procurare il seriale per poter utilizzare vmware, ma una volta registrato è gratutio e te ne danno uno all'istante!! occhio a specificare bene che tipo di virtualizzazione devi fare altrimenti può accadere che il seriale nn funzioni! nel tuo caso scegli che il tuo S.O. è linux e devi virtualizzare windows..
Se invece vuoi procedere con il mio suggerimento che tu hai riproposto nn so che consigliarti, prova con ubuntu 64bit.. 8-)
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Re: Macchina virtuale su Ubuntu..

Messaggiodi ramon78 il 20 lug 2007, 15:10

marcosniper ha scritto:Ciao ramon! allora ti consiglio di lasciar perdere quel mio suggerimento, credo sia molto più facile e veloce che tu ti installi vmware server, la procedura per preparare la macchina virtuale è facile, l'unica cosa è che ti devi procurare il seriale per poter utilizzare vmware, ma una volta registrato è gratutio e te ne danno uno all'istante!! occhio a specificare bene che tipo di virtualizzazione devi fare altrimenti può accadere che il seriale nn funzioni! nel tuo caso scegli che il tuo S.O. è linux e devi virtualizzare windows..
Se invece vuoi procedere con il mio suggerimento che tu hai riproposto nn so che consigliarti, prova con ubuntu 64bit.. 8-)

quindi è necessario un seriale diverso x ogni S.O. virtualizzato??(es.1 x winzozz xp virtuale su ubuntu,1 x linux virtuale su winzozz xp)....?????
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Re: Macchina virtuale su Ubuntu..

Messaggiodi diegofio il 20 lug 2007, 16:30

no ne basta uno per tutto il prodotto vmware server. in fase di registrazione ti chiedono pure quanti seriali vuoi, metti un centinaio e non ci pensi più
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

 
Precedente

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite